Utente:Marco campa/Sandbox/Avesta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Il Ghata è il testo più antico della raccolta, e si può notare dal fatto che è scritto in una [[lingua morta|lingua più morta]] di quella di tutto il resto del [[libro]], oltre che a strani [[logorrea|giri di parole]] usati solo per allungare il brodo di un testo altrimenti lungo si e no tre pagine. Per le motivazioni di prima, pare che tale testo, o almeno alcune parti, siano state scritte o tramandate, per poi finire nero su bianco, dallo stesso [[Zarathustra]]. Si pensa che questo libro sia una raccolta di canti e di inni di vario genere.
Ecco un esempio di testo di quest'opera:
{{quote2|Grazie davvero ''Asa'' (Ordine Cosmico) e te ''Vohu Manah'' (Buon Pensiero)<ref>Gli angeli più [[minzolini|minzoliniani]] nei confronti di Ormazd</ref> per la visione celestiale che ho avuto del vostro amministratore capo. Ora per favore: dimmi come andrà la Persia ai prossimi campionati...|Avesta Ghata 31,5}}
===Vendidad===
===Yasht===
0

contributi