Utente:Marco campa/Sandbox/Avesta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Gli effetti speciali sono più o meno allo stesso livello dello scorso film, ma stavolta sono applicati ai combattimenti. Il risultato finale è tale da far sfigurare [[Matrix]]... per l'essere stato paragonato a questa pellicola. Tali effetti sono: la fantastica tecnica della ripetizione quasi a [[loop infinito|loop]] e velocizzazione di molte scene riguardanti colpi ''potentissimi''<ref>Strano: di solito si rallentano...</ref>; un utilizzo involontario della [[Forza]] da parte del regista... [[forse]]; l'apparizione e la sparizione di armi<ref>A volte sciabole di plastica, a volte spadine dritte</ref> dal [[nulla]]; il sonoro di quando un tizio viene colpito, reso con uno sparo di fucile; un probabile utilizzo dello [[specchio]] per alcune scene, 2 o 3; la roccia spuntata dal nulla che schizza in [[aria]] e infine il ''clou'': il manichino semovente che prende [[fuoco]]!<br/>Infine trattiamo della colonna sonora, stavolta del tutto originale tolta una breve scena dove si sente la musica di [[Fuga da New York]] e un'altra dove viene intonato il tema di [[Profondo Rosso]] in salsa turca<ref>Emh emh...</ref>.
 
In seguito all'uscita del film, per la gande abilità di Arkin riguardo il combattimento, si alzarono molte voci di giubilo da aprte di molte associazioni di [[kungKung fuFu]], [[karateKarate]] e arti marziali in genere <s>rivolte a chi, durante il film, gli avesse fatto veramente [[male]]</s>. Ecco alcune dichiarazioni:
{{quote|Penso che dovremmo tutti prendere spunto da lui quando c'incamminiamo verso la via del Ninjutsu, nonchè del Samurai|Un [[karate|karateka]] turco [[ma anche no|per niente prezzolato da Arkin]]}}
{{quote|Io non plovale lancole velso Alkin Cuneyt. Io volele solo spezzalgli collo...|Un [[Jackie Chan]] visibilmente compiaciuto del suo turco imitatore}}
0

contributi