Utente:Lord Attilio/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:
== Maometto II ==
== Maometto II ==
Il nuovo sultano dell'Impero Ottomano, Maometto II, decise che anche i musulmani potevano ricostruire l'Impero Romano, e quindi mandò campagna in grande stile contro la Libia e l'Etiopia. Ricostruito l'Impero, Maometto si trovava ad aver lasciato veramente la caldaia accesa, ma a Bisanzio. Inviò quindi dei messi a Costantinopoli per spegnere la caldaia, ma l'Imperatore disse:
Il nuovo sultano dell'Impero Ottomano, Maometto II, decise che anche i musulmani potevano ricostruire l'Impero Romano, e quindi mandò campagna in grande stile contro la Libia e l'Etiopia. Ricostruito l'Impero, Maometto si trovava ad aver lasciato veramente la caldaia accesa, ma a Bisanzio. Inviò quindi dei messi a Costantinopoli per spegnere la caldaia, ma l'Imperatore disse:
{{cit|Cosa? [[La vostra richiesta è inaudita, in cambio vogliamo tutto l'oro che possedete, 1000 vergini in sacrificio e che diventiate nostri vassalli| L'imperatore Costantio XI Paleologo alla richiesta di spegnere la caldaia]]}}
{{cit|Cosa? [[Civilization IV|La vostra richiesta è inaudita, in cambio vogliamo tutto l'oro che possedete, 1000 vergini in sacrificio e che diventiate nostri vassalli]]| L'imperatore Costantio XI Paleologo alla richiesta di spegnere la caldaia}}


Maometto era favorele alla prima e alla terza richiesta, ma trovare 1000 vergini era impossibie, quindi decise di usare il pretesto per assediare Costantinopoli e sodomizzarne in massa le statue dell'Imperatore.
Maometto era favorele alla prima e alla terza richiesta, ma trovare 1000 vergini era impossibie, quindi decise di usare il pretesto per assediare Costantinopoli e sodomizzarne in massa le statue dell'Imperatore.

Versione delle 23:39, 3 gen 2010

Ho creato la mia stupida scatola di sabbia!!! Mi sento come l'Italia che fa l'imperialista!!!!

I lavori per creare Assedio di Costantinopoli proseguono spediti grazie al condono edilizio

- Murad I: “Scusate bizantini, possiamo far passare 10 mila mercenari ottomani al vostro servizio nei Balcani? Abbiamo dimenticato la caldaia accesa”
- Giovanni V: “Certo, e giusto che ci siete prendete anche le mie chiavi di casa e il mio portafoglio e portateli in Epiro ”
« L'inizio della fine »
( Me medesimo sul dialogo qui sopra perchè non so aggiungerlo alla conversazione)
« L'Impero Bizantino non cadrà mai, era ancora lì quando io ero nato »
( Un qualsiasi sovrano europeo su spendere denaro per liberare Costantinopoli)

L'Assedio di Costantinopoli è stato un evento bellico, famoso perchè non è importato un cazzo a nessuno, come qua sopra si può vedere.


Nel 1200 D.C. l'Impero Bizantino era l'Impero più vasto del Mondo, che aveva sottomesso molti popoli grazie alla tecnica della formazione a scopa, che permetteva di uccidere i nemici con la polvere. In quell'anno tutti i sovrani dell'Europa dovevano sottomettersi a Bisanzio e perdere apposta il torneo di Monopoli organizzato dall'Imperatore, in cui non era raro che qualcuno perdesse anche pezzi di territorio annebbiato dalla febbre del gioco. Insomma, tutti i regnati del Mondo venivano a Bisanzio per salutare l'Imperatore, e l'Imperatore si sentiva un figo. Ma c'era un povero nerd che era invidioso della potenza dell'Imperatore: il papa Innocenzo III. Mentre tutti i regnanti europei venivano invitati alle feste dell'imperatore, lui rimaneva nel suo regno poverissimo a crepare di invidia. Ma il papa aveva dei poteri magici: nel 1198 fece firmare ai Veneziani e ad alcuni fessi francesi il contratto per la IV Crociata. Sembrava tutto regolare, ma il papa aveva scritto in piccolo e in basso che se i crociati avessero respirato avrebbero dovuto distruggere Costantinopoli e spartirsi l'Impero Bizantino. I crociati scoprirono subito questo stratagemma: ma fecero finta d niente.

- Bonifacio I del Monferrato: “Ops, ma chi aveva letto scritto così in piccolo che dovevamo anche saccheggiare Costantinopoli e spartirci l'Impero Bizantino? ”

Così Costantinopoli fu saccheggiata, le panchine furono imbrattate di scritte pro-Venezia, tutti i tombini furono sollevati e l'imperatore fu costretto a giocare a Monopoli, in cui il suo impero era rappresentato da 5 euro. E vinse, ma i crociati lo uccisero e si spartirono l'Impero. Mentre nasceva l'Impero Latino d'Oriente e i Veneziani mantenevano il controllo su tutto grazie ai loro moderni navigatori Gps, nascevano un pò ovunque stati sfigati: il saponato d'Epiro, il Disperato di Nicea, il regno d'Acaia, il regno dell'Arcipelago, il regno di Atene... beh meglio dire che dominava tutto Venezia. Dopo un pò il Disperato di Nicea riuscì a conquistare l'Impero Latino d'Oriente, ritornando Impero Bizantino. Ma non aveva le truppe per conquistare gli stati sfigati. E quindi inviò un dispaccio al sultano ottomano:

- Imperatore: “Scusa Impero Ottomano, potete fornirci supporto per riconquistare il nostro Impero poichè siamo vulnerabili e senza truppe? Tenete, ecco una mappa dettagliata con tutti i nostri punti deboli, così potete sapere dove sbarcare per aiutarci”
- Sultanto: “Non rompere, sto guardando la partita”

Quando si accorse dell'errore il Sultano fece la conversazione che avete visto all'inizio, ricevendo il premio Nobel per la Fisica per la sua intelligenza. Con grande stupore gli Ottomani conquistarono 3/4 dell'Impero Bizantino con ostacoli paragonabili a quello di bere un bicchier d'acqua. Gli Ottomani stavano anche per conquistare Bisanzio ma i mongoli, guidati dal Kagan del Kagato Mongolo Tamerlano, invasero la Turchia grazie all'invenzione del cavallo con porta bibite. Purtroppo nei Balcani non c'erano McDonald, e i Mongoli non riuscirono a penetrare in Grecia, morendo di cancro al seno.

Maometto II

Il nuovo sultano dell'Impero Ottomano, Maometto II, decise che anche i musulmani potevano ricostruire l'Impero Romano, e quindi mandò campagna in grande stile contro la Libia e l'Etiopia. Ricostruito l'Impero, Maometto si trovava ad aver lasciato veramente la caldaia accesa, ma a Bisanzio. Inviò quindi dei messi a Costantinopoli per spegnere la caldaia, ma l'Imperatore disse:

( L'imperatore Costantio XI Paleologo alla richiesta di spegnere la caldaia)

Maometto era favorele alla prima e alla terza richiesta, ma trovare 1000 vergini era impossibie, quindi decise di usare il pretesto per assediare Costantinopoli e sodomizzarne in massa le statue dell'Imperatore.