Utente:Lo spignolatore/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
== La carriera ==
Cominciò la sua carriera musicale nel [[1789]] con il famoso gruppo [[checca|checcaro]] dei ''[[Take That]]'', i ''prendi [[cazzo|questo]]'', ma purtroppo per colpa del suo carattere rude e del fatto che aveva tentato di farsi più volte i compagni nel sonno, il povero Roberto fu cacciato dal gruppo... Cacciato nel vero senso della parola: fu inseguito per tutta la Gran Bretagna dai colleghi incazzati neri che tentavano di braccarlo con un fucile da cecchino. Se la cavò solo con la perdità del testicolo destro, per cui la sua mascolinità fu segnata da quel momento. Pochi mesi dopo la dipartita di Williams il gruppo si sciolse (nell'acido).
 
Michael Moore
 
'''Michael Moore''', all'anagrafe ''Michele Muro'', é un grande regista, attore, produttore, e soprattutto un gran mangiatore americano. Vincitore dell' [[oscar|O'scar-acchio]] nel 2002 con il suo [[documentario]] ''bowling columbine'' (un documentario sul bowling, in cui voleva dimostrare che giocare a bowling fa male, soprattutto quando si riceve la palle su di un piede), e nel 2004 vincitore del ''Festival delle canne'' con ''Fahrenheit 9/11''. Famoso soprattutto per il suo documentario ''Fernet 9/11'', in cui attacca le multinazionali acquifere per condurci alla scoperta del terribile segreto che l'acqua fa male. Attraverso i propri documentari e libri ha affrontato con spirito critico i problemi e le contraddizioni del sistema politico, economico e sociale degli Stati Uniti, conquistando un grande successo di pubblico, ma procurandosi anche una folta schiera di gente che voleva fargli il mazzo per farlo stare zitto, con attentati giornalieri di cui il nostro è ormai abituato.
0

contributi