Utente:Lo spignolatore/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
'''Michael Moore''', all'anagrafe ''Michele Muro'', é un grande regista, attore, produttore, e soprattutto un gran mangiatore americano. Vincitore dell' [[oscar|O'scar-acchio]] nel 2002 con il suo [[documentario]] ''bowling columbine'' (un documentario sul bowling, in cui voleva dimostrare che giocare a bowling fa male, soprattutto quando si riceve la palle su di un piede), e nel 2004 vincitore del ''Festival delle canne'' con ''Fahrenheit 9/11''. Famoso soprattutto per il suo documentario ''Fernet 9/11'', in cui attacca le multinazionali acquifere per condurci alla scoperta del terribile segreto che l'acqua fa male. Attraverso i propri documentari e libri ha affrontato con spirito critico i problemi e le contraddizioni del sistema politico, economico e sociale degli Stati Uniti, conquistando un grande successo di pubblico, ma procurandosi anche una folta schiera di gente che voleva fargli il mazzo per farlo stare zitto, con attentati giornalieri di cui il nostro è ormai abituato.
 
== Le origini ==
Michael Moore nasce nel [[Michigan]], a Lardocity, negli anni '50 da una coppia di irlandesi proletari rivoluzionari-rompicoglioni. La sua nascita fu molto prolungata, durò più o meno 68 ore, e il suo peso rasentava già i 30 kg netti; alla povera madre furono iniettate grosse dosi di [[morfina]] e tranquillanti per [[gorilla]], per tenere a bada il forte dolore. Alla nascita il Michelone era già dotato dei suoi classici occhiali e del suo berretto, nonchè di una telecamera con la quale riprese il tutto e creò un esclusivo documentario, che chiamò ''La mia lunga dolorosa nascita'', con il quale intendeva denunciare gli infermieri che l'avevano fatto nascere senza il suo consenso.
0

contributi