Utente:L'Imperatore/Sandbox7: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 7:
Pleonastico è considerato un termine forbito e, oggi, del suo uso si fregiano certi maestri della scienza come [[Giampiero Mughini]] o [[Marco Travaglio]] che gridano spesso: ''«Ma è pleonastico!»'' per sembrare molto intellettuali.
 
Nonostante sia una parola complessa, il concetto di pleonastico è già entrato nell'uso corrente della [[italiano|lingua]]. L'anno scorso è stato infatti proposto un questionario online di [[cultura generale]] agli internauti del [[Movimento 5 Stelle]], e alla domanda ''"Cosa significa pleonastico?"'' la risposta ''"Si tratta di un'era geologica"'' è stata la più gettonata.
 
Al Pleonastico seguirebbe dunque il '''[[Lapalisse|Lapalissiano]]''', un'epoca in cui era già palese che i [[dinosauri]] si fossero estinti.
0

contributi