Utente:L'Imperatore/Sandbox7: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dinosauri e meteoriti.jpg|right|thumb|250px|Una scena classica del Pleonastico. Si noti che il cielo è azzurro.]]
[[File:Generatore_automatico_di_preghiere.jpg|right|thumb|300px|''Generatore automatico di preghiere™ 2.0''<br> Con altoparlante incorporato!! <small>A soli 27271 Yen.</small>]]
{{cit2|Ci estingueremo quando moriremo tutti|Tipico detto dei [[dinosauri]] del Pleonastico}}
{{cit2|Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux...|Generatore automatico di preghiere su [[preghiera]] delle ore 21}}
{{cit2|Surclassa ogni mio calendario!!!|[[Frate Indovino]]}}
 
 
Il '''Pleonastico''' è un'era preistorica durante la quale i [[dinosauri]] dicevano cose '''ovvie'''.
Il '''Generatore automatico di preghiere™''' 2.0 è l'innovativo strumento di nuova generazione per recitare, inviare e ricevere ''[[preghiera|preghiere]]'' in modo completamente automatizzato.
 
Pleonastico è considerato un termine forbito e, oggi, del suo uso si fregiano certi maestri della scienza come [[Giampiero Mughini]] o [[Marco Travaglio]] che gridano spesso: ''«Ma è pleonastico!»'' per sembrare molto intellettuali.
''Stanchi di dover perdere le ore ad implorare un Dio? Avete i calli sulle mani giunte? Vi chiamate Fabrizio?''<br> Il Generatore di preghiere automatico distribuito da [[Beghelli]] risolve ogni vostro problema! Basta premere un semplice tasto perché il Generatore automatico di preghiere reciti per voi un'[[preghiera|orazione devota]] e vi pulisca la coscienza!
{{quote|Il tempo è denaro|[[Camillo Ruini]]}}
''E allora perché continuare a perdere [[tempo]], quando qualcuno può farlo al posto vostro?'' Provate a pensare quante [[ora|ore]] avete passato assisi in preghiera, magari in [[chiesa]], quando invece potevate fare la spesa o parcheggiare l'auto! Il Generatore automatico di preghiere è un'invenzione che vi permetterà di risparmiare fino al 70% in termini di tempo & denaro, e ben l'8 permille alla [[Chiesa Cattolica]].<br>
Generatore automatico di preghiere è raccomandato da [[un medico su dieci]] ed è stato eletto [[prodotto dell'anno]] da una giuria di [[rivolgere domande a caso|intervistati]]. '''''E costa soltanto 8999 Rubli!!'''''<ref>[http://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/?amt=1&from=USD&to=GEL&submit=Convert#from=RUB;to=RWF;amt=8999 Equivalenti a circa 172589 Franchi Ruandesi]</ref>
 
Nonostante sia una parola complessa, il concetto di pleonastico è già entrato nell'uso corrente della [[italiano|lingua]]. L'anno scorso è stato infatti proposto un questionario online di [[cultura generale]] agli internauti del [[Movimento 5 Stelle]] e alla domanda ''"Cosa significa pleonastico?"'' la risposta ''"Si tratta di un'era geologica"'' è stata la più gettonata.
==Come utilizzarlo==
[[File:Salotto_con_TV_e_Generatore_di_preghiere.jpg|300px|right|thumb|Il ''Generatore automatico di preghiere'' può essere posizionato ovunque: irradierà la camera con varie sacralità!]]
Il funzionamento del Generatore automatico di preghiere è davvero a prova di ''[[Emanuele Filiberto|idiota]]'': è sufficiente premere un pulsante luminoso perchè il dispositivo inizi ad intonare una litanìa sacra alla [[cristianesimo|divinità cristiana]] selezionata. Si tratta di un dispositivo pratico e funzionale: potete riporlo in ogni cassetto, infilarlo nella [[borsa|borsetta]] senza che nessuno lo noti, potete portarlo con voi a [[scuola]], e perfino in [[chiesa]]! Grazie al suo design [[futurismo|futuristico]] e la sua linea [[cattivo|accattivante]], può diventare un oggetto ''"vintage"'' e ''"fashon"'', uno strumento alla moda che ogni [[cristiano]] affaccendato dovrebbe possedere!
 
Al Pleonastico seguirebbe dunque il '''[[Lapalisse|Lapalissiano]]''', un'epoca in cui era già palese che i [[dinosauri]] si fossero estinti.
Il Generatore automatico di preghiere è stato sviluppato dal dott. ''Roberto Piegone'', professore universitario alla scuola elementare "Cip e Ciop" di Linarolo, per venire incontro a tutti quei devoti [[Chiesa Cattolica|cattolici]] che sentono il bisogno di ringraziare '''[[Dio]]''' ad ogni ora della giornata, ma che non hanno il tempo materiale per farlo.
 
''Da oggi non è più necessario perdere intere mattinate in ritiro spirituale, magari inginocchiati di fronte alla statua di [[Chi?|chissà chi]]!'' Il Generatore automatico di preghiere produrrà al posto vostro, ad intervalli di 1, 2 o 3 ore, una preghiera sempre diversa ed attuale!
 
==Datazione del Pleonastico==
Grazie al Generatore automatico di preghiere potrete finalmente pregare:
*la [[Madonna]]
*il [[Dio]]
*[[Gesù Cristo]]
*il resto della [[Trinità]]
*i santi tutti
E se acquistererte anche il nuovissimo <u>''Expansion Pack''</u> potrete rivolgere preghiere personalizzate anche a [[Padre Pio|Padre Pio da Pietralcina]] <small>(altrimenti non disponibile nel pacchetto base)</small> e recapitarle a lui '''in tempo reale!'''
[[File:GianPietro_Beghelli.jpg|left|thumb|200px|Gian Pietro Beghelli ce l'ha proprio con te, amico lettore. ''«Acquista ora un Generatore automatico di preghiere»'']]
===Personalizzarlo===
volumi - preghiere - immagini
 
{{cit2|Pensate, prima di sparire i dinosauri esistevano ancora|[[Alberto Angela|Angela Alberto Angela]] a proposito del Pleonastico}}
''Perfino il [[Papa|Santo Padre]] ha deciso di ordinare alcuni Generatori automatici di preghiere per l'[[Angelus]] della domenica.''<br> '''''E allora cosa aspetti?? Ordinane subito 58 confezioni!!'''''
 
Gli [[archeologia|archeologi]] sono un po' confusi circa l'esatta datazione di quest'epoca, che secondo loro potrebbe essersi conclusa 10 [[miliardo|miliardi]] di anni fa oppure 10 anni fa (ma ciò sposterebbe l'[[età del bronzo]] al mese scorso). Per ora l'unica cosa su cui gli archeologi sono d'accordo è che ''archeologia'' non si scrive con la [[K]].
==Modelli alternativi==
[[file:Dinosauri_pleonastici.jpg|thumb|left|350px|Una foto originale del Pleonastico che sembra un disegno.]]
===Reperti===
La scoperta del Pleonastico la dobbiamo all'illustre [[Esimio Ovviamente]], docente come professore all'Università degli Studi, che nel [[1973]] ritrovò in un [[cassonetto]] della spazzatura alcuni [[fossile|fossili]] di Pterodattilo. A partire da questo reperto, il prof. Ovviamente (prima sconosciuto) divenne famoso per i suoi incredibili ritrovamenti [[paleontologia|paleontologici]], la maggior parte dei quali avvenuti in case di riposo e ospizi. L'ultimo reperto risale al [[1999]], durante uno scavo sulla spiaggia di Legnano Sabbiadoro, dove le ossa del dinosauro che portò alla luce erano del tutto uguali a quelle di un [[pollo]]. La successiva datazione al [[carbonio 14]] ha rivelato che l'antico animale doveva essere morto tra le 3 e le 4 settimane precedenti, il che ha causato dubbi sulla precisa datazione dell'[[era]] pleonastica.
 
Ma esistono anche altre fonti che testimoniano quest'epoca. Ci sono arrivate infatti alcune ricevute fiscali fossilizzate, un diario fossile del [[Camillo Ruini|cardinal Ruini]] e alcune foto ritrovate nel profilo di Facebook di un [[anziano]].
===Accessori===
{{quote|La bolletta della luce va pagata entro la data di scadenza.<br>
Firmato: il brontosauro|Una bolletta del Pleonastico}}
 
{{Specie
|nome= Essere pleonastico
|immagine= [[File:Pippo Franco con faccia da pirla.jpg|225px|Francosauro]]
|didascalia= Un orribile fossile di Francosauro
|immagine2= [[file:Classificazione_animali_estinti.png|EX: Estinto]]
|conservazione= Oggi estinto in natura
|regno= [[RAI|Paleotelevisione Italiana]]
|phylum= [[Idiota|Idioti]]
|famiglia= Tutto a posto, grazie
|genere= Parassiti
|scopritore= prof. Embè A.H. Mavà
}}
 
 
==Clausule in piccolo==
==Essere pleonastico==
<div class="references-small" >
{{cit2|Perché Sanremo è Sanremo|Iscrizione pleonastica ritrovata a Sanremo, vicino Sanremo}}
{{references|2}}
 
</div>
L''''essere pleonastico''' era una specie di [[dinosauro]] [[stupido]] che abitava la [[televisione italiana]] prima dell'invenzione del [[televisore]].
 
Prima degli [[anni '70]] si ignorava completamente dell'esistenza di questi esseri mostruosi, anche perchè nessuno andrebbe mai fiero di averne conosciuto uno. Fino a quell'[[epoca]], negli [[televisione|studi tv]] venivano invitati solo personaggi competenti, che intervenivano dicendo cose sensate e, a volte, perfino interessanti.
 
 
 
Naomi Cognomi Eugenio Dentice Mago Picone Umberto Beneplacido
 
Categoria:Parole di cui nessuno sa il significato
Categoria:Preistoria
Categoria:Dinosauri
Categoria:Archeologia
Categoria:Neologismi
Categoria:Lingua italiana
Categoria:Etc.
0

contributi