Utente:KaiserIta/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 46:
Il motivo della sconfitta tedesca contro l'avversario inglese fu sostanzialmente la troppo rapida evoluzione della guerra sul mare. Quello che l'ingegneria tedesca ignorava era il fatto che da quando quei due fancazzisti dei fratelli [[Wright]] avevano alzato il culo dal divano, per inventare l'[[aereo|aereoplano]], le regole della guerra acquatica erano state stravolte. La vecchia regola, tanto cara ai tedeschi, '''Più grande è, meglio è''' era stata trasformata in: '''Più volante è, meglio è'''. A dimostrazione di ciò la loro mega [[fortezza]] sull'acqua, costata [[mille]] miliardi di marchi-oro, era stata condannata da due vecchi e malaticci Swordfish inglesi. Inoltre la marina tedesca era sprovvista di [[portaerei]], praticamente aeroporti galleggianti, di cui la marina Statunitense, Inglese e Giapponese si era dotata a costi esorbitanti, ottenendo in cambio notevoli vantaggi strategici.
 
==== Battaglia dell'Atlantico ====
 
Vista la delusione di Hitler riguardo alla prematura scomparsa della Bismark sempre più importanza venne data alla cosiddetta "Battaglia dell'Atlantico", combattuta dalla flotta di sottomarini U-Boot sotto il comando dell'Ammiraglio Dönitz. Le tattiche mordi e fuggi adottate dai sottomarini tedeschi sotto la brillante guida dell'Ammiraglio portarono in tempi brevi ad ottimi risultati che mantennero sempre alto il morale dei marinai,per ogni nave affondata ricevevano una porzione extra di [[würstel]] con i crauti. Tuttavia fù proprio la figura di Dönitz a compromettere l'esito della battaglia.
0

contributi