Utente:KaiserIta/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Kriegsmarine ==
 
[[File:Bandiera nazista.jpg|right|thumb|320px|La sobria bandiera della Kriegsmarine.]]
{{Cit2|Nein herr Fürer, non possiamo kostruire una korazzata di seicentomila tonnelate...|Ammiragli nazisti alle prese con Hitler che pretende di essere un ingegnere navale}}
 
{{Cit2|É malvagio, é diabolico, é all'essenza di limone!|L'ammiraglio Dönitz commentando il piano Z }}
 
{{Cit2|Le navi del Reich sono le unità migliri del mondo !| [[Hitler]] quindici minuti prima di essere avvertito sul destino della [[Bismark]]}}
 
{{Cit2|I sottomarini del Reich ci garantiranno la vittoria !|[[Hitler]] quindici minuti prima di essere avvertito sull'esito della battaglia dell'Atlantico}}
 
{{Cit2|L'alleanza con la Marina italiana ci porterà alla supremazia nel Mediterraneo !|[[Hitler]] quindici minuti prima di essere avvertito dell'affondamento delle principali unità italiane}}
 
La Kriegsmarine fu la marina militare del terzo Reich, operó principalmente durante la seconda guerra mondiale.
{{Wikipedia|Kriegsmarine}}
 
 
[[File:Trireme 2.jpg|right|thumb|320px|L'ammiraglia della Kriegsmarine nel 1918.]]
=== Storia ===
 
La kriegsmarine (in tedesco: spreco di soldi e vite umane) ereditò i propri mezzi dalla defunta Kaiserliche Marine, la quale era stata decimata durante la prima guerra mondiale. In seguito alle brillanti strategie dell'alto comando di Marina tedesco, al termine della Grande Guerra le forze navali potevano vantare: 4 zattere belliche, 1 cacciatorpediere e mezzo, 2 battelli a vapore e un relitto inabissato al largo dello Jutland. Inoltre in seguito al trattato di versailles le potenze europee avevano obbligato la germania a rinunciare a: sommergibili, portaerei, idrovolanti, artiglieria costiera e pizzerie (perché si).
 
La fortuna tornó a sorridere alle navi tedesche nel 1935, quando venne firmato il trattato navale Anglo-Tedesco (soprannominato dagli storici britannici "zappa sui piedi") che consentiva il riarmo della flotta navale germanica, a patto che quest'ultima si mantenesse inferiore nei numeri a quella inglese.
Hitler approfittó dell'occasione per lanciare il temutissimo '''Piano Z''' che prevedeva, oltre ad incastrare mr. Krab per il furto della corona di re Nettuno, un ingrandimento della flotta nazista che nel 1939 arrivo a contare: 2 corazzate standard, 3 corazzate mondadori edizione tascabile, 6 incrociatori, 37 cacciatorpediniere, 20 torpediniere e 59 sottomarini U-Boot.
Il Regno Unito poco dopo dichiaro:
{{quote|minchia... gli dai una mano e si prendono il braccio !|}}
Nel 1939, intanto, Hitler varó due nuove unità da battaglia: Bismark e Tirpitz. Le due corazzate modello Bismark erano le navi da guerra piú grandi e cattive mai realizzate dall'uomo e probabilmente avevano il secondo fine di compensare [[Pene|qualche aspetto]] della personalità di Hitler.
 
=== Caccia alla Bismark ===
 
Finalmente nel 1941 Hitler a malinquore diede il permesso di utilizzare in battaglia la corazzata Bismark, il suo giocattolone preferito, che ingaggio una
0

contributi