Utente:Jrk/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 34: Riga 34:


==Vita Terrena ==
==Vita Terrena ==
[[File:Famiglia_Franco_Frattini.jpg|right|thumb|280px|La famiglia di Franco Frattini, si noti la posa autoritaria del futuro politico già in tenera età.]]
[[File:Famiglia_Franco_Frattini.jpg|right|thumb|300px|La famiglia di Franco Frattini, si noti la posa autoritaria del futuro politico già in tenera età.]]
Della vita terrena di Frattini si sa poco e nulla, fonti anagrafiche lo danno vivente in [[Roma]] durante il XIX secolo, ha frequentato il liceo classico e si è laureato in giurisprudenza nel 1815 come dimostrano gli atti nell'archivio storico dell'ateneo. Minore di 4 figli, la famiglia faceva parte della media borghesia romana, da generazioni specializzata nel commercio di rubinetti. In gioventù oltre alla carriera universitaria, spinto da ferventi passioni garibaldine, prese ruolo nei moti risorgimentali e spinto dagli ideali illuministici e rivoluzionari francesi fece parte della spedizione dei Mille nel Regno delle due sicilie. Stringe forte rapporti di amicizia con [[Camillo Benso Conte di Cavour]] e Vittorio Emanuele I lo proclamò cavaliere. Mori in circostanze sospette verso il 1892.
Della vita terrena di Frattini si sa poco e nulla, fonti anagrafiche lo danno vivente in [[Roma]] durante il XIX secolo, ha frequentato il liceo classico e si è laureato in giurisprudenza nel 1815 come dimostrano gli atti nell'archivio storico dell'ateneo. Minore di 4 figli, la famiglia faceva parte della media borghesia romana, da generazioni specializzata nel commercio di rubinetti. In gioventù oltre alla carriera universitaria, spinto da ferventi passioni garibaldine, prese ruolo nei moti risorgimentali e spinto dagli ideali illuministici e rivoluzionari francesi fece parte della spedizione dei Mille nel Regno delle due sicilie. Stringe forte rapporti di amicizia con [[Camillo Benso Conte di Cavour]] e Vittorio Emanuele I lo proclamò cavaliere. Mori in circostanze sospette verso il 1892.