Utente:Il grande Dildo/Allman Brothers Band: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(125 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{cit2|Ma che bontà, ma che bontà! Ma che cos'è questa robina qua?|Massimo Boldi su Coprofilia}}
{{rock}}
{{cit2|Mi raccomando, questa qui tagliala. Questi giornalisti cominciano a cagarmi il cazzo|Silvio Berlusconi ad Emilio Fede, redazione del Tg4}}
{{cit2|Queste troie ancora non vengono a cagarmi sul cazzo?|Silvio Berlusconi ad Emilio Fede, Villa Certosa}}


La coprofilia è una parafilia caratterizzata dall'interesse per gli escrementi, che diventano oggetto di piacere. Quando ti intrattieni con Amici di Maria de Filippi, per esempio. <br />
{{cit2|Una volta andai a mangiare in giardino. Cominciò a piovere, ci misi ore a finire la zuppa.|John Fogerty su Who'll Stop The Rain?}}
La domanda sorge spontanea: come può un soggetto trarre piacere dalle feci proprie o altrui? Purtroppo colui che sta scrivendo non è Gianni Morandi e quindi non può darvi la risposta.
{{cit2|Mi hanno telefonato quelli dell'[[Activia]]. Pare che l'azienda sia fallita dopo l'uscita di un album.|[[Alessia Marcuzzi]] su Mardi Gras}}


== Pratiche utilizzate dai coprofili ==
{{citnec|Malgrado un recente sondaggio abbia rilevato che attualmente sono conosciuti soltanto dal 2x10<sup>-80</sup>% della popolazione mondiale}}, i '''Creedence Clearwater Revival''' sono considerati uno dei più famosi gruppi [[rock]] di sempre, con oltre 100 milioni di album venduti a partire dall'anno della loro formazione, un numero talmente antecedente alla nascita di [[Gesù Cristo]], che non può essere espresso nemmeno in notazione scientifica.<br /> Pare che a ''Casteddammontu'', il Paese in cui sono più popolari in assoluto, li conosca addirittura un settantacinquesimo della popolazione. La cosa strana è che nel Paese in questione ci vivono in totale 23 persone, e 8 di queste sono sordomute.


Sono inoltre noti i bambini che nelle pubblicità portano gli amici a cagare in casa propria.
== Caratteristiche distintive ==
I Creedence sono facilmente identificabili attraverso il ritmo e il sound delle loro canzoni, che si avvicina molto a quello del [[banjo]] misto al [[banjo]]. Talvolta compare anche uno strumento ambiguo, classificato da [[qualcuno|taluni]] come [[banjo]] e da [[nessuno|talaltri]] come [[banjo]].


== Coprofilia sul Web ==
Anche i testi contribuiscono a caratterizzare il gruppo. Se in una canzone udirai frasi simili a
{{Utente:Il grande Dildo/A1}}
* And I was walking down on the corner, looking for the river... driving on the road... (E io stavo camminando giù nell'angolo, guardando per il fiume... guidando sulla strada);
* Raining on the night, yeah, rollin' on the light, baby, from the [[Bayou]] to the Bayou... (Pioggia nella notte, si, ondeggiando sulla luce, piccola, dal Bayou al Bayou);
* And it was raining on the river, looking for my baby... driving on the Bayou... (E pioveva nel fiume, cercando la mia donna... guidando nel Bayou)


== Curiosità ==
Starai ascoltando una canzone dei '''Creedence Clearwater Revival'''.
*L'autore di questo articolo non è coprofilo, bensì affetto dalla sindrome di Tourette.

*Coglione.
== Storia ==
=== L'inizio ===
[[Immagine:Hans uomo talpa 0002.png|180px|right|thumb|[[Coglione|Lui]] si dichiarà il più grande [[fan]] del gruppo mai esistito.{{citnec}}]]
''Doug Clifford'', ''Stu Cook'' e i fratelli ''Tom'' e ''John Fogerty'' facevano da tempo parte dei '''Blue Velvets In The Abyss Of The Dark Light''', ma non capivano perchè non riuscivano ad avere successo. ''John'' intuì che ciò era forse dovuto al fatto che fino a quel momento si erano esibiti solamente nella soffitta di casa sua e propose agli altri membri del gruppo di provare ad esibirsi in un locale pubblico. Malgrado l'iniziale riluttanza da parte di ''Clifford'', ''Cook'' e ''Tom'', che consideravano l'idea stupida, ''John'' riuscì infine a convincere i tre, che si esibirono dubbiosi al '''Devil's Trash Hardcore Death Garage Of Blues''' di [[Milano]].<br />Il pubblico apprezzò l'esibizione, così i membri della band cominciarono ad esibirsi entusiasti in vari locali. Per qualche motivo però, il gruppo non riusciva a [[sesso anale|sfondare]].

Dopo qualche tempo, i quattro andarono a vedere un concerto dei [[Rolling Stones]] e, sbalorditi, si resero conto che il bassista, il batterista e il chitarrista non dovevano rimanere fermi immobili con gli strumenti in mano, ma dovevano suonarli.<br /> Ancora incredulo, ''John'' suggerì a ''Tom, Doug'' e ''Stu'' di cominciare a studiare rispettivamente chitarra, batteria e basso. L'idea venne ancora una volta presa con scetticismo dai tre, anche perchè essi non erano mai stati in grado di conseguire il diploma elementare ed essendo di fatto analfabeti, non erano in grado di studiare.<br />Irritato, ''John'' si mise sotto e imparò a suonare una moltitudine di strumenti, si autoproclamò leader del gruppo, cambiò il nome da '''Blue Velvets In The Abyss Of The Dark Light''' a '''Creedence Clearwater Revival''' (ritenuto da egli un nome {{citnec|meno ostico da memorizzare e pronunciare}}) e obbligò gli altri a sottostare alle sue leggi, pena il suo abbandono dal gruppo a favore di una carriera da solista. Fece anche cambiare il nome di ''Stu Cook'' in ''Sto Cazzo''.

=== Gli anni del successo ===
Una volta apportati i cambiamenti, i <s>John Fogerty</s> Creedence cominciarono a scalare la vetta del successo grazie all'incredibile popolarità dei loro singoli '''Have You Ever Seen The Rain?''', '''Who'll Stop The Rain?''', '''Have You Ever Stopped The Rain?''' e '''Who'll See The Rain?'''. Il primo disco tuttavia, impiegò molto tempo ad arrivare sul mercato. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ciò non fu dovuto ad una crisi creativa o a mancanza di idee, ma al fatto che il gruppo non sapeva che nome dare al disco. I Creedence volevano distinguersi dalla massa. <br />Fortunatamente ''John'' ebbe il suo solito lampo di genio degno del grande leader quale era e poco dopo uscì l'album '''Creedence Clearwater Revival'''.

==== Green River ====
Uscito originariamente con il titolo di '''Marijuana Liquida''', '''Green River''' é il disco dei Creedence che presenta meno cover in assoluto: soltanto otto su nove. <br /> L'album, della durata complessiva di 28 minuti e 7 secondi, venne interamente registrato in 22 secondi mediante l'utilizzo del [[scorreggia|peto vocale ad inversione di flippaggio]].

{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[Immagine:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"|''Non ti basta? Cazzi tuoi, perché la voce <font color="#000094">'''Green River'''</font> non esiste.''
|}

==== Willy And The Poor Boys ====
'''Willy And The Poor Boys''' (pronuncia '''Willy And The Poor Boys''') é noto per essere il disco dei Creedence che non ha alcuna particolarità. Il titolo si riferisce a ''Sto Cazzo'', che usava tale pseudonimo quando cuciva <s>calzini</s> preservativi su misura agli animali da cortile della [[tua nonna|nonna]] per compensare lo squallido bilancio famigliare.

''[[Spitty Cash]]'' riprenderà in futuro il titolo dell'album e vi dedicherà la canzone '''Difficoltà nel ghetto''' a.k.a. '''Quando ti guardi in torno vedi i bambini povri e non solo'''.

{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[Immagine:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"|''Non ti basta? Sempre cazzi tuoi, perché la voce <font color="#000094">'''Willy And The Poor Boys'''</font> non esiste.''
|}

==== Cosmo's Factory ====
[[Immagine:Cosmos_factory.jpg|200px|right|thumb|La copertina originale di '''Cosmo's Factory''' disegnata da ''John Fogerty''. Con [[Pover Paint|Paint]].]]
L'album più importante della storia del gruppo, ormai divenuto leggendario per la rapidità con la quale faceva uscire i suoi album e per l'elevato numero di cover presente in essi.<br /> Basti pensare che la cover dei Creedence ai danni della canzone '''I Heard It Through The Gravepine''' composta da ''[[Marvin Gaye]]'' uscì ben due anni prima della nascita di ''Arthur Gaye'', il padre di ''Mavin''.<br />

Il titolo dell'album é una dedica che si rifà al soprannome di ''Doug Clifford'', che era per l'appunto "Factory". L'appellativo completo era "Bullshit Factory" (letteralmente "Fabbrica di stronzate"), ed era dovuto alla rapidità con la quale ''Clifford'' riusciva a parlare.
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[Immagine:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"|''Indovina?''
|}

Il tris di album fruttò milioni ai Creedence, ormai divenuti una delle band più famose del pianeta. Tutto sembrava andare per il meglio, i soldi c'erano, le auto di lusso anche. La figa un po' meno.

Il tutto però non sarebbe durato ancora molto.

=== I primi conflitti ===
[[Immagine:Creedenceclearwaterrevival.JPG|180px|left|thumb|I Creedence sono stati probabilmente l'unico gruppo della storia sprovvisto del tradizionale [[bimbaminkia|esercito di bimbeminkia]].<br /> [[Roito|Chissà perché...]]]]
Dopo qualche anno, infatti, ''[[rosikone|Tom Fogerty]]'' cominciò ad essere geloso dello strapotere del fratello ''John'', leader indiscusso del gruppo che ricopriva i ruoli di cantante, primo chitarrista, secondo chitarrista, compositore dei testi, batterista, bassista, tastierista, pianista, trombettista, violinista, xilofonista, armonicista, sassofonista, corista, manager, pilota dell'aereo privato del gruppo, autista del gruppo, capocuoco del gruppo, meccanico del gruppo, webmaster del sito ufficiale del gruppo, grafico, venditore del merchandising ufficiale del gruppo, organizzatore dei concerti, amplificatore, pubblico dei concerti e talvolta anche arena dei concerti.<br /> ''Tom'' rivendicò il diritto di avere una band più coesa, che lasciasse la stessa visibilità a tutti e quattro i Creedence e diede infine un ultimatum al gruppo: o la band avrebbe iniziato a collaborare seriamente, o l'avrebbe lasciata per sempre.

Il giorno dopo la minaccia, ''Sto'' e ''Doug'', promossi dal leader rispettivamente a [[eh?|seconda corda partendo dall'alto del basso]] e batterista di scorta, contattarono ''John'' e lo pregarono di incidere l'ennesimo album solista e di pubblicarlo a nome del gruppo. Due ore dopo, uscì '''Pendulum''' e ''Tom Fogerty'' diede le dimissioni.<br /> Cinque minuti dopo l'abbandono di ''Tommy'', il leader ''John'' rilasciò una conferenza stampa:

{{quote|Quest'oggi ho due notizie per voi, una buona e una cattiva. La cattiva é che mi sono dimenticato una cosa che mi premeva annuciarvi, pazienza. La buona, invece, è che il gruppo ha deciso di rivedere la sua politica: da oggi, infatti, tutti i Creedence avranno la stessa importanza all'interno della band. Ognuno ricoprirà un ruolo attivo, e ci divideremo equamente il lavoro. Siamo tutti molto entusiasti di questo, ed è già in lavorazione il nostro prossimo album: '''Mardi Gras'''. Questa volta non ci sarò solo io alla voce, alla chitarra eccetera. Ci saremo tutti. Grazie.}}

Partirono gli applausi da parte della folla, che vennero però interrotti poco dopo.

{{quote|Ah, scusate, mi ero dimenticato: mio fratello Tom Fogerty ha appena abbandonato il gruppo.}}

''John'' esibì un sorriso a trentadue denti al pubblico, dopodichè scorreggiò. Ripartirono nuovamente gli applausi, questa volta più fragorosi. La folla era in visiblio. <br /> ''Tom'' intraprenderà successivamente una carriera solistica di scarso successo nella quale inciderà 9 album che venderanno complessivamente 5 copie, tutte acquistate dai parenti dell'ex Creedence, vittime di un forte senso di compassione nei confronti dell'ormai [[morto|scomparso]] musicista.

=== Mardi Gras ===
[[Immagine:Cosmos_factory_2.jpg|200px|right|thumb|La copertina di '''Cosmo's Factory''' ridisegnata dal gruppo dopo l'abbandono di ''Tom Fogerty''. È considerato il miglior lavoro collettivo della band.]]

Qualche giorno dopo uscì '''Mardi Gras''', momento di massima espressione artistica per ''Cazzo'' e ''Clifford'' e momento di massima ispirazione artistica per il [[ano|retto di coloro che hanno osato ascoltarlo]]. Secondo '''Rolling Stone Magazine''', l'apice di spettacolarità raggiunto dall'album si verifica quando esso finisce. Stando alle dichiarazioni di ''[[Albus Silente]]'', inoltre, il disco sarebbe stato sottoposto ad un maleficio poco prima di uscire sul mercato. Questo spiegherebbe l'oscura capacità dell'album di indurre il [[coglione|malcapitato ascoltatore]] a bestemminare anche [[santo|santi]] inesistenti. <br /> Un [[scopino del cesso|team di esperti]] ha selezionato per voi le recensioni migliori del disco:
* Cioè, l'altro giorno... stavo guardando la televisione, e a un certo punto... ho sentito che era uscito il nuovo album dei Creedence, hai capito? Ma io vorrei capire come cazzo si son permessi, eh, 'sti tre coglioni, di ritornare con un nuovo album, che io l'ho ascoltato, fa proprio cagare, di ritornare... senza ''Tom Fogerty''. Lui era l'anima, hai capito? È vero che non gli hanno mai fatto comporre una canzone, che ha cantato soltanto un ritornello in tutta la storia del gruppo, ma lui era l'anima vera, hai capito? E 'sti tre coglioni di son permessi di ritornare con un album del cazzo proprio. Ptu! Andate a fare in culo. ''([[Pino Scotto]], puntata di Database del 6/6/66)''

* Avevo chiesto un polloooooooooooooooooooooooooooooo! ''([[Richard Benson]])''

* http://img266.imageshack.us/img266/9847/ditomediohr5.jpg ''([[Famiglia Cristiana]])''
[[Immagine:Why.jpg|170px|right|thumb|La recensione più elogiativa di '''Mardi Gras'''.]]

* Come prima cosa, dovete munirvi di un bel po' di rabbia e frustrazione. Prendete la vostra copia di '''Mardi Gras''', fatto? Ascoltate quanto potete del disco, tre secondi dovrebbero essere sufficienti per scatenare in voi un barbarico istinto omicida. Avete ascoltato? Bene, ora andate nello sgabuzzino e prendete un martello, fatto? E ora non vi resta che creare il vostro [[Art Attack]]! Scagliatevi con tutta la rabbia che avete in corpo contro quell'ammasso circolare che noi chiameremo simpaticamente "[[diarrea|generatore di diarrea]]". Fatto? Bene, avete finito il vostro primo Art Attack veramente utile! Sono fiero di voi! ''([[Giovanni Muciaccia]], puntata di Art Attack)''

Inutile dire che il gruppo entrò in crisi. ''John'' minacciò di suicidarsi. I fans replicarono disperati, implorandolo di portarsi con sè ''Sto'' e ''Doug''.

=== La fine ===
Come se ciò non bastasse, i '''[[Pearl Jam]]''' decisero di fare il loro tributo ai Creedence componendo una cover di '''Fortunate Son'''. Dopo l'ascolto di essa, ''Fogerty'' divenne impotente e cominciò ad avere diversi problemi di socializzazione.
[[Immagine:Bass player.JPG|180px|left|thumb|''<s>Stu Cook</s> Sto Cazzo'' durante la registrazione della prima canzone interamente composta da lui: '''I Am My Mother's Son'''.]]
L'amore per i <s>soldi</s> fans, tuttavia, lo spinse ad annunciare di essere al lavoro su un nuovo album, definito da lui un vero e proprio ritorno alle origini. Per essere sicuro che gli altri due Creedence non avrebbero mai più suonato uno strumento, fece tagliare loro le dita. Successivamente decise di andare <u>davvero</u> sul sicuro e fece dunque amputare loro le braccia. Ancora insoddisfatto, decise infine di far sostituire le loro corde vocali con un paio di lacci riciclati di [[Timberland]].

Tutto era pronto per il ritorno dei CCR sulla scena, il nuovo album '''Creedence Clearwater Returns''' era stato definito da ''Fogerty'' il loro disco migliore in assoluto.<br /> La tragedia era però dietro l'angolo: durante un'intervista, ''[[Kurt Cobain]]'' dichiarò di aver affinato le sue tecniche chitarristiche durante il periodo nel quale aveva militato in una cover band dei '''Creedence Clearwater Revival'''.

Qualche ora dopo, ''John'' venne trovato morto dissanguato nel suo appartamento dopo essersi tagliato la gola con una forbice dalla punta arrotondata ed aver tentato di ricucire la ferita con una [[pistola]]. Aveva lasciato un biglietto:
{{quote|Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit. Makes me sick, all this shit.|John Fogerty}}

== Voci correlate ==
* [[Creedence Clearwater Revisited]]
* [[House]]
* [[Kurt Cobain]]
* [[Neil Young]]
* [[Richard Benson]]
* [[Allman Brothers Band]]
* [[Marvin Gaye]]
* [[Gesù|Gesù Bambino]]

Versione attuale delle 19:37, 24 mar 2011

« Ma che bontà, ma che bontà! Ma che cos'è questa robina qua? »
(Massimo Boldi su Coprofilia)
« Mi raccomando, questa qui tagliala. Questi giornalisti cominciano a cagarmi il cazzo »
(Silvio Berlusconi ad Emilio Fede, redazione del Tg4)
« Queste troie ancora non vengono a cagarmi sul cazzo? »
(Silvio Berlusconi ad Emilio Fede, Villa Certosa)

La coprofilia è una parafilia caratterizzata dall'interesse per gli escrementi, che diventano oggetto di piacere. Quando ti intrattieni con Amici di Maria de Filippi, per esempio.
La domanda sorge spontanea: come può un soggetto trarre piacere dalle feci proprie o altrui? Purtroppo colui che sta scrivendo non è Gianni Morandi e quindi non può darvi la risposta.

Pratiche utilizzate dai coprofili

Sono inoltre noti i bambini che nelle pubblicità portano gli amici a cagare in casa propria.

Coprofilia sul Web

Curiosità

  • L'autore di questo articolo non è coprofilo, bensì affetto dalla sindrome di Tourette.
  • Coglione.