Utente:Il Commendatore/Dicono di lui: differenze tra le versioni

m
→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| class="expansion" width="80%" align="center" style="background: #FF9900; color: black; border: 2px solid red; text-align: center; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|rowspan="2"|[[Immagine:Zucca-vomito.jpg|left|85px]]
|<big>'''COSA?'''</big>
Riga 8:
 
 
{|align=center style="border: solid 1px red; background:black; color:red;" width=505px90%
|<div style="text-align: center;">[[Immagine:Lenin.gif|left|128px]][[Immagine:Marxhead.jpg|right|100px]]<font size="+1">Il Partito approva questo utente!</font><br /><br />☭ '''Questo utente tuttavia non approva il Partito, visto che non ha chiesto nessun permesso di approvarlo. È un segno di rispetto: prima di approvare, si chiede. E chi cazzo ha dato al Partito l'autorizzazione di comparire nel namaspace utente del Commendatore, eh?''' ☭</div>
|}<br />
{{Cit2|Le idee si propongono in Parlamento e si votano a maggioranza, non si impongono con la forza|Il Commendatore poiché la nonna aveva messo il rosmarino sulla bistecca}}
Riga 17:
 
== Vita di un inquisitore ==
[[File:Tasto di cancellazione.jpg|350px|right|thumb|Una missione morale...]]
Generatosi per partenogenesi poiché non aveva modo di chiedere il permesso di sfondare l'utero di sua madre, il Commendatore visse i primi mesi della sua vita in totale serenità e pace con il mondo. La prima parola che disse, fra il plauso dei parenti, fu '''N:TRIB''': avviluppato in una coperta rosso fiamma (della quale si liberò subito dopo perché nessuno le aveva dato il permesso di scaldarlo), procedette quindi con il primo grande discorso ai proletari, attribuendo le colpe della povertà del popolo e dello sfruttamento degli operai a chi si ostinava a voler restaurare cose che potevano essere benissimo eliminate.
 
Line 23 ⟶ 24:
Era il [[21 dicembre]]<ref>Data quanto mai significativa...</ref> [[2008]] quando il Commendatore, fresco di quattro articoli fatti cancellare per merito dei suoi insidiosi sockpuppets (''Il Cummenda'', ''Commendatore Il'', ''Il Commendattore'', per citarne solo alcuni), comincia a piazzare qui e là le prime accuse. Il metodo è semplice ed efficace: [[Speciale:PaginaCasuale|Una pagina a caso]] --> modifica/vandalizza --> Accusa --> Salva. Le motivazioni delle accuse poi possono essere le più svariate, per quello c'è spazio alla fantasia! Talvolta le prende da ciò che dicono alla radio, talvolta aprendo a caso il vocabolario, talvolta dall'articolo stesso.
 
Vengono così fuori capolavori come ''"Accusa:Del Piero passa a Camoranesi... tira... ed è GOAL!"'' o ''"Accusa:La bilancia è uno strumento per misurare i pesi in base ad unità predefinite"''. Con questo sistema si scontra quindi con un articolo molto particolare, l'ormai cancellato [[Truzzo gallipolino]], che il nostro saggio Commendatore accusò con la migliore delle accuse da lui lanciate: "Mancanza di rispetto verso i gallipolini".
 
== Il Tribunale ==
Poi, stanco di veder ancora intengriintegri gli articoli che aveva passato con amore e metodo ad accusare, decise di entrare nelle profondità del sistema per scovare e distruggere definitivamente i nemici del proletariato che aveva contribuito ad accusare. Scoprì il [[Nonciclopedia:Tribunale|Tribunale]], e, in conformità al suo pensiero, giurò sul libro dei pensieri di [[Mao Tse TungZedong]] che niente e nessuno l'avrebbe fermato dal votare rosso sempre e comunque.
 
Quando [[Utente:L'Imperatore|qualcuno]] gli fece notare che
Line 39 ⟶ 40:
{{Nonciclopediani}}
 
[[Categoria:Starring|Commendatore]]
33 398

contributi