Utente:Hellequins/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:Poliziotto irrompe con Nokia 3310.jpg|right|thumb|250px|Il Nokia 3310, nelle sue versioni depotenziate, è stato proficuamente utilizzato dai reparti speciali dei corpi di polizia di tutto il [[Mondo]].]]
Il '''Nokia 3310''' è una pericolosa arma di distruzione di massa dalle [[Spigolo|forme spigolose]] sviluppata sul finire del ventesimo secolo dal reparto di ricerca e sviluppo della [[Nokia]] che partecipò al progetto degli [[Evangelion|EVA]] e del [[Metal Gear Solid|Metal Gear]] e prodotta in serie a partire dall'anno 2000;. Una volta creato, il Nokia 3310 non può più essere distrutto, né danneggiato, né reso incapace di [[Terrorismo|fare ciò che deve]]. Il costo ridotto, la [[Ridondante|letale letalità]], la leggerezza e l'assoluta indistruttibilità, con la possibilità di utilizzare [[Moto perpeto|all'infinito]] le sue peculiarità [[Morte|mortali]] e contemporaneamente poter effettuare in tutta comodità interurbane, la rese una delle armi più diffuse al Mondo, con più di 126 milioni di esemplari venduti e molti altri smerciati sul mercato nero orientale. Il suo utilizzo è stato vietato da molteplici accordi internazionali tra le Nazioni del Mondo per via delle crudeli sofferenze che infligge alle vittime, tuttavia moltissime [[Matusa|nonne e nonni]] continuano ad educare i loro nipoti prendendoli a colpi di 3310.
 
== Origine, progettazione e costruzione ==
0

contributi