Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:anni 1920.jpg|right|thumb|380px|'''I {{s|st}}ruggenti anni '20'''<br />In alto: Jim Stupramonaca e il suo compare Nick "Ratatà" Scamuffo.<br />In basso: l'arresto di Mama Tequila e Le ragazze del Cojone Agly.]]
{{cit2|Ribadisco che Mussolini deve aver truccato le elezioni! Io il mio discorso l'ho fatto, ora sta a voi preparare il discorso funebre per me.|[[Giacomo Matteotti]] sfoggia con gli amici le sue [[Divinazione|doti profetiche]].}}
{{cit2|Il [[fascismo]] è il governo che si merita un'[[Italia]] di disoccupati e di [[parassiti]], ancora lontana dalle moderne forme di convivenza democratiche e liberali. Per combatterlo bisogna lavorare per una rivoluzione integrale, dell'economia come delle coscienze.|[[Pietro Gobetti]], giornalista e politico, nei suoi ''Scritti attuali''<ref>[[Rassegnazione|purtroppo ancora attuali]]</ref>.}}
{{cit2|Mi si riferisce che noto Gobetti sia stato recentemente a [[Parigi]] e che oggi sia in [[Sicilia]]. Prego informarmi e vigilare per rendere {{u|nuovamente}} difficile vita a questo insulso oppositore di governo e fascismo.|[[1 giugno]] [[1924]] - [[Mussolini]] telegrafa al Prefetto di Palermo di "[[Prendi questo, brutto figlio di puttana|prendersi cura]]" di Pietro Gobetti.}}

Gli '''anni 1920''', comunemente chiamati '''anni venti''' anche se erano meno di undici, sono il decennio che comprende gli anni dal 1920 al 1929 inclusi. Sono gli anni del [[proibizionismo]], della [[grande depressione]] e del fascismo, se non fosse per il [[jazz]] sarebbe ricordato come un decennio di [[merda]], invece: fa cagare lo stesso, ma con un ritmo niente male. Giunsero all'indomani della ''[[Prima guerra mondiale|Grande guerra]]'', portando un'energia innovativa tale da essere definiti "ruggenti". [[Qualcuno]] dice che erano chiamati così per le raffiche dei ''Thompson Submachine Gun'' usati dai gangster, ma vatti a fidare.<br /> Furono comunque anni segnati da un totale riassetto politico:
* in [[Europa]] tramontano in modo definitivo l'[[Impero austriaco]] e l'[[Impero a otto mani|Impero ottomano]], come possano essere diventati in precedenza importanti è uno dei grandi misteri della storia, al pari dell'[[NonLibri:Teorie del complotto sull'estinzione dei dinosauri|estinzione dei dinosauri]];
* nel [[Gabon]] succede [[qualcos'altro]], forse di altrettanto importante, purtroppo la cronaca degli eventi viene scritta sulla sabbia e ci passa sopra una carovana di cammelli;
* in estremo oriente è tutto tranquillo, la prima guerra [[Giappocina|giappocinese]] è finita 2-0 per i [[Muso giallo|musi gialli]]... ah, già... un attimo... ok, ha vinto il [[Giappone]];
* negli [[Stati Uniti]] comanda {{s|[[Al Capone|Al Capo]]}} [[Calvin Coolidge]], al suo secondo mandato;
* in [[Unione Sovietica]] assume i pieni poteri [[Stalin]], grazie al suo secondo mandato... in esilio.

{{cit2|Stalin è troppo arrogante, questo difetto non è tollerabile in chi occupa il posto di Segretario generale. Perciò propongo che i compagni esaminino la possibilità di allontanare Stalin da tale carica ed affidarla poi a [[Trotsky]].|[[24 dicembre]] [[1922]] - [[Lenin]] nella sua lettera al Congresso, definita poi il suo "Testamento".}}
{{cit2|Lelin è troppo morto per poterci contare; Trotsky ha preferito andare in [[Messico]] che essere {{s|accopp}} ospitato in [[Kazakistan]]; a questo punto dovrò sacrificarmi io.|[[12 novembre]] [[1927]] - Stalin si prende definitivamente il potere.}}

== Eventi, invenzioni<ref>soprattutto</ref> e scoperte ==
[[File:Bambini della Repubblica di Weimar che giocano con un aquilone fatto di banconote.jpg|right|thumb|250px|1921: la paghetta settimanale di un piccolo [[crucco]] è di circa sei miliardi di ''Papiermark'', che equivalgono a due dollari e mezzo. Un aquilone costa circa tre dollari, quindi...]]

=== '''[[1920]]''' ===
* Negli [[Stati Uniti d'America]] John Taliaferro Thompson costruisce il primo mitra. L'esercito si rifiuta di acquistarlo perché è troppo pesante da imbracciare, i gangster invece vanno in palestra per migliorare i bicipiti e ci svoltano alla grande.
* Schack August Steenberg Krogh si aggiudica il ''[[Nobel]] per il nome più [[figo]]''. Per non impantanarsi nelle difficoltà burocratiche di giustificare tale riconoscimento, gli viene consegnato quello per la medicina.
* Vengono scoperti i corpi celesti ''926 Imhilde'', ''936 Kunigunde'' e ''938 Chlosinde''. Viene anche vietato, con colpevole ritardo, di dare in futuro nomi del [[cazzo]] alle stelle.
* Esce nelle sale ''Il gabinetto del dottor Caligari'', opera che qualcuno considera il simbolo del [[cinema espressionista]] tedesco, mentre tutti gli altri la ritengono una [[Cazzata|stronzata colossale]].

=== '''[[1921]]''' ===
* Il farmacista inglese Henry Roberts si associa con un [[tizio]] che preferisce restare anonimo e non prendere decisioni. Nasce così a [[Firenze]] la ''Neutro Roberts''.
* [[Mao Zedong|Mao Tse-tung]] partecipa al primo congresso del Partito Comunista Cinese a Shangai. Durante l'intervento di Chon Ciao, membro anziano del partito, Mao sale sul palco e gli strappa il microfono dalle mani, pronunciando il suo primo storico discorso: ''"Se laggiù non la finite di fare casino non si capisce cosa cazzo voglia dire questo vecchio"''. Seguono venti minuti di applausi.
* Nasce Jean-Bedel Bokassa, futuro imperatore dell'[[Impero Centrafricano]] col nome di [[Bokassa I]]. In seguito verrà accusato di [[Cannibalismo|aver mangiato i suoi nemici]], la madre perde comunque i [[capezzoli]] nella prima settimana di allattamento.
* Per la prima volta viene inserita nel [[Ciclismo|Giro d'Italia]] la salita del ''Ghisallo'', talmente dura che i ciclisti (quelli che sopravvivono allo sforzo) vedono [[Apparizione mariana|apparire la Madonna]] quando sono in cima. Per questo motivo, papa [[Pio XII]] proclamò la ''Madonna del Ghisallo'' patrona universale dei ciclisti.

=== '''[[1922]]''' ===
{{cit2|Amore, in modo sfiancante palpeggiai il tuo corpo, prima che la soffice mano della terra esplorasse le tue forme e i ciechi vermi s’ingrassassero con la tua sostanza.|T. E. Lawrence<ref>alias Lawrence d'Arabia</ref>, ''I sette pilastri della saggezza'' (Cap.3 - ''Disfarsi del cadavere''), [[Londra]] [[1922]], ed. Piccadilly}}
[[File:Mussolini borotalco.jpg|right|thumb|220px|[[Benito Mussolini]] completa la ''Marcia su Roma'' fresco come una rosa.]]
* Marcia su Roma dei fascisti, Benito Mussolini assume il potere come capo del governo italiano. Accortosi delle grosse macchie di sudore, visibilissime sulla camicia nera, grazie ai nuovi poteri acquisiti vieta subito alle [[ascelle]] di sudare.
* Franco Goldoni, un emiliano che produce tettarelle per [[biberon]] e succhiotti per bambini, decide di dare un taglio netto col suo passato e fonda la Hatù, iniziando a fabbricare [[preservativi]]. All'inaugurazione del nuovo stabilimento viene invitato il vescovo di [[Bologna]] per la benedizione, la Curia invia al suo posto un [[esorcista]].
* Primo edizione della ''American Soccer League'', il Philadelphia F.C. si aggiudica il titolo grazie ad una "dritta" del loro massaggiatore di origini irlandesi. Costui, più o meno a metà campionato, li informa che per vincere le partite bisogna spingere la sfera di cuoio nella rete degli avversari.
* Il danese Niels Henrik David Bohr riceve il Nobel per la [[fisica]]. Secondo la sua teoria: ''"Gli [[elettroni]] che passano da un'orbita superiore ad una inferiore emettono un [[fotone]], che [[peraltro]] [[puzza]] notevolmente"''.

=== '''[[1923]]''' ===
* Viene avviata la costruzione dell'Autostrada dei Laghi, la prima del mondo. Oltre alle zone turistiche del [[Lago di Como]] e del [[Lago Maggiore]], collegherà [[Milano]] con le città di [[Como]] e [[Varese]]. Per questi ultimi due svincoli è considerata anche la prima ''[[grande opera]] di dubbia utilità'' fatta in Italia.
* Un catastrofico [[terremoto]], seguito da un incendio, distrugge [[Tokyo]] e Yokohama. Si decide per il futuro di costruire le abitazioni con le fondamenta di [[marshmallows]], in caso di sisma rimbalzeranno altrove senza danneggiarsi, in caso di incedio almeno non si soffrirà la fame.
* III edizione in del Gran Premio d'Italia all'Autodromo Nazionale di Monza, starter d'eccezione il Presidente del Consiglio Benito Mussolini. Dopo aver dato il "via", il Duce decide di fare una sgambata correndo dietro le macchine e si classifica sesto.
* Muore Gustave Eiffel, ritenuto il più grande costruttore di [[Tour Eiffel|tralicci dell'alta tensione ad uso turistico]] della storia.

=== '''[[1924]]''' ===
* Prima trasmissione radiofonica in Italia. Il Duce, affascinato da questo potente mezzo di propaganda, pronuncia il suo primo storico discorso alla radio: ''"Ssà... 1, 2, 3, prova... sssà, sssà... prova!"''
* Josif Stalin diventa presidente dell'URSS dopo una lotta al potere con Trotskji. Quest'ultimo si trova a scegliere tra: morire di freddo in [[Siberia]], di caldo in [[Messico]], o di [[qualcos'altro]] vicino casa.
* Primi esperimenti di Charles Birdseye sulla congelazione degli alimenti. Prepara il ''fegato alla Veneziana'' con il prodotto scongelato dopo tre mesi, sua [[moglie]] è ancora squisita.

=== '''[[1925]]''' ===
[[File:Bionda con cappello da SS e svastica sullo sfondo.jpg|right|thumb|220px|La copertina dell'edizione ''Luxury'' del [[Mein Kampf]]. Gli storici la ritennero un "elemento che ebbe la sua importanza" per il successo del libro.]]
{{cit2|Gli ebrei sono dei parassiti e per questo vanno eliminati tutti. {{Dimensione|80%|(Cazzo, c'è un errore di stampa. Avevo detto filippini... vabbè, oramai è fatta.)}}|[[Adolf Hitler]] rilegge un passo del suo libro, appena stampato in due milioni di copie.}}
* Hitler espone il suo programma politico nel libro Mein Kampf (''La mia battaglia''). L'intero pensiero espresso può essere sintetizzato in: ''"Io sò io e voi non siete un cazzo!"''
* Viene pubblicato per la prima volta il periodico ''Rivista Aeronautica'', che registra un boom delle vendite tra gli agricoltori. In copertina c'è il ''Macchi L1'', un idrovolante biplano a scafo centrale che viene scambiato per una trebbiatrice.
* Ottavio Bottecchia trionfa per la seconda volta consecutiva al [[Tour de France]]. La strategia vincente è quella dell'anno precedente: guadagnare posizioni nelle scalate e minacciare di ammazzargli un familiare a chi tenta il sorpasso.

=== '''[[1926]]''' ===
* Muore negli [[USA]] di [[peritonite]] l'attore di origine italiana [[Rodolfo Valentino]], lasciando così un vuoto incolmabile nel {{s|lett}} [[cuore]] delle sue ammiratrici.
* [[Grazia Deledda]] si aggiudica il ''[[Nobel]] per l'ironia del nome''. Ai giudici sembra però poco elegante deridere la sua scarsa avvenenza, quindi lo cambiano prima in ''Nobel per i baffi'' e poi nel definitivo ''Nobel per la letteratura''.
* Esce nelle sale ''Maciste all'inferno''. Durante la lavorazione del film, avvenuta in una remota località montana del [[Piemonte]], gli attori rischiano di essere uccisi a roncolate da alcuni montanari, decisi a respingere l'orda demoniaca che li aveva invasi<ref>avvenimento reale, privo di ironia aggiunta</ref>.

=== '''[[1927]]''' ===
{{cit2|Buenos días señorita!|[[21 maggio]] [[1927]] - [[Charles Lindbergh]] che non si è accorto di aver mancato clamorosamente lo [[Spagnogallo]] ed essere atterrato in [[Francia]].}}
* Charles Lindbergh compie la prima traversata solitaria dell'Atlantico a bordo dell'aereo ''Spirit of Saint Louis'', così chiamato per l'esagerata scorta di whiskey presente nella carlinga.
* Negli Stati Uniti viene fondata la NBC. Faticherà non poco ad assumere la leadership nel settore televisivo, probabilmente perché la ''Telefunken'' inventerà il primo [[televisore]] sette anni dopo.
* Viene inaugurata la Stazione di Cadelbosco-Sotto, unica in Italia frequentata esclusivamente da [[Scoiattolo|scoiattoli]] e [[Donnola|donnole]].
* Primo film sonoro: ''Il cantante di jazz'' (The Jazz Singer). Durante la proiezione nelle sale si verificano frequenti risse, quelli delle prime file sono convinti che a parlare continuamente siano quelli dietro.

=== '''[[1928]]''' ===
[[File:Patti Lateranensi.jpg|right|thumb|220px|La [[Chiesa]] si riprende l'Italia con gli interessi.]]
* [[Walt Disney]] porta nelle sale il suo primo cortometraggio di [[Topolino]], intitolato ''Steamboat Willie''. Sarà il trampolino di lancio del malefico sorcio, destinato a soggiogare in tutto il mondo giovani menti e una parte dello stipendio dei genitori.
* Richard Drew inventa il nastro adesivo. Finalmente potrà picchiare la moglie senza che i [[vicini]] continuino ad interromperlo per lamentarsi delle sue grida.
* [[Alexander Fleming]], un medico che passa la sua esistenza tra l'[[università]] e il [[Regno dei Funghi]], scopre la penicillina.
* Frank Whittle mette a punto il [[motore a reazione]], la prima che ottiene è un forte colpo allo stomaco.
* Prime pellicole cinematografiche a colori. Il sistema ''Technicolor'' prevede tre diverse pellicole, da sovrapporre e sincronizzare in fase di montaggio. Il risultato è molto simile alla visione di un [[film 3D]] senza occhiali idonei, se dura più di 120 minuti causa [[cecità]].
* Parte il [[dirigibile Italia]], progettato e guidato dall'ammiraglio Umberto Nobile. Durante l'esplorazione del [[Polo Nord]] la cabina si stacca dall'involucro e precipita sul pack. Vengono tratte in salvo 8 persone e un cane di nome Titina, muoiono invece 9 soccorritori. Come diceva [[Confucio]]: ''"Se non c'è il guadagno, la perdita è certa"''.

=== '''[[1929]]''' ===
* Firma dei [[Patti Lateranensi]], il [[Vaticano]] presenta il conto per la [[Breccia di Porta Pia]]. Negli ultimi anni il gettito dell'[[8 x 1000]] è arrivato oltre il miliardo di euro. Facendo due somme, in quasi cento anni abbiamo pagato per ogni mattone circa 250.000 euro.
* Per ricordare il terzo anniversario della morte di Rodolfo Valentino, [[Al Capone]] ordina una [[Strage di san valentino|strage]] al posto della corona di fiori.
* Disastroso [[Crisi economica|crollo della borsa]] di Wall Street, con relativa crescita della [[Disoccupato|disoccupazione]]. Il meccanismo è semplice: ''"Il capitalista prenda la batosta per aver investito a [[cazzo di cane]] e, per rifarsi, licenzia i lavoratori.
* Sesta edizione dei ''Campionati mondiali di sci'', nel medagliere troviamo: [[Norvegia]], [[Finlandia]] e [[Svezia]]. Le altre nazioni ritirano gli atleti quando scoprono in quello sport si rischia seriamente di scivolare, inoltre fa un freddo boia.

== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

== Voci correlate ==
*[[Calendario]]

Versione delle 21:33, 29 giu 2016