Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
L''''orango''' è un grande primate del genere Pongo. È un animale schivo e solitario, quel poco che sappiamo sul suo conto lo dobbiamo al film-documentario ''Pingo Pongo'' (con [[Adriano Celentano]]) e agli studi del Prof. Klaus-Oskar Puddu, pingopongologo di fama mondiale. Il più famoso è il ''Pongo abelii'', conosciuto come orango di Sumatra o, meglio ancora, come ''orangotango''. Infatti, come tutti sanno, l'isola asiatica è proprio il luogo da cui ebbe origine il famoso ballo argentino, oltre ad aver dato i natali alla [[vodka]], ai [[Mandolino|mandolini]] e ai [[Mutande|perizoma fucsia]]. L'altro orango conosciuto è quello del Borneo, il ''Pongo cainii'', che odia tantissimo il primo. <br /> Nella Genesi (1,24-24bis) viene descritta la creazione degli oranghi:
L''''orango''' è un grande primate del genere Pongo. È un animale schivo e solitario, quel poco che sappiamo sul suo conto lo dobbiamo al film-documentario ''Pingo Pongo'' (con [[Adriano Celentano]]) e agli studi del Prof. Klaus-Oskar Puddu, pingopongologo di fama mondiale. Il più famoso è il ''Pongo abelii'', conosciuto come orango di Sumatra o, meglio ancora, come ''orangotango''. Infatti, come tutti sanno, l'isola asiatica è proprio il luogo da cui ebbe origine il famoso ballo argentino, oltre ad aver dato i natali alla [[vodka]], ai [[Mandolino|mandolini]] e ai [[Mutande|perizoma fucsia]]. L'altro orango conosciuto è quello del Borneo, il ''Pongo cainii'', che odia tantissimo il primo. <br /> Nella Genesi (1,24-24bis) viene descritta la creazione degli oranghi:
{{cit2|In attesa di capire come fare una [[Uomo|scimmia glabra fatta a sua immagine]], [[Egli]] tentò almeno di non farle tutte di pelo bruno. Fu così che nella "mistura divina" il Creatore aggiunse una tinta mogano, comperata dai [[cinesi]]. Il risultato fu un rosso sciatto e sbiadito. Deluso, [[Dio]] confinò quegli infelici esseri su un paio di isole deserte, affinché non avessero più ad offendere il suo sguardo.|Genesi, 24bis: ''dei Ponghi ed altri esperimenti falliti''.}}
{{cit2|In attesa di capire come fare una [[Uomo|scimmia glabra fatta a sua immagine]], [[Egli]] tentò almeno di non farle tutte di pelo bruno. Fu così che nella "mistura divina" il Creatore aggiunse una tinta mogano, comperata dai [[cinesi]]. Il risultato fu un rosso sciatto e sbiadito. Deluso, [[Dio]] confinò quegli infelici esseri su un paio di isole deserte, affinché non avessero più ad offendere il suo sguardo.|Genesi, 24bis: ''dei Ponghi ed altri esperimenti falliti''.}}
Subito dopo, Dio creò un altro Pongo (il dalmata de [[La carica dei 101]]) e la [[porchetta]] per fare merenda.<br /> L'orango è l'unico primate di grandi dimensioni ad essersi sviluppato al di fuori dell'[[Africa|areale africano]], questo è dovuto a due fattori:
Subito dopo, Dio creò un altro Pongo (il dalmata de [[La carica dei 101]]) e la [[porchetta]] per fare merenda. L'orango è l'unico primate di grandi dimensioni ad essersi sviluppato al di fuori dell'[[Africa|areale africano]], questo è dovuto a due fattori:
# sulle isole in cui vive mancano predatori naturali,
# sulle isole in cui vive mancano predatori naturali,
# gli stanno sulle palle i [[Negro|negri]].
# gli stanno sulle palle i [[Negro|negri]].