Utente:GorillaK2/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata)
 
(63 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Manate sul Labbro stemma.jpg|thumb|right|200px|Lo stemma di [[Manate sul Labbro]].]]

I '''comuni d'Italia''' sono l'insieme di tutte le città, i paesi e i piccoli centri abitati, che fanno [[Comune]] secondo l'ordinamento giuridico italiano. Se fanno "comunella" è un altro paio di maniche, la [[polizia]] li tiene d'occhio.<br /> Ce ne sono molti, più o meno ottomila, alcuni dei quali con poca ragione di esistere. A Pedesina, in provincia di Sondrio, ci sono 30 abitanti: quelli sopra ai 18 anni fanno parte dell'amministrazione comunale, gli altri due saranno maggiorenni presto, giusto in tempo che i nonni vadano in [[pensione]] (l'assessore all'urbanistica e la responsabile dell'ufficio tecnico).<br /> Quello che [[molti]] si chiedono è: ''"Che senso ha che esistano comuni al di sotto dei 100 abitanti?"''<br /> Gli altri non se lo chiedono, perché conoscono già la risposta: ''"[[È tutto un magna-magna]]!"''<br /> La regione che eccelle nella specialità "sotto i 100" è ovviamente quella che ospita la "Ladrona" per antonomasia, quella che la [[Lega Nord]] condanna da sempre: il {{s|La...}} [[Piemonte]], che ne ha ben 36. La maggior parte delle altre regioni non ne hanno nemmeno uno, alcune un paio al massimo, tanto per non fargli fare la [[Figure di merda|figura di merda]] da solo.<br /> A questo punto ci sarebbe stato bene un elenco dei comuni, comprensivo del rapporto tra spesa pubblica e numero di abitanti, tanto per capire dove si annidano i peggiori [[Figlio di puttana|figli di puttana]] del reame. Invece, l'[[autore di questo articolo]] ha deciso di virare bruscamente, passando dalla rotta della [[polemica]] a quella della [[freddura]].<br /> Tuttavia egli è uno sfaticato, la lista dei comuni è manchevole e scarsamente divertente. Si richiede quindi uno sforzo collettivo, anche da parte dei passanti occasionali, per completare l'elenco.

== Lista dei comuni ==
{{Riquadro
|larghezza=70%
|colore-sfondo=#FFFF00
|colore-testo=#660000
|spessore-bordo=3px
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em; padding: 4px;
|testo={{Carattere|Franklin Gothic Medium|16pt|'''STAIFERMOCONLEMANI!!''' Prima leggi le regole:<br />'''A.''' In elenco sono ammessi solo [[Comune|Comuni]] reali.<br /> '''B.''' I Comuni inventati possono stare solo nelle immagini.<br /> '''C.''' [[Chuck Norris]] si occuperà di te se non rispetti '''A''' o '''B'''.}}
|file-sx=Stop hand.png
|largh-file-sx=90px
}}

== Abruzzo ==

== Basilicata ==

== Calabria ==

== Campania ==

== Emilia-Romagna ==
[[File:Sesso.jpg|thumb|right|220px|Un paese dove ancora sopravvivono gli ideali degli [[Anni 1970|anni '70]].]]

== Friuli-Venezia Giulia ==

== Lazio ==
*'''Accumoli''': paese dove l'emergenza rifiuti è un problema serio.
*'''Acquafondata''': luogo nel quale è accertata la presenza di falde acquifere.
*'''Acquapendente''': luogo nel quale si sta ancora cercando l'acqua.
*'''Acuto''': uno dei più furbi comuni della penisola.
*'''Albano Laziale''': molto vicino a Romina, ma si odiano calcisticamente parlando.
*'''Allumiere''': paese dove si producono le [[Lattina con due buchi|lattine con due buchi]].
*'''Ardea''': e ha continuato a farlo a causa dello sciopero dei [[pompieri]].
*'''Bagnoregio''': un [[cesso]] di paese, tuttavia con un certo stile.
*'''Borbona''': ci abitano tutte le esiliate dal [[Regno delle Due Sicilie]].
*'''Calcata''': paese situato sotto il livello del mare.
*'''Camerata Nuova''': ci abitano solo militari che si lamentano degli alloggi.
*'''Canino''': un posto pieno di [[vampiri]].
*'''Cantalice''': luogo di nascita della cantante di ''Per Elisa''.
*'''Cantalupo''': un paese dove sono sensibili al richiamo della foresta.
*'''Canterano''': cittadina abitata da ex partecipanti al [[Festival di Sanremo]] oramai in pensione.
*'''Castel Madama''': paese abitato da ex poliziotti.
*'''Ciampino''': paese situato in una zona desertica, quasi del tutto priva di vegetazione.
*'''Colfelice''': unico luogo in Italia dove gli abitanti non hanno mai sofferto di [[torcicollo]].
*'''Colonna''': unico luogo della penisola dove i cittadini rispettano la fila.
*'''Cori''': daje, sbrigate che famo tardi.
*'''Filettino''': dove i ristoranti servono porzioni di carne decisamente scarse.
*'''Fiumicino''': un luogo dove è inutile mettere esche troppo grosse.
*'''Forano''': dove le auto hanno prudentemente le ruote di legno.
*'''Gallinaro''': luogo dove le trattorie servono solo omelette.

== Liguria ==
[[File:Comune vagina.jpg|thumb|right|200px|Comune che registra ogni anno il record delle richieste di cittadinanza.]]
*'''Camogli''': dove i ristoranti servono solo panini.
*'''Camporosso''': abitato da contadine perennemente [[Mestruazioni|mestruate]].
*'''Cesio''': luogo ideale dove costruire una [[centrale atomica]].
*'''Chiavari''': posto ideale per avviare un [[bordello]].
*'''Lavagna''': paese dove gli abitanti vengono divisi in buoni e cattivi.
*'''Mele''': dove gli abitanti sono tutti drogati, ma non arrivano a [[Pera|bucarsi]].
*'''Nasino''': chi ci abita usa i coriandoli al posto dei fazzolettini di carta.
*'''Ospedaletti''': dove è meglio non ammalarsi seriamente.
*'''Pornassio''': paese dove non si può andare al cinema con i bambini.

== Lombardia ==

== Marche ==

== Molise ==
Sappiamo tutti che [[NonLibri:Dimostrazione dell'inesistenza del Molise|questa regione non esiste]], quindi: regola A.

== Piemonte ==

== Puglia ==

== Sardegna ==

== Sicilia ==

== Toscana ==

== Trentino-Alto Adige ==

== Umbria ==

== Valle d'Aosta ==

== Veneto ==

== Voci correlate ==
*[[Sindaco]]
*[[Comune]]
*[[Luogo comune]]
*[[Vergate sul Membro]]

Versione attuale delle 22:09, 5 giu 2017