Utente:GorillaK2/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 65: Riga 65:


== Partite celebri ==
== Partite celebri ==
[[File:Boia con ascia.jpg|right|thumb|220px|Crapulone da Zaffata, storico capitano dei ''Verdi'', mentre si allena.]]
* [[13 novaio]] [[1490]] - La partita viene giocata sull'[[Arno]] ghiacciato. Per l'occasione, al posto della ''Caccia'' la segnatura viene chiamata ''Pesca''. Per l'assegnazione di una ''Mezza pesca'' si scatena una rissa violentissima, nessuna delle squadre vuole cedere la ciliegina candita all'altra.
* [[13 novaio]] [[1490]] - La partita viene giocata sull'[[Arno]] ghiacciato. Per l'occasione, al posto della ''Caccia'' la segnatura viene chiamata ''Pesca''. Per l'assegnazione di una ''Mezza pesca'' si scatena una rissa violentissima, nessuna delle squadre vuole cedere la ciliegina candita all'altra.
* [[17 febbraio]] [[1530]] - Si gioca "la partita" per eccellenza. Dopo aver cacciato i Medici, e proclamato la [[Repubblica]], Firenze è assediata dalle truppe di [[Carlo V d'Asburgo]], richieste dal Papa "di famiglia" [[Clemente VII]]. Per risollevare gli animi, e nel contempo perculare i nemici, i fiorentini festeggiano il [[Carnevale]] giocando a calcio nella piazza di Santa Croce, posizione ben visibile dalle colline circostanti. Al posto delle insegne dei quartieri vengono issati stendardi ingiuriosi con scritte quali: "A voi stolti che assediate, tutt'al più ce lo puppate!"; "Clemente, attaccati a 'sto pendente" e l'estremamente irriguardosa "Che tu sia Papa oppure Re, ti vò nel culo e porto tre!".
* [[17 febbraio]] [[1530]] - Si gioca "la partita" per eccellenza. Dopo aver cacciato i Medici, e proclamato la [[Repubblica]], Firenze è assediata dalle truppe di [[Carlo V d'Asburgo]], richieste dal Papa "di famiglia" [[Clemente VII]]. Per risollevare gli animi, e nel contempo perculare i nemici, i fiorentini festeggiano il [[Carnevale]] giocando a calcio nella piazza di Santa Croce, posizione ben visibile dalle colline circostanti. Al posto delle insegne dei quartieri vengono issati stendardi ingiuriosi con scritte quali: "A voi stolti che assediate, tutt'al più ce lo puppate!"; "Clemente, attaccati a 'sto pendente" e l'estremamente irriguardosa "Che tu sia Papa oppure Re, ti vò nel culo e porto tre!".