Utente:GetFuzzy/Sandbox/6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Tramutazione dell'acqua in vino}}
{{Titolo|Tornado}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che fa miracoli}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ruota vorticosamente}}
{{nota disambigua|il cugino tropicale|Uragano}}




{{Dimensione|120%|Dal Vangelo {{s|terzo}} secondo Giovanni, 2,1-11}}


{{cit|Amore, sono tornado!|Un tornado, rivolto a sua moglie, dopo la giornata lavorativa.}}
{{cit|TROMBA MARINA PER UN QUARTO D'ORA|Titolo del Corriere del Mezzogiorno, 1997.}}


[[File:Due tornadi si uniscono formando un cuore.jpg‎|right|thumb|210px|Due tornadi durante l'accoppiamento.]]


{{Allinea|center|E il terzo giorno ci fu un [[matrimonio]],


== Classificazione e distruttività ==
in Cana di Galilea.
[[File:Seymour Texas Tornado.jpg|thumb|right|300px|Un violento tornado fotografato a Seymour nel Texas]]
La distruttività di un tornado si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità dei venti. Le trombe d'aria più distruttive vengono generate dalle [[supercelle]], cumulonembi mesociclonici di enorme intensità che si sviluppano tipicamente in determinate zone geografiche (in particolare in alcune zone degli Stati Uniti), dove le condizioni atmosferiche sono così intense da generare tempeste di estrema potenza. Una '''tromba d'aria''' mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti di durata viene detta '''tromba''' ''d'ora''. Gli spostamenti della tromba d'aria oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h.
La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la [[Scala Fujita]], dal nome del professore dell'[[Università di Chicago]] che l'ha ideata nel [[1971]]. Come per i terremoti con la [[Scala Mercalli]] la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:


{| {{prettytable}}
!Grado!!Classificazione!!Velocità del vento
|-
|F0||[[Scoreggia|CHI L'HA MOLLATA?]]||64–116 km/h
|-
|F1||[[Aria|CHIUDI, CHE FA CORRENTE]]||117–180 km/h
|-
|F2||[[Niente di che|APPREZZO L'IMPEGNO]]||180–250 km/h
|-
|F3||[[Charles Montgomery Burns|ECCELLENTE]]||254–332 km/h
|-
|F4||[[Germano Mosconi|DIO BUBÙ]]||333–419 km/h
|-
|F5||[[Padre Maronno|MADONNASANTODDIO]]||420–512 km/h
|-
|[[F13]]||[[21 dicembre 2012]]||più di 512 km/h
|-
|}


== Voci correlate ==
E si scoprì che tutto il [[vino]]


* [[Catastrofe]]
era stato bevuto.
* [[Manuali:Costruire una stazione meteorologica]]

E la ''Madre di Gesù disse'' al ''Signore'':

{{cit|Non hanno più vino.}}

E [[Gesù]] disse ai servi:

{{Cit|Riempite sei damigiane di [[acqua]].}}

Ed essi lo fecero.

E quando i camerieri del banchetto

assaggiarono l'acqua delle damigiane,

essa era diventata vino.

E non sapevano donde provenisse.


[[Piscio|Ma i servi, invece, lo sapevano,


e fecero grandi applausi nella cucina.]]


E dissero al ''Signore'':

{{cit|Come diavolo hai fatto?}}

E ''Gli'' chiesero:

{{cit|Fai feste per bambini?}}

E il ''Signore'' disse:

{{cit|No.}}

Ma i servi insistevano, dicendo:

{{cit|Dai, mostracene un'altra!}}

Allora ''Egli'' tirò fuori una [[carota]],

e disse:

{{cit|Osservate bene questa<br />

poichè è una carota.}}

E tutti intorno a ''Lui'' sapevano che era così,

perchè era [[arancione]],

con un ciuffetto [[verde]] sulla cima.

Ed ''Egli'' mise un grande panno rosso sopra la carota,

e poi lo rimosse

ed ecco!

''Egli'' teneva in mano

un [[coniglio]] bianco.


E tutti erano strabiliati, e dicevano:

{{cit|Questo tipo è veramente forte!<br />

Dovrebbe entrare nel professionistico.}}


E ''Gli'' portarono sulla [[barella]]

un uomo affetto da [[paralisi]].

E ''Gli'' dissero:

{{cit|Maestro,<br />

quest'uomo soffre la paralisi.}}

E il ''Signore'' disse:

{{cit|Se dovessi passare tutta la mia vita su una barella,<br />

Io la paralisi non riuscirei più a soffrirla!}}

E furono pieni di gioia

e ''Gli'' gridarono:

{{cit|Signore, le tue battute sono potenti<br />

come i Tuoi trucchi!<br />

Sei davvero un animatore familiare di prima categoria.}}


E si recò da ''Lui'' una donna chiamata Maria,

la quale aveva visto il ''Signore'', e aveva creduto.

E [[Gesù]] le disse:

{{cit|Mettiti un tutù;<br />

e stenditi in questa cassa.}}


E detto questo tirò fuori una [[sega elettrica]],

e la tagliò in due,

e ci furono pianti e stridori di denti.

Ma Gesù disse:

{{cit|Oh voi, uomini di poca fede!}}

e aprì con forza la cassa, ed ecco!

Maria era intera.

E la folla impazzì completamente.


E Gesù e Maria ricevettero un grande applauso,

ed ''Egli'' le disse:

{{cit|Da oggi in poi non ti chiamerai più Maria,<br />

ma ti chiamerai Sharon,<br />

perchè è un bel [[nome]], per una assistente.}}


E la gente disse:

{{cit|Non abbiamo mai visto nulla del genere.<br />

Questo è stato epico;<br />

devi essere il Figlio di Dio!}}}}


{{Dimensione|120%|Andiamo in pace.}}


== Voci correlate ==


*[[Miracoli di Gesù]]


[[:Categoria:Catastrofi]]
{{Portali|Chiesa Cattolica}}
[[:Categoria:Meteorologia]]
{{Cat|Chiesa cattolica}}
[[Categoria:Sandboxes]]

Versione attuale delle 19:19, 27 apr 2015

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Tornado.

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi il cugino tropicale, vedi Uragano.


« Amore, sono tornado! »
(Un tornado, rivolto a sua moglie, dopo la giornata lavorativa.)
« TROMBA MARINA PER UN QUARTO D'ORA »
(Titolo del Corriere del Mezzogiorno, 1997.)
Due tornadi durante l'accoppiamento.


Classificazione e distruttività

Un violento tornado fotografato a Seymour nel Texas

La distruttività di un tornado si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità dei venti. Le trombe d'aria più distruttive vengono generate dalle supercelle, cumulonembi mesociclonici di enorme intensità che si sviluppano tipicamente in determinate zone geografiche (in particolare in alcune zone degli Stati Uniti), dove le condizioni atmosferiche sono così intense da generare tempeste di estrema potenza. Una tromba d'aria mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti di durata viene detta tromba d'ora. Gli spostamenti della tromba d'aria oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h. La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la Scala Fujita, dal nome del professore dell'Università di Chicago che l'ha ideata nel 1971. Come per i terremoti con la Scala Mercalli la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:

Grado Classificazione Velocità del vento
F0 CHI L'HA MOLLATA? 64–116 km/h
F1 CHIUDI, CHE FA CORRENTE 117–180 km/h
F2 APPREZZO L'IMPEGNO 180–250 km/h
F3 ECCELLENTE 254–332 km/h
F4 DIO BUBÙ 333–419 km/h
F5 MADONNASANTODDIO 420–512 km/h
F13 21 dicembre 2012 più di 512 km/h

Voci correlate


Categoria:Catastrofi Categoria:Meteorologia