Utente:GetFuzzy/Sandbox/6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '== Bucky Katt == Un gatto siamese incredibilmente egoista, Bucky Katt è cinico e pigro. Le sue orecchie sono quasi sempre disegnate reclinate sulla sua testa in un modo ribelle ...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Tornado}}
== Bucky Katt ==
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ruota vorticosamente}}
Un gatto siamese incredibilmente egoista, Bucky Katt è cinico e pigro. Le sue orecchie sono quasi sempre disegnate reclinate sulla sua testa in un modo ribelle e aggressivo. Bucky deve il suo nome al leggendario giocatore di baseball Buck O'Neil (un compagno di squadra di Satchel Paige negli anni '30 e '40), tuttavia, Rob ha accennato che il nome di Bucky è anche dovuto al suo dente che sporge vistosamente dalla sua bocca (in inglese: buck teeth). Bucky ha, infatti, un solo dente canino superiore, avendo rotto gli altri in un combattimento. Pur di avere una sua stanza, come il suo compagno Satchel, Bucky vive nell’armadio del corridoio di ingresso dell’appartamento di Rob Wilco.
{{nota disambigua|il cugino tropicale|Uragano}}


Bucky possiede le caratteristiche feline più sgradevoli, quali le tendenze antisociali, il piacere nella distruzione e nella violenza, l'ostilità e l'egocentrismo. Si diletta nel provare a sgonfiare la prospettiva ottimistica di Satchel, ma riesce raramente, perché Satchel non è abbastanza sveglio per capire il suo sarcasmo ed è spesso ignaro che lo sta insultando. Con una marcata dimostrazione di insubordinazione, Bucky chiama Rob Pinky, riferendosi alla mancanza di pelliccia e al colore della pelle di Rob. Altre volte lo chiama "Robert", "Robbo", "Wilco", e ognitanto "Cracker".


Bucky trova sempre nuovi modi per infastidire Rob e Satchel. Dice di essere un fan dei "Yankers" (Yankees), solo perché Rob è un ardente fan dei Red Sox. A Bucky piace la serie di Harry Potter, ha letto i libri e ha preso parte a uno spoiler di Harry Potter e il principe mezzosangue con Rob nella parte di Severus Piton. A Bucky sembra piacere Serpeverde perché Satchel è un fan di Tassorosso. Inoltre, Bucky rientra perfettamente nello stereotipo di Gatto (Siamese) purosangue e ambizioso. Ma i suoi atteggiamenti di superiorità intellettuale sono minati dal suo costante malapropismo e la sua propensione a rendersi ridicolo sostenendo che l'Inghilterra non esista.


{{cit|Amore, sono tornado!|Un tornado, rivolto a sua moglie, dopo la giornata lavorativa.}}
Tre ossessioni dominano la vita di Bucky: cercare di uccidere Fungo Squiggly, il furetto che vive alla porta accanto, il desiderio di mangiare una scimmia, e il voler fare un film. Nessuno di questi obiettivi ha tuttavia una sua razionalità, e viene sempre a mancare nei suoi ripetuti tentativi. Fungo distrugge ogni volta gli schemi di Bucky, e l’unico incontro che ha avuto con una scimmia è finito con questa che cercava di sbucciarlo come una banana.
{{cit|TROMBA MARINA PER UN QUARTO D'ORA|Titolo del Corriere del Mezzogiorno, 1997.}}


[[File:Due tornadi si uniscono formando un cuore.jpg‎|right|thumb|210px|Due tornadi durante l'accoppiamento.]]
Bucky ha un orsacchiotto di plastica che si chiama "Smacky" ed è uno dei pochi oggetti di cui sembra interessargli qualcosa. In un episodio, Fungo Squiggly chiede di avere Smacky in cambio della autobiografia di Bucky, che era stata rubata dal furetto. Bucky tenta di fregare Fungo dandogli uno Smacky "finto", e Fungo in cambio dà a Bucky The Collected Works di Ira Gershwin al posto del manoscritto. Come regalo di Natale, Bucky altri due orsacchiotti che ha chiamato "Cracker" (perché "è bianco") e "Punk," ma non si vedono spesso.


Bucky ha anche una bambola di pezza chiamata "Ms. Pretty." Si è vista solo una volta, ma è raramente menzionata e quando va fuori la ripone in un fagotto. Nonostante la sua mancanza di sensibilità, Bucky ha molta cura di Smacky e Ms. Pretty. Inoltre si arrabbia molto quando Rob lava la sua coperta, e quando sempre Rob buttò via il suo amico morto, il pesciolino Smell E. Fish.


== Classificazione e distruttività ==
Nella maggior parte delle escursioni esterne, quando Rob è presente, Bucky viene messo sul seggiolino per bambini, in modo da riuscire a tenerlo lontano dai problemi.
[[File:Seymour Texas Tornado.jpg|thumb|right|300px|Un violento tornado fotografato a Seymour nel Texas]]
La distruttività di un tornado si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità dei venti. Le trombe d'aria più distruttive vengono generate dalle [[supercelle]], cumulonembi mesociclonici di enorme intensità che si sviluppano tipicamente in determinate zone geografiche (in particolare in alcune zone degli Stati Uniti), dove le condizioni atmosferiche sono così intense da generare tempeste di estrema potenza. Una '''tromba d'aria''' mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti di durata viene detta '''tromba''' ''d'ora''. Gli spostamenti della tromba d'aria oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h.
La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la [[Scala Fujita]], dal nome del professore dell'[[Università di Chicago]] che l'ha ideata nel [[1971]]. Come per i terremoti con la [[Scala Mercalli]] la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:


{| {{prettytable}}
Nonostante cerchi di mantenere un'immagine cattiva, Bucky ogni tanto rivela una natura da tenerone; in una striscia, Rob tiene la luce accesa durante la notte e scopre Bucky "snuggling." Una volta ha riparato volontariamente l'orologio di Satchel. Dopo gli attacchi dell'11 settembre, Bucky era molto agitato; mentre Rob e Satchel sono andati a donare il sangue, lui ha decorato l'appartamento con palloncini di ringraziamento e ha cucinato qualche biscotto per loro.
!Grado!!Classificazione!!Velocità del vento
|-
|F0||[[Scoreggia|CHI L'HA MOLLATA?]]||64–116 km/h
|-
|F1||[[Aria|CHIUDI, CHE FA CORRENTE]]||117–180 km/h
|-
|F2||[[Niente di che|APPREZZO L'IMPEGNO]]||180–250 km/h
|-
|F3||[[Charles Montgomery Burns|ECCELLENTE]]||254–332 km/h
|-
|F4||[[Germano Mosconi|DIO BUBÙ]]||333–419 km/h
|-
|F5||[[Padre Maronno|MADONNASANTODDIO]]||420–512 km/h
|-
|[[F13]]||[[21 dicembre 2012]]||più di 512 km/h
|-
|}


== Voci correlate ==
Pochissimo è stato rivelato della nascita e dei primi anni di vita di Bucky. Rob ha detto una volta di aver trovato Bucky in una pattumiera a Hackensack, New Jersey, quando il gatto aveva solo pochi giorni di vita. Mentre il padre non è mai stato menzionato, Bucky ha dato il nome di sua mamma a una carta di credito.

* [[Catastrofe]]
* [[Manuali:Costruire una stazione meteorologica]]


[[:Categoria:Catastrofi]]
[[:Categoria:Meteorologia]]
[[Categoria:Sandboxes]]

Versione attuale delle 19:19, 27 apr 2015

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Tornado.

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche il cugino tropicale, vedi Uragano.


« Amore, sono tornado! »
(Un tornado, rivolto a sua moglie, dopo la giornata lavorativa.)
« TROMBA MARINA PER UN QUARTO D'ORA »
(Titolo del Corriere del Mezzogiorno, 1997.)
Due tornadi durante l'accoppiamento.


Classificazione e distruttività

Un violento tornado fotografato a Seymour nel Texas

La distruttività di un tornado si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità dei venti. Le trombe d'aria più distruttive vengono generate dalle supercelle, cumulonembi mesociclonici di enorme intensità che si sviluppano tipicamente in determinate zone geografiche (in particolare in alcune zone degli Stati Uniti), dove le condizioni atmosferiche sono così intense da generare tempeste di estrema potenza. Una tromba d'aria mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti di durata viene detta tromba d'ora. Gli spostamenti della tromba d'aria oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h. La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la Scala Fujita, dal nome del professore dell'Università di Chicago che l'ha ideata nel 1971. Come per i terremoti con la Scala Mercalli la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:

Grado Classificazione Velocità del vento
F0 CHI L'HA MOLLATA? 64–116 km/h
F1 CHIUDI, CHE FA CORRENTE 117–180 km/h
F2 APPREZZO L'IMPEGNO 180–250 km/h
F3 ECCELLENTE 254–332 km/h
F4 DIO BUBÙ 333–419 km/h
F5 MADONNASANTODDIO 420–512 km/h
F13 21 dicembre 2012 più di 512 km/h

Voci correlate


Categoria:Catastrofi Categoria:Meteorologia