Utente:GetFuzzy/Sandbox/2: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(24 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 10:
{{cit2|Vedi quel puntino lassù? [[È]] la [[Stella polare]], ed è mia. Come anche il [[Sole]], la [[Luna]] e tutto quello che c'è da qui fino agli estremi confini dell'[[Universo]]: io sono il re di tutto ciò. Vuoi tu essere almeno per una notte la mia regina?|James Thomas Mangan e il suo metodo per trombare a colpo sicuro.}}
 
{{cit2|È un bel modo per guardare il mondo. Puoi vedere quello che fanno gli altri Paesi e dire "Posso farlo anche io!"<ref>[http://www.vice.com/it/read/la-repubblica-di-molossia].</ref>|Kevin Baugh su Molossia, pochi istanti prima [[Manicomio|di essere portato via da alcuni infermieri]].}}
{{cit2|Ma dai, non posso credere che uno Stato del genere esista veramente!|[[Padano]] su [[contraddizione]].}}
 
{{cit2|Ma dai, allora posso farlo anche io!|Un [[Indipendenza Veneta|Indipendentista del Veneto]] che ha capito cosa fare della citazione qui sopra.}}
 
 
La '''Nazione dello Spazio Celeste''' (per gli amici '''Celestia''') è un'immensa [[micronazione]] creata dal genio del male '''James Thomas Mangan''': un gigantesco staterello celebre perché la sua esistenza è sempre stata celata al [[mondo]] dai capi di tutte le Nazioni, timorosi del suo sterminato potere sul [[nulla]].
 
Oltre che a {{s|<del>non}}</del> essere ricordata come "''La nazione più inutile e fittizia mai esistita, peggio della [[Transnistria]], guarda ci ho provato a trovarne una più insulsa ma niente''", oggi la parola "''celestia''" è entrata nell'uso collettivo esclusivamente come femminile dell'aggettivo "''celeste''".
 
{{quote|Mamma, questa gonna è celestia! Io ne volevo una gialla!|Bimba che fa un uso corretto della parola "''celestia''".}}
Line 22 ⟶ 24:
 
{{Città
|Nome=RepubblicaRepublic of Molossia
|Stemma=Bandiera della Repubblica di Molossia.png
|Stemma=Bandiera_Celestia.jpg
|Motto= ''QuiChi cinon stiamorisica bellinon larghirosica.''<ref>Giuro.</ref>
|Posizione= Un- po'[[da ovunquequalche parte]] nel deserto della [[California]].
|AnnoDiFondazione= [[19481999]]
|Abitanti= qualche decina di [[NessunoPazzi|buontemponi]]
|Etnia=
- 095% persone {{Dimensione|80%|vive, per lo meno}}
- 1005% [[materiaCane|cani oscuramorti]] e [[sassi]]
|Lingua=
- [[Lingua ceca|Vulcanianoinglese]]
- [[tedesco]]<ref>Il cui studio a scuola è obbligatorio per conoscere meglio il nemico.</ref>
- [[Linguaggio dei segni]]
 
|Governo= A metà strada tra Monarchia e Repubblica. Poi si è perso per strada.
- [[esperanto]]
|Moneta= Celeston<ref>Che poi sarebbero [[Euro]] colorati di celeste con i pastelli.</ref>
 
|Attività= Far finta di esistere.
- [[alfabeto deseret]]<ref>Alfabeto fonetico inventato da Brigham Young, secondo presidente della [[Mormonismo|Chiesa Mormone]]. E ho detto tutto.</ref>
|Patrono= San Celestino martire<ref>Scagliato nello spazio siderale con una grossa catapulta ai tempi delle persecuzioni sotto [[Diocleziano]].</ref>
|Governo= [[Dittatura]], ma rispettosa dei [[diritti umani]].
|Gemellaggio= [[Universo parallelo|Universo perpendicolare]]
|Moneta= Valora
|Attività= Dichiarare guerra a paesi che non esistono più
|Patrono= San Kevin Baugh<ref>Il fondatore riveste ogni ruolo possibile ed immaginabile.</ref>
|Gemellaggio= [[Principato di Seborga]]
}}
==== Le origini ====
 
Sin da [[bambino]], il sogno più grande di J. T. Mangan era sempre stato quello di emulare il suo idolo democratico [[Hernán Cortés]], ma siccome vicino casa non c'era neanche un [[istituto tecnico|istituto tecnico per conquistadores]], non poté mai conseguire il [[diploma]]; forse fu per questo che ogni volta che si presentò alla corte del [[re]] di [[Spagna]], chiedendo caravelle e uomini intrepidi, fu sempre cacciato a [[calci rotanti]] e [[Sputo|sputi]].
 
Gli anni passavano lenti e monotoni e J.T. se ne andava malinconicamente in giro per le strade di Evergreen Park, Illinois, chiedendo ai passanti se conoscevano un pezzo di terra ancora libera dove piantare la sua bandierina colorata. Finché, in una [[Snoopy|notte buia e tempestosa]], una [[puttana|signora che faceva l'autostop]] sulla circonvallazione gli disse che gliel'avrebbe trovato lei, il buco dove piantarla; in cambio però di [[dollaro|50$]], che J.T. purtroppo non aveva.
 
 
[[File:Pianeta_Terra_su_sfondo_rosso.jpg|left|thumb|290px|Celestia è la nazione segnata in rosso.]]
Line 56 ⟶ 59:
Appena entrato al Palazzo di Vetro a [[New York]] dichiarò a gran voce la sua impresa, e fu accolto da un caloroso comitato di benvenuto a base di sonore risate e gavettoni di [[piscio]]. Poi ci fu un attimo di silenzio. Tutti rifletterono un attimo su quello che avevano appena sentito, e un fragoroso ''"Woooah..."'' proruppe dalle bocche di ognuno all'unisono. La settimana successiva, davanti al Palazzo, assieme alle [[Bandiera|bandiere]] di [[USA]], [[URSS]] e [[Nauru]], sventolava quella di Celestia<ref>Per sbaglio.</ref>.
 
==== Gli anni successivi e la guerra contro illa resto del mondo[[DDR]] ====
 
Nel [[1972]] [[Cuba]] si trovò ad affrontare, dopo la ''Crisi dei missili'', un'altra crisi ben più grave: la ''Crisi dei regali di Natale'':
Come "''Fondatore''" e "''Primo Cazzaro''" del nuovo stato, James Thomas Mangan registrò quest'acquisizione all'[[ufficio brevetti]] perché, a dire degli altri
 
{{dialogo2|Fidel Castro|Ehi, Che, cosa regaliamo alla DDR? Natale si avvicina e i negozi sono chiusi...}}
{{quote|Che questa sia una [[nazione]] te lo sei [[Invenzione|inventato]] tu!|I suoi amici (quelli non [[Amico immaginario|immaginari]])}}
{{dialogo2|Che Guevara|Imbecille, sono morto da 5 anni. Hai le voci nella testa!}}
{{dialogo2|Fidel Castro|Bòn, regaliamole '''l'[[isola]] di Ernst Thälmann''', almeno vedranno qualche [[figa]], dato che le loro [[donne]] sono così<ref>[[File:Donna palestrata 2.jpg|200px]]</ref>.}}
{{dialogo2|Che Guevara|Ehi, le fighe no. Non possiamo perdere capitale umano, rischiamo l'invasione degli [[USA]] ogni giorno. E poi le fighe nostre rimangono a casa nostra, '''Hasta la patatas siempre!'''}}
{{dialogo2|Fidel Castro|Okkei, vada per la sola isola.}}
 
{{quote|Beh, l'isola per essere bella è bella, eh...ma le fighe?|La DDR.}}
 
 
Insomma, un giorno '''Kevin Baugh''' si sveglia e scopre ''documenti importantissimi'' che dimostrerebbero il coinvolgimento di Molossia in una guerra con la Germania Est. E siccome l'isola di Ernst Thälmann non è menzionata nel trattato di riunificazione tedesco, essa è considerata a tutti gli effetti un ''territorio dei comunisti della Germania Est''; quindi, pur non esistendo più la DDR, la Repubblica di Molossia è in guerra con lei....
 
{{dialogo2|Cuba e Germania|Ehm, la cessione dell'isola è stato un atto puramente simbolico...}}
{{dialogo2|Molossia|*tappandosi le orecchie* lalalalalalalalala!}}
 
Alla sua fondazione i membri dichiarati di Celestia erano 19, tra i quali la figlia di Mangan, [[Rutto|Ruth]], e 18 asteroidi; un decennio più tardi un opuscolo pubblicato dal gruppo dichiarava che i membri erano scesi a 17: un asteroide, schiantandosi su [[Giove]], aveva infatti perduto la vita.
[[File:Logo_Forze_Armate_Celestia.gif|right|thumb|180px|''Logo delle Forze Armate di Celestia. Esso raffigura l'unica arma a disposizione dell'esercito celeste: il dito di James Thomas Mangan.'' <br />
Per qualunque occhio nemico, un'arma fatale.]]
{{Dimensione|80%|*Un minuto di silenzio.*}}
 
Line 74 ⟶ 86:
 
{{quote|{{Dimensione|120%|[[Risata malvagia|BWAHAHAH!!!]]}}|La reazione di [[Stalin]] alla lettura della protesta, poco prima di morire per crampi addominali.}}
 
[[File:Aereo_si_schianta_durante_un_decollo.gif|right|thumb|160px|Anche gli [[Aereo|aerei]] militari sovietici ricadevano misteriosamente a terra.]]
 
Gli eserciti di USA e URSS, i cui Stati Maggiori erano profondamente divisi tra coloro che volevano [[esportare democrazia]] a Celestia e quelli che avevano il mal di pancia dal ridere al sentirne pronunciare il nome, decisero alla fine di prepararsi ad un attacco massiccio nei confronti del nuovo avversario: per anni e anni costruirono grandi flotte, riarmarono gli eserciti e costruirono bombe atomiche sempre più grandi.
Line 83 ⟶ 93:
Tutto ciò venne chiamato dalla propaganda di Stato "''[[Guerra Fredda]]''", ma questa è un'altra storia...
 
== Economia ==
==== Il compromesso e la pace ====
==== Valuta corrente ====
 
[[File:Monete di Molossia.jpg|250px|right|thumb|Le monete molossiane, ottime anche come palle nell'[[Air soccer]] o come [[Ostia consacrata|ostie]].]]
Tuttavia, J.T. sapeva di essere stato fortunato e che non avrebbe avuto una seconda possibilità: così, in seguito, rinunciò ai suoi diritti per permettere i lanci di [[satellite artificiale|satelliti spaziali]] da parte degli USA, i quali dimostrarono ancora una volta tutta la loro scortesia andandosene da quel giorno in poi in continuazione avanti e indietro per la sua nazione, senza essersi mai fermati neanche una volta a fare una visitina [[Da qualche parte|a casa sua]], a portargli un cabaret di pastarelle o anche solo per ringraziarlo...
[[File:Banconota di Molossia.jpg|250px|left|thumb|Le banconote molossiane sono dedicate alle personalità più influenti del paese, come John Car, il meccanico che nel 2007 ha riparato l'automobile di '''Kevin Baugh''', o come Ruth o' Rutt, il primo molossiano capace di pronunciare l'intero l'alfabeto<ref>Alfabeto deseret, ovviamente.</ref> ruttando. Qui vediamo la banconota dedicata alla paffuta ''first lady'', <del>'''Kevin Baugh'''</del> Adrianne Baugh.]]
 
{{citnec|L'indiscussa solidità}} della Banca Centrale Molossiana si basa su una strana ma collaudata teoria economica: lo ''ficherismo''. Quando c'è penuria di liquidità nel paese il ministro dell'economia, '''Kevin Baugh''', si reca nella relativamente vicina [[Las Vegas]] portando con sé i miseri ricavi che il proprio paese ha ottenuto dal turismo, e con quei pochi dollari compra delle fiche da [[poker]]; su tali fiche vengono appiccicate delle etichette per dare la forma finale alle monete molossiane. Tali monete saranno vendute ai turisti come souvenir, i cui ricavi saranno impiegati per comprare altre fiche, che saranno vendute ai turisti, che permetteranno di comprare altre fiche, che saranno vendute ecc. ecc.
Dei veri pezzi di merda.
[[File:Orbiter Apollo.jpg|250px|left|thumb|Che vicini invadenti...]]
 
Certo, l'intero ciclo economico lavora in perdita, dato che i turisti a Molossia spendono meno di quanto faccia '''Kevin Baugh''' tra [[benzina]] ed etichette, però non diteglielo, eh, sennò non è più divertente.
== Celestia oggi ==
 
Una menzione a parte meritano le (aperte molte virgolette)monete(chiuse molte virgolette) da ''10 Valora'' raffiguranti l'effigie di [[Joshua Abraham Norton]], un tizio strambo che nella seconda metà del XIX secolo si dichiarò primo Imperatore degli [[Stati Uniti d’America]] e protettore del [[Messico]] col nome di ''Norton I''.
 
Probabilmente un lontano parente di '''Kevin Baugh'''.
Si ritiene che la Nazione dello Spazio Celeste sia sparita con la morte del suo fondatore; oggi, infatti, non c'è nulla al di fuori della [[Terra]], e tutto quello che crediamo di vedere ([[Stella|stelle]], [[Galassia|galassie]], [[Buco nero|buchi neri]] e [[Ano|altri buchi]]) è in realtà disegnato su un grosso cartellone colorato. Un cartellone molto, '''molto''' grosso.
 
== Bibliografia ==
Tra i discendenti di James Thomas Mangan si ricordano suo figlio James C. Mangan, sua figlia Ruth Mangan Stump ''principessa della Nazione dello Spazio Celeste'' e tre nipoti, Glen Stump ''duca di Selenia'', Dean Stump ''duca di [[Marte]]'' e Todd Stump ''duca della [[Via Lattea]]''<ref>Non è una battuta.</ref>.
 
* ''[[Petoria]], la mia fonte di ispirazione'' Molossia Edition, settembre 1999
==Dichiarazione d'indipendenza==
* ''Dichiarare guerra a paesi già morti: come fare'' Kevin Baugh, Edizioni Bonshibonshibonbonbon. Prefazione di B. Mussolini
La Dichiarazione della ''Nazione dello Spazio Celeste'' fu pubblicata da Mangan il [[21 dicembre]] [[1948]]. Essa proclama la fondazione di una nazione che assicura "''per le persone socievoli, dovunque esse possano vivere, le bellezze e i benefici di un vasto dominio non ancora rivendicato da alcuno stato o nazione.''" Poi, chissà perché, parla di Celestia.
 
== '''Molossia in tutta la sua enormità''' ==
== Bibliografia ==
 
<gallery>
* ''Paesi che non esistono'', Padania, febbraio 1960
Immagine:ciclista_padano.jpg|Bicicletta padana. Notare il [[obeso|fisico atletico]] del ciclista.
* ''Svegliarsi ubriachi e diventare i padroni dell'Universo: come fare'', James T. Mangan, dicembre 2001
Immagine:Bici_molle.jpg|Una bicicletta [[morte|morta]].
Immagine:bicicletta_di_legno.jpg|La bicicletta ideata per chi <del>si</del> buca spesso...
Immagine:bici_scarpe.jpg|...idem questa.
Immagine:bici_moto.jpg|Per i ciclisti che sognano in grande.
Immagine:bici_birra.jpg|La bici di ogni [[ubriaco|ubriacone]] che si rispetti.
Immagine:bici_con_water.jpg|Per gli incontinenti.
Immagine:bici_pieghevole.jpg|[[Fernando Alonso]] mostra con orgoglio il suo metodo per legare le bici.
Immagine:sedia_a_rotelle.jpg|Bicicletta per [[disabile|disabili]].
</gallery>
 
== Curiosità ==
 
* Questo articolo è più lungo ed esauriente di [http://it.wikipedia.org/wiki/Celestia_(micronazione)Repubblica_di_Molossia quello presente su Wikipedia].
*La bandiera di Celestia<ref>[[File:Bandiera_Celestia.jpg|200px]]</ref> ha dato origine al gioco del [[Tris (gioco)|tris]].
* D'ora in poi, ogni volta che guarderai il cielo, saprai che tutta quella roba azzurra appartiene a qualcuno e che quel qualcuno non sei tu.<br /> Se vuoi ti do il numero del mio psicoanalista.
*Questo articolo è più lungo ed esauriente di [http://it.wikipedia.org/wiki/Celestia_(micronazione) quello presente su Wikipedia].
*D'ora in poi, ogni volta che guarderai il cielo, saprai che tutta quella roba azzurra appartiene a qualcuno e che quel qualcuno non sei tu.<br /> Se vuoi ti do il numero del mio psicoanalista.
 
== Note ==
{{note|2}}
 
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Micronazione]]
 
* [[Sega mentale]]
 
*[[Micronazione]]
*[[Sega mentale]]