Utente:Furbone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Riga 59:
 
'''Michalel Schroeder Schulz Schopenauer Schumacher''' ([[Bayern Monaco]], [[3 gennaio]] [[1969]]) fu un noto pilota tedesco. Nella sua decennale carriera, ha vinto [[tutto]], battendo [[chiunque]] e vincendo [[ovunque]], rendendo la [[Formula 1]] più noiosa di quanto lo fosse già.<br />
Si calcola infatti, che la percentuale di ascolti delle gare di F1 [[Fascismo|quando c'era lui]], fosse didello 0,00000<small><small><small>00000</small>1</small></small>001%. Ovvero: non se lo vedeva neanche sua madre.
 
Dalla tipica faccia [[Germania|tedesca]] che prenderesti a schiaffi, Schumacher aveva proprio l'aria del [[bastardo]] che amava sbeffeggiarsi delle sconfitte altrui, e non si può certo dire che l'apparenza inganni: dopo ogni vittoria infatti, Schumacher amava continuare a gareggiare per poter doppiare per l'ennesima volta ogni pilota. Inoltre, è famoso per i suoi [[gesti dell'ombrello]], rivolti a qualsiasi pilota che si trovava a sorpassare.
0

contributi