Utente:Funcool88/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata)
 
(47 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Sindrome della decapitazione (traduzione dall'inglese)

{{Template:Malattia}}{|align=center width=93% style="border: 3px solid yellow; padding: 4px; background: #000000; color: #ffffff;"
|<br /> [[Immagine:Fermosì sfondo nero.JPG|left|145px]][[Immagine:Fermosì sfondo nero2.jpg|right|145px]] <font size=4> <center>'''Fermosì''' approva [[Questa pagina qua|questa pagina]].</center><br><br> <center>E anche chi l'ha scritta.<br><br><br>E basta.</center> <noinclude>
|}


{{Cit2|OH MERDA!|[[Luigi XVI]] su [[decapitazione]]}}
{{Cit2|Johnny Cage lo fa sempre ogni volta che vince. Quel mattacchione...|[[Mortal Kombat|Sonya Blade]]}}

La '''Sindrome da Decapitazione''' (o ''SDD'') è una delle [[malattia|malattie]] più letali e diffuse nel mondo. Si tratta di un virus aereo che si attacca a oggetti affilati includendo (e non limitandosi a) coltelli, fili tesi, machete, pale di elicottero, e la bocca degli orsi. Quando l'oggetto infetto viene a contatto con i tessuti molli vulnerabili del collo con abbastanza frequenza o forza da trasmettere il virus, la vittima contrae la SDD. Una volta contratta, la sindrome è incurabile e intrattabile; il 100% delle vittime muore dopo pochi secondi da quando si mostrano i primissimi sintomi. I sintomi della SDD includono abbodante e violento sanguinamento, perdita del controllo motorio della parte inferiore del corpo, la capacità di vedere finalmente la parte posteriore del collo, e l'istantanea separazione della testa dal suddetto collo.

==Infezione==
La struttura molecolare del virus fa sì che esso si attacchi alla parte più affilata delle cose, specie i bordi, così la quantità di virus trasportata da un oggetto è proporzionale alla lunghezza del bordo affilato e alla sua affilatezza. Per tanto [[machete]], [[motosega|motoseghe]], [[katana|katane]] e eliche di aerei trasportano grandi quantità di virus; fili tirati, anche se molto lunghi, trasportano in proporzione una piccola quantità del virus SDD, anche se l'alta velocità causerà un'espansione del virus; lame da rasoio e taglia unghie sono meno infetti, e gli aghi (anche se molto appuntiti) non sono mai molto infetti perché solo una minuscola area dell'oggetto è abbastanza appuntita per ospitare il virus. Tuttavia, se l'individuo è ripetutamente infetto da un piccolo e non affilato oggetto come un coltello da burro, potrebbe sfociare in SDD.

Naturalmente, gli oggetti contundenti come [[mazza da baseball|mazze da baseball]], travi di legno e patate, contengono solo minime tracce del virus. Ciò nonostante, se l'oggetto sta viaggiando a velocità molto elevate, il calore da attrito che si sviluppa con l'impatto causerà un rapido diffondersi del virus, sempre che l'oggetto abbia abbastanza massa da non essere polverizzato dall'impatto. Può quindi viaggiare in profondità nei tessuti vulnerabili del collo dove il virus si moltiplicherà ancora più rapidamente. Così anche un oggetto "innocuo", come un tacchino congelato, se sparato da un cannone a 3500 m/s potrebbe causare SDD. Gli oggetti morbidi come i cuscini, la gelatina o i liquidi, sono a tutti gli effetti, sterili. In ogni caso, è meglio prevenire che curare: si dovrebbe semplicemente presumere che tutti gli oggetti sono infetti fino a prova contraria, e incenerire qualsiasi cosa ritenuta infetta per garantire la sicurezza.

==Prevenzione==
Il metodo più efficace per prevenire la SDD è semplicemente quello di evitare gli oggetti affilati. Il Centro di Controllo Malattie di [[Atlanta]] ha pubblicato diversi studi scientifici nello stimato ''[[Sudan]] Journal of Medicine'' che ipotizzano che la più grande fonte di infezione siano gli oggetti affilati. Comunque, evitare gli oggetti affilati è un modo problematico di evitare la sindrome nel mondo moderno, visto che ogni numero da giocoliere coinvolge almeno una motosega.

Mentre i casi di auto-infezione sono rari, i casi sono stati riportati in [[cazzate|attendibili giornali]]. Per diminuire le possibilità di auto-infezione, il primario di [[chirurgia]] raccomanda di tenere lontani dalla gola qualsiasi oggetto affilato, dato che la gola è la parte più esposta all'infezione.

Testare i soggetti per i loro livelli di infezione è sfortunatamente difficile, visto che la SDD è praticamente impossibile da coltivare in laboratorio. L'unico modo per testare la presenza del virus è tentare di infettare qualcuno con un oggetto sospetto. I tentativi iniziali del CCM di istituire un centro di test sulla SDD sono sfumati a causa della mancanza di volontari, e un centro di ricerca sugli animali è stato quindi fondato. Questa struttura ha tentato di infettare migliaia di animali, come [[ratto|ratti]], [[criceto|criceti]], cuccioli e [[gatto|gatti]] con svariati oggetti come accette, seghetti, mannaie da macellaio e badili. Sebbene tale sperimentazione abbia impedito migliaia di casi di SDD, [[animalisti]] male informati e fuorvianti hanno etichettato questi esperimenti come "inutili", "crudeli", e "malati" e hanno richiesto la fine dei test. Fortunatamente sono stati in grado di salvare gli animali prendendo il loro posto, salvando ancora più vite.

Nuovi fondi per la ricerca hanno permesso di trovare una medicina preventiva nelle sue fasi primordiali. Questa misura preventiva arriva sotto forma di una pasta metallica con proprietà medicinali che è effettivamente un SDDicida. La procedura è abbastanza semplice - gli utenti possono procurarsi la pasta medicale dalle raffinerie di [[metallo]] locali e applicarla dappertutto sul collo. Poi, è obbligatorio aspettare che la pasta si secchi fino a indurire, e formi un adorabile cast attorno al collo. Il soggetto è quindi pronto per essere protetto dai pericoli. Tuttavia, gli effetti collaterali includono durezza del collo, la perdita di movimento del collo e in certi casi, [[asfissia]]. Pertanto è consigliabile consultare il tuo [[medico di fiducia]] per valutare le opzioni e devidere se siete a rischio.

Si noti che non esiste nessun vaccino, e anche se ci fosse, vorresti veramente esporre te e il tuo bambino a queste cattive tossine di [[mercurio]]? Se poi diventano [[autistici]], è tutta colpa [[Tu|tua]]!

Versione attuale delle 18:12, 7 feb 2012