Utente:Francè007

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ferrovie Appulo Lucane

Le F.A.L. (Ferrovie Appulo Lumache) sono un servizio di trasporto pubblico che in teoria dovrebbe collegare Puglia e Basilicata...in pratica non è così!

i treni ancora ad oggi in utilizzo, forniti direttamente da Federico II di Svevia nei primi del '200
« Chiudievvvai! »
(Ogni capotreno in fase di partenza)
« VAI, VA'!! »
(Le ultime parole di un capotreno prima di rimanere a Moccaro nel '93)
« Wagliù fate il biglietto che oggi controlla »
(Ogni studente alla vista della figura mistica del controllore)
« Oh cazzo ma si apre! »
(Io dopo avere aperto il treno con una chiave esagonale)
« S'è rotto l'ALSTÒM »
(Macchinista che spiega che i sistemi di bordo sono andati a puttane)

Avigliano - Potenza

Sulla linea Avigliano Città - Potenza si effettuano molteplici treni, solitamente frequentati da studenti e ragazzi che viaggiano abusivi: tanto i controllori non si vedono dal 1993, quando l'ultimo della stirpe fu abbandonato, per errore, alla stazione di Moccaro!

Il treno delle 7:27

È il treno che trasporta gli studenti a scuola da Avigliano a Potenza. Al suo interno si verificano giochi per ammazzare il tempo del tipo: Morra, schiaffi sulle cosce e karaoke di Rocco. Inoltre è l'unico treno che, grazie alla coincidenza con le Ferrovie dello Stato in perenne ritardo, riesce a incrementare le bestemmie dei lavoratori del 60%, ma al contempo stesso riesce a farci saltare un'ora di scuola...se non due o tre!

Il treno delle 13:21

Riporta i deportati da Potenza ad Avigliano...cioè...gli studenti. Si vabbè siamo lì. Il tasso di mortalità durante l'ingresso nel suddetto treno è del 90%, si rischia di cadere ed essere calpestati e non è neanche detto che si riesca a trovare posto a sedere. Specialmente il sabato!

Il treno delle 13:58

Chi fa l'ITIS ed esce da scuola più tardi ha la fortuna di viaggiare in classe comfort del treno ad alta velocità Fiat M4 314

Fiat M4 314 alta velocità a Bari Centrale AV

Probabilmente il più antico e al contempo stesso moderno, ultimo della serie di 15 treni ordinati da Federico II durante la sua permanenza a Lagopesole.

Materiale Rotabile

Sulle F.A.L. è presente una vasta gamma di motrici e vagoni, tutti perfettamente rotti o mai entrati in funzione.

Automotrici Fiat M4

Trovatosi a Potenza Macchia Romana per una visita. Federico II di Svevia rimase sorpreso di trovare ancora carri bestiame per il trasporto passeggeri sulle FAL, e fece ordinare una serie di 15 automotrici da usare sulle sudette ferrovie. Prodotte dalla Fiat furono velocemente consegnate nei primi del '200 ed ancora oggi sono in utilizzo quotidiano sulle linee Potentine che vivono agli scarti della Puglia.

Automotrici Breda M2

Praticamente scomparse, erano ciucci da lavoro per la FAL. Hanno effettuato servizio fino al 2014 in Basilicata, ma sono in utilizzo quotidiano sulle Ferrovie Del Burundi...ah no...della Calabria!