Utente:Fethry Duck/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con '<noinclude>Categoria:Sandboxes</noinclude>')
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>[[Categoria:Sandboxes]]</noinclude>
<noinclude>[[Categoria:Sandboxes]]</noinclude>

{{cit2|Era una notte buia e tempestosa...|Incipit di un romanzo thriller di Snoopy}}
{{cit2|Era una notte buia e tempestosa...|Incipit di un romanzo rosa di Snoopy}}
{{cit2|Era una notte buia e tempestosa...|Incipit di un romanzo horror di Snoopy}}
{{cit2|Che due coglioni!|Tutti su [[romanzo]] di Snoopy}}

'''Snoopy''' è uno dei personaggi principali di quella serie di [[Fumetto|strisce di fumetti]] conosciuta come [[''Peanuts''] il cui autore è il noto artista visionario [[Charles M. Schulz]]. Snoopy non è altro che un cane di razza [[bracco]] che si comporta esattamente come un [[essere umano]], salvo poi essere discriminato da praticamente tutti. Diventa in brevissimo tempo un dei personaggi più amati dai bambini, e e considerato il più diseducativo dalle mamme del [[MOIGE]].

[[File:Dalmata con medaglia simbolo ordine dei tagliapietra.png|thumb|right|200px|La prova che Snoopy è membro dellordine dei [[Tagliapietre]]. Anche se quello in foto non è Snoopy.]]

== Sul personaggio ==

Beh, dunque, Snoopy non è proprio un [[cane]] qualunque, come già detto. No, per niente. Si potrebbe dire che Schulz abbia concepito l'idea di Snoopy in preda ad un'[[allucinazione]] o ad un crollo psicologico, invece era perfettamente [[Sanità mentale|sano di mente]] e si chiedeva perché il suo fumetto non vendesse molto. A Schulz venne consigliato di procedere in due modi:

*Sviluppare l'idea dei Peanuts e concentrarsi sul concetto del significato della [[vita]]

oppure:

*Parodizzare alcune situazioni in cui la gente comune si ritrova facendo buon uso della comicità e creare sottili [[gag]] comiche

Schulz invece decise di inserire all'interno del fumetto personaggi [[Gay|ambigui e che non hanno ragion d'essere]] in qualsiasi altro fumetto normale. Ma nei Peanuts la cosa funzionò meglio del previsto e cominciò, dopo il concepimento di Snoopy, a vendere copie su copie in tutti gli [[Stati Uniti]], e qualche anno dopo anche fuori.

Snoopy esordisce nella serie come cane normale: cammina a [[4|quattro]] zampe, abbaia ai gatti, morde le persone e [[Merda|caga]] dove gli pare. E fin qui tutto bene, niente di anomalo da segnalare, insegue persino le [[Automobile|macchine]] per leggere quello che c'è scritto sui cerchioni delle ruote. Nasce da una [[madre]] cagna in un canile, insomma è un cane in tutto e per tutto, furbo come una [[pentola]] bucata e bello come il [[pannolone]] usato di un neonato. Poi, un giorno, in preda ad un altro trip Schulz si accorge che il personaggio è un po' troppo anonimo: secondo Schulz questo personaggio avrebbe dovuto portare tanta [[MOIGE|simpatia e ammirazione]], avrebbe dovuto farsi volere bene dal grande pubblico e far fare al fumetto quel salto di [[qualità]] per sfondare nel mercato dei fumetti. In barba a tutte le logiche del fumettismo, Schulz rende il cane un [[sociopatico]] che assume comportamenti umanoidi e creando [[Teoria gender|un bel po' di confusione tra i giovani lettori]].

=== Biografia ===

[[File:Scooby sesso.jpg|thumb|left|200px|Una possibile rappresentazione del concepimento di Snoopy nella sua biografia.]]

Sempre stando a quel che dice Schulz, Snoopy è l'ultimo di una cucciolata di otto cani tutti diversi tra di loro, ad eccezione di uno soltanto conosciuto come Spike. Snoopy vive un'infanzia travagliata: viene adottato e abbandonato un paio di volte al [[giorno]] in media, quando finalmente riesce a trovare un [[padrone]] tanto benestante quanto fesso che sembrerebbe in grado di accudirlo. Snoopy conosce quindi la sua prima ed ultima [[casa]] stabile in cui vivrà tutte le sue avventure. Il compito di Snoopy sarebbe quello di fare da cane da [[guardia]], ma il suo padrone capisce bene che non si può chiedere una cosa del genere ad un cane che dorme sul tetto del suo [[canile]] e che tiene in cantina (grossa quanto un [[centro commerciale]]) un [[Van Gogh]] originale, la [[stele di Rosetta]] e una copia della [[Costituzione degli Stati Uniti d'America]]. Snoopy quindi si ambienta piuttosto bene nella sua nuova casa, ma allo stesso tempo sviluppa un [[odio]] viscerale per il [[gatto]] del vicino, che continua a pisciargli nella [[ciotola]] quando non c'è. Ma solo per quel gatto, degli altri ha una paura mortale. Conosce ben presto il suo migliore [[amico]], un canarino giallo chiamato [[Woodstock]] e pettinato come [[Bob Marley]] dopo un trip di acidi. Nasce a questo punto un rapporto di amicizia estremamente solido e coeso, tant'è che il [[canarino]] farà parte di tutte le fantasie del cane. Di ogni genere di fantasie.

== Personalità multiple ==

Snoopy è un cane disturbato. Soffre di [[Sindrome da abuso di caffeina|personalità multipla]], le cui personalità soffrono di personalità multipla. Nel corso delle strisce, Snoopy interpreta diversi ruoli in diversi [[Lavoro|mestieri]], secondo una statistica il cagnaccio se ne è inventati oltre [[150]]. È chiaro che questo cane soffre di una crisi di [[identità]], e fa fatica ad accettarsi nel suo ruolo che è quello da cane-[[servo]] nonostante campi sulle spalle del povero [[Charlie Brown]]. Potremmo dire così, ma la verità è che Schulz ha deciso di inserire un cane sociopatico per non ben definiti motivi allo scopo di vendere più copie, ottenendo di contro una nomea che si può riassumere così:

{{cit2|"Peanuts"? Ah sì, mi ricordo, è quel fumetto dove c'è quel cane pazzo!|Famoso critico di fumetti che commenta il più professionalmente possibile il fumetto}}

Tra i mestieri e le identità inventate dal cane stesso ne ricordiamo alcune che sono certamente le più importanti:

[[File:Light Yagami malvagio.png|thumb|220px|right|Lo sguardo di Schulz dopo aver creato Snoopy.]]

=== Asso della Prima Guerra Mondiale ===

Snoopy interpreta un generico pilota dell'[[aviazione]] americana. Immagina di volare a bordo di un [[Sopwith Camel]] dalle sembianze di un canile, che per inciso è il suo canile, ed usa una [[mitragliatrice]] invisibile che spara [[proiettili]] immaginari a nemici che non esistono, ma anche per sparare al suo implacabile nemico, il [[Barone Rosso]]. La sua battaglia finisce sempre in favore del Barone Rosso: non dimentichiamoci che a pilotare un [[aereo]] da guerra è pur sempre un cane da quattro soldi. Spesso finisce nei guai perché frequentemente attacca persone vere e\o amici suoi o di Charlie Brown. Non che faccia grossi danni, ma non è un bello spettacolo per il vicinato vedere un cane che corre abbaiando al niente e che fa versi strani seduto sul [[tetto]] del suo canile. È disturbante, e non poco.

=== Scrittore di successo ===

Snoopy interpreta uno [[scrittore]] di successo, famoso per la maestosità dei suoi racconti che spaziano dal rosa al fantastico. Salvo poi usare lo stesso incipit per ogni racconto, il che lo rende più un [[Silvio Barzellettiere|barzellettiere]] che uno scrittore di romanzi anche se nessuna delle due professioni sembrerebbero adatte ad un cane di quarta categoria. Tuttavia, Snoopy riesce a creare [[Racconto|componimenti e storielle comprensibili]] dagli umani presenti nel fumetto, ma non apprezzati nel modo giusto. L'unico che finge di avere a cuore il suo lavoro è Woodstock, ma generalmente fatica a nascondere che se ne sbatte elegantemente il cazzo di ciò che scrive il suo amico quadrupede.

=== Joe Falchetto ===

Gestore di un [[pub]] nel quartiere malfamato in cui vive, Snoopy assume le sembianze di un individuo losco che sembra averne viste di tutti i colori ed esser invischiato in ogni tipo di illegalità. Indossa un paio di [[occhiali]] scuri e una maglietta rossa 24 ore al giorno senza mai lavarsi né cambiarsi (ma essendo comunque un cane nessuno ci fa molto caso), e ospita nel suo canile personaggi sinistri di ogni tipo, dalle [[Puttana|prostitute]] ai [[Equitalia|vampiri del fisco]]. In realtà, il pub è una copertura per un [[bordello]] gestito con la complicità di Charlie Brown: la clientela può scegliere tra le seguenti "lavoratrici":

*''[[Sally Brown]]'', detta la ''Bionda'': sorella di Charlie Brown, viene chiamata così perché effettivamente è bionda. Sicuramente la più giovane, ha talento da vendere insieme al suo corpo.
*''[[Lucy Van Pelt]]'', detta la ''Mora'': più esperta rispetto alla collega più giovane, è adatta a chi vuole farsi dominare con le cattive. Alcune volte si prostituisce, altre volte fa da psicologa ai clienti del bordello che vogliono solo parlare dei problemi del loro matrimonio.
*''[[Piperita Patty]]'', detta la ''Rossa'': esuberante al limite del possibile, è una gran chiacchierona e spesso i clienti la pagano il doppio: la prima somma per lavorarsela, la seconda per farla stare zitta e non farsi sanguinare le [[orecchie]].

[[File:Brian Griffin.jpg|thumb|left|220px|Il mentore di Snoopy avrebbe potuto essere [[Brian Griffin|lui]], e Snoopy sarebbe potuto diventare un personaggio intelligente. E invece la produzione ha detto di no.]]

== Relazioni con altri personaggi ==

Questa sezione sarebbe stata facile da scrivere, se Snoopy fosse stato un cane normale con istinti normali. E invece no, dobbiamo impegnarci per far capire con che cosa abbiamo a che fare.

=== Charlie Brown ===

Il padrone di Snoopy. Viene sfruttato per qualsiasi bisogno irrisolto. Snoopy lo accompagna sempre a scuola nel tentativo di intrufolarsi, venendo poi sistematicamente sbattuto fuori a calci in culo. Alle partite di [[baseball]], gioca come interbase e sembra essere il miglior giocatore della [[squadra]]. Sembra essere l'unico personaggio a cui non fa grossi dispetti, ma solo perché è l'unico che che gli serve la [[cena]]. Quando scappa di casa per un paio di giorni, sarà la sorella Sally a servirgli da mangiare:

{{cit2|Sembra che sarò io a doverti dare da mangiare... Suona minaccioso, non è vero?|Sally Brown a Snoopy}}

=== Sally Brown ===

Una bambina che fin dalla nascita non fa altro che abusare di Snoopy per i suoi [[Gioco|giochi]] perversi. Snoopy non la azzanna viva soltanto perché ha paura di essere cacciato di casa, ma cerca comunque di tenersi alla larga. Inutilmente a quanto pare, perché spesso nelle strisce Schulz mette insieme la [[bambina]] e il cane e quest'ultimo è costretto a subire le angherie, pena il ritorno all'[[Allevamento]] della Quercia. Si vendica riducendola ad una [[schiava]] sessuale quando si trasforma in Joe Falchetto.

=== Lucy Van Pelt ===

La [[Bullo|bulla]] del quartiere. Qualsiasi cosa succeda, la sua soluzione è picchiare, sempre e comunque, indiscriminatamente. [[Femminista]] convinta, quando va da Snoopy, lo tratta come il [[Sergente Maggiore Hartman]] tratta i suoi soldati, e Snoopy ne soffre. Tuttavia, il bracco riesce a leccarla sulla guancia, talvolta addirittura in [[faccia]], con la stessa lingua con la quale si è pulito [[palle]] e [[culo]] una manciata di secondi prima e scatenando in Lucy un attacco di [[panico]]. Anch'essa viene schiavizzata da Joe Falchetto nel suo bordello.

=== Linus Van Pelt ===

Un bambino ritardato a cui Snoopy crudelmente si diverte a fottere la sua [[coperta]] causandogli sensazioni di [[terrore]] e smarrimento. Non sono rari i casi in cui finisce a botte e [[Minaccia|minacce]] tra il bambino e il cane, e sembra che Snoopy mostri a volte un certo senso di [[intimidazione]], altre volte se ne sbatte i coglioni e aggredisce il bambino. L'ente protezione per gli animali ha dichiarato comunque che:

{{quote|Linus se l'è andata a cercare. Chiunque avrebbe capito che avere una coperta in mano in presenza di un cane è estremamente pericoloso!}}

== Curiosità ==

{{Curiosità}}

*In verità il nome originale del bracco doveva essere ''Spike'', il nome del cane di Schulz. Quando Spike l'ha saputo, ha preso in ostaggio la [[famiglia]] di Schulz. L'autore ha quindi ceduto all'ignobile ricatto ed ha cambiato il nome in ''Snoopy''.
*''Snoopy'' è diventata anche la [[mascotte]] ufficiale della sicurezza aerospaziale in seguito all'incidente dell'[[Apollo 1]].
*Quei buontemponi della [[NASA]] hanno istituito un premio speciale ispirtato a Snoopy, assegnato a tutti quegli [[Astronauta|astronauti]] che si occupano di tutto tranne che della [[ricerca]] della qualità e della [[sicurezza]].
*Ispiratosi alle straordinarie imprese compiute dall'Asso della Prima Guerra Mondiale, lo [[U. S. Army]] ha prodotto un [[bombardiere]] chiamato per l'appunto ''Snoopy'', che lancia canili esplosivi sui territori nemici.
*Persino Snoopy ha ottenuto una stella ad [[Hollywood]]. [[Tu]] che leggi questa pagina, sappi che fai schifo.

== Voci Correlate ==

*[[Fumetto]]
*[[Cane]]
*[[Ingegnere aerospaziale]]
*[[Canile]]
*[[Charles M. Schulz]]

Versione delle 13:00, 25 feb 2016