Utente:Fethry Duck/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>[[Categoria:Sandboxes]]</noinclude>
<noinclude>[[Categoria:Sandboxes]]</noinclude>

{{cit2|Io sono positivo al test dell'HIV, per cui sono un positivista.|Uno che non ha ben capito di come funzioni la cosa}}




Il positivismo è (o dovrebbe essere) una corrente filosofica e culturale, almeno in apparenza, e ispirato alle linee guida di Nonciclopedia. Nasce da qualche parte in Francia, e questo spiega perché viene disprezzato da mezza Europa. Consiste in un accumulo delirante di gran parte dei concetti teorici di altri correnti socio-filosofo-economiche come la rivoluzione industriale e l'Illuminismo. Insomma, un anonimo filosofo senza creatività, ha pensato bene di fare il furbo creando un intruglio assurdo di discorsi e citazioni che qualcun altro aveva fatto almeno un paio di secoli prima: in pratica, ha copiato e incollato pezzi casuali di testi casuali composti da autori scelti in modo casuale e poi ha stampato il tutto spacciandola per roba sua. Oggi, questo movimento si è evoluto, ed è conosciuto come Movimento 5 Stelle.
Il positivismo è (o dovrebbe essere) una corrente filosofica e culturale, almeno in apparenza, e ispirato alle linee guida di Nonciclopedia. Nasce da qualche parte in Francia, e questo spiega perché viene disprezzato da mezza Europa. Consiste in un accumulo delirante di gran parte dei concetti teorici di altri correnti socio-filosofo-economiche come la rivoluzione industriale e l'Illuminismo. Insomma, un anonimo filosofo senza creatività, ha pensato bene di fare il furbo creando un intruglio assurdo di discorsi e citazioni che qualcun altro aveva fatto almeno un paio di secoli prima: in pratica, ha copiato e incollato pezzi casuali di testi casuali composti da autori scelti in modo casuale e poi ha stampato il tutto spacciandola per roba sua. Oggi, questo movimento si è evoluto, ed è conosciuto come Movimento 5 Stelle.
Riga 20: Riga 24:


Nella ripresa, le parti si invertono: adesso è l'Idealismo a soffrire le ripartenze del Positivismo! Si assiste ad un forcing dell'intera formazione di mister Comte, utilizzando una difesa all'inglese (quindi massiccia) il Positivismo si chiude e respinge ogni assalto avversario, finché il gioco progredisce fino alla rete che decide l'incontro. Questo è il momento migliore del Positivismo durante la partita: controlla e gestisce, non rischia, non si espone. Gli ultrà della '''Borghesia''' in curva sono pronti ad esplodere. Ecco il triplice fischio: 1 - 0 è il risultato finale! Incredibile capovolgimento di fronte nel 2° tempo. Beh, dallo stadio "Parco dei Principi" è tutto, a voi la linea.
Nella ripresa, le parti si invertono: adesso è l'Idealismo a soffrire le ripartenze del Positivismo! Si assiste ad un forcing dell'intera formazione di mister Comte, utilizzando una difesa all'inglese (quindi massiccia) il Positivismo si chiude e respinge ogni assalto avversario, finché il gioco progredisce fino alla rete che decide l'incontro. Questo è il momento migliore del Positivismo durante la partita: controlla e gestisce, non rischia, non si espone. Gli ultrà della '''Borghesia''' in curva sono pronti ad esplodere. Ecco il triplice fischio: 1 - 0 è il risultato finale! Incredibile capovolgimento di fronte nel 2° tempo. Beh, dallo stadio "Parco dei Principi" è tutto, a voi la linea.

== Diffusione del positivismo ==

Il Positivismo è stato concepito (e studiato) nei minimi dettagli per rompere i coglioni il più possibile in quasi tutte le parti del mondo, e per far sì che in futuro i professori potessero caricare di compiti per casa i loro studenti. Si sente parlare spesso di Positivismo durante una messa funebre, una messa di Natale, un colloquio di lavoro o anche una chiacchierata priva di argomenti o significato che non coinvolga il classico "Eh, non ci sono più le mezze stagioni...", ma è fortemente sconsigliato utilizzare tale argomento per rimorchiare una ragazza. Un'osservazione acuta e intelligente viene da Nicola Abbagnale, luminare della materia:

{{quote|E che cazzo è 'sta roba?|Nicola Abbagnale}}

La sua diffusione tramite passaparola si spinge oltremare, quindi anche in America del Nord, dove gli americani credono di essere delle persone di mondo dopo essere venuti a conoscenza di codesto pensiero. Ma anche in:

*Inghilterra: da cui nacque la politica di Margaret Thatcher.
*Francia: per il quale fu nominato Presidente del Consiglio ad honorem Cartesio.
*Germania: dove i tedeschi diventano razzisti nei confronti di tutti quelli che parlano di Positivismo, cioè tutti (non a caso, in meno di un secolo scoppiano ben due Guerre Mondiali).
*Italia: un popolo di calciatori, calciofili e carciofai, quanto può essere interessante il Positivismo?

== Quello che rimane ==

Quello del Positivismo è stato il periodo che ha dato inizio alla "tamarrizzazione" degli intelletualoidi, che si diffonde a macchia d'olio tra la popolazione manco fosse un abito di Armani col 70% di sconto. La creazione del Positivismo, nonostante viene obiettivamente riconosciuta come un ammasso di stronzate prive di qualsivoglia senso, ha fatto in modo che la gente, prima di tirare fuori argomenti improbabili, si facesse un minimo di cultura generale e non parlasse a vanvera come finora è successo. Si può intuire che la filosofia, per quanto potesse avere una base di concetti degni dell'alieno Alf, è stata rimpiazzata con qualcosa che si potesse alternare alle barzellette di "La sai l'ultima?" o ai racconti horror di Edgar Allan Poe, causando innumerevoli crisi di governo in tutti gli stati del mondo e portando a crisi esistenziali i filosofi, che adesso vengono impiegati come sguatteri nei McDonald's o camerieri alle mense dei poveri.

== Curiosità ==

{{Curiosità}}

*Molta gente risulta positivista dopo il test di gravidanza.
*In molte città del mondo, il Positivismo sta a significare la speranza che il vecchio con la macchina davanti a te non faccia scattare il rosso prima che tu arrivi al semaforo.
*Il Positivismo è diffuso tra gli elettori del PD e i sostenitori di Renzi.
*Quando mi sono iscritto a scuola, anch'io ero positivista. Ma ho cambiato idea molto in fretta.
*Un positivista è quello che dice di tuo figlio "Ha le potenzialità, ma non si applica.", mentre invece sai bene che tuo figlio è nato deficiente.