Utente:Fethry Duck/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


Come le pale eoliche, i carburanti naturali, i programmi su Italia 1 e le formiche nei cortili, i pannelli solari si stanno diffondendo a macchia d'olio su ogni dove, in ogni quando, ogni volta che qualcuno vuole "tamarrizzare" la propria casa con qualcosa che possa brillare sia di notte con la luce dei lampioni, sia di giorno con la luce del sole. Vattelappesca, ce n'è di gente strana al mondo!
Come le pale eoliche, i carburanti naturali, i programmi su Italia 1 e le formiche nei cortili, i pannelli solari si stanno diffondendo a macchia d'olio su ogni dove, in ogni quando, ogni volta che qualcuno vuole "tamarrizzare" la propria casa con qualcosa che possa brillare sia di notte con la luce dei lampioni, sia di giorno con la luce del sole. Vattelappesca, ce n'è di gente strana al mondo!


== Caratteristiche principali e funzionamento generale ==

I pannelli solare, come potrebbe far pensare il nome, sono vetri speciali messi insieme, che vengono fatti scaldare al sole finché non raggiungono temperature da ebollizione. Tutto ciò partendo dal presupposto che, facendoli squagliare completamente, si possa ottenere energia elettrica. Roba che solo pensandoci diventi folle. Oltre a circuiti elettrici di dubbia utilità e/o inesistenti o fatti di cartone, non c'è altro, solo un ammasso di fili elettrici, fili di rame, fili d'erba, filetti di merluzzo, filoni d'oro e Filo Sganga. Per quanto riguarda il funzionamento, a dir la verità non abbiamo capito bene nemmeno noi come funziona. Si ha la netta sensazione che, in realtà, il pannello solare sia un paradosso: se è vero che trasforma i raggi del sole in elettricità, come fa a funzionare? Due le possibili spiegazioni:

*Autoalimentazione: il pannello solare fornisce elettricità per far funzionare sé stesso. Un pannello solare, quindi, secondo questa ipotesi contribuirebbe ad aumentare la bolletta della luce, senza che fornisca un qualsiasi tipo di supplemento energetico alla struttura sulla quale è installato. Questa teoria sostiene anche che sia una macchinazione partorita dalle lobby degli elettricisti e dei lavavetri, che quotidianamente riparano guasti improbabili e puliscono i pannelli da loro stessi. Non può essere considerata una truffa perché sono stati legalizzati e perché siete voi che firmate il contratto d'acquisto. Idioti!

*Rete elettrica cittadina: ogni qualvolta che si installa un pannello solare, questi viene collegato alla rete elettrica cittadina. Siccome non sono pochi gli stronzi che installano questo tipo di dispositivo, il suo utilizzo causa ogni volta black-out di dimensioni gigantesche, con tanto di proteste formalizzate dall'intera comunità e relative denunce: finisce che tutti denunciano tutti. Questa teoria sostiene invece che il pannello solare sia uno strumento che "porta il caos e il disordine, scatenando sommosse e, talvolta, cataclismi catastrofici", secondo i massimi esperti di Hollywood.

Versione delle 15:35, 24 gen 2014


« Pannello solare? Certo che so cos'è! Ha a che fare con Marco pannella, mi pare... »
(Un qualsivoglia cittadino intervistato)

Un pannello solare rappresenta l'apice della tecnologia umana nella produzione di energia, ricavata da risorse rinnovabili come, in questo caso, il sole. Ma perché, poi? Un singolo pannello solare produce così poca energia che non basterebbe ad alimentare neppure il tostapane di casa mia! Può essere usato in altri modi, può persino non essere usato affatto. Eppure oggi lo vogliono tutti un pannello solare, dicono che non inquini, che a lungo termine ci sia un risparmio sulla bolletta, che protegga il tetto dagli escrementi di piccione. Certo, per comprarne uno si deve ipotecare la casa, vendere la macchina, barattare il figlio e far prostituire la moglie per diversi anni, altrimenti che razza di investimento è? Bisogna sacrificare qualcosa! E comunque, per costruirne uno è necessario portare a livelli cosmici l'isterismo degli ingegneri, che si sforzano di trovare un modo per convertire il calore del sole in energia elettrica, mica facile... Praticamente, rendono impossibili cose che, prima che qualcuno ci pensasse, erano già improbabili, benedetto progresso. Ma dai, siamo seri: come si può pensare di trasformare l'energia solare in energia elettrica? Al limite, se si espone un bicchiere di acqua salata al sole per molto tempo, si ottiene del sale. Ma esporre un pannello composto da vetri speciali ai raggi del sole in modo che produca elettricità... No, non ha alcun cazzo di senso!

Come le pale eoliche, i carburanti naturali, i programmi su Italia 1 e le formiche nei cortili, i pannelli solari si stanno diffondendo a macchia d'olio su ogni dove, in ogni quando, ogni volta che qualcuno vuole "tamarrizzare" la propria casa con qualcosa che possa brillare sia di notte con la luce dei lampioni, sia di giorno con la luce del sole. Vattelappesca, ce n'è di gente strana al mondo!


Caratteristiche principali e funzionamento generale

I pannelli solare, come potrebbe far pensare il nome, sono vetri speciali messi insieme, che vengono fatti scaldare al sole finché non raggiungono temperature da ebollizione. Tutto ciò partendo dal presupposto che, facendoli squagliare completamente, si possa ottenere energia elettrica. Roba che solo pensandoci diventi folle. Oltre a circuiti elettrici di dubbia utilità e/o inesistenti o fatti di cartone, non c'è altro, solo un ammasso di fili elettrici, fili di rame, fili d'erba, filetti di merluzzo, filoni d'oro e Filo Sganga. Per quanto riguarda il funzionamento, a dir la verità non abbiamo capito bene nemmeno noi come funziona. Si ha la netta sensazione che, in realtà, il pannello solare sia un paradosso: se è vero che trasforma i raggi del sole in elettricità, come fa a funzionare? Due le possibili spiegazioni:

  • Autoalimentazione: il pannello solare fornisce elettricità per far funzionare sé stesso. Un pannello solare, quindi, secondo questa ipotesi contribuirebbe ad aumentare la bolletta della luce, senza che fornisca un qualsiasi tipo di supplemento energetico alla struttura sulla quale è installato. Questa teoria sostiene anche che sia una macchinazione partorita dalle lobby degli elettricisti e dei lavavetri, che quotidianamente riparano guasti improbabili e puliscono i pannelli da loro stessi. Non può essere considerata una truffa perché sono stati legalizzati e perché siete voi che firmate il contratto d'acquisto. Idioti!
  • Rete elettrica cittadina: ogni qualvolta che si installa un pannello solare, questi viene collegato alla rete elettrica cittadina. Siccome non sono pochi gli stronzi che installano questo tipo di dispositivo, il suo utilizzo causa ogni volta black-out di dimensioni gigantesche, con tanto di proteste formalizzate dall'intera comunità e relative denunce: finisce che tutti denunciano tutti. Questa teoria sostiene invece che il pannello solare sia uno strumento che "porta il caos e il disordine, scatenando sommosse e, talvolta, cataclismi catastrofici", secondo i massimi esperti di Hollywood.