Utente:Felice Tristazzi/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:


----
----

{{citazione|Cara, esco un attimo a comprare le sigarette||Gauguin alla moglie, prima di scapparsene a Thaiti}}

'''Pòl Goghen''', pronuncia '''Paul Gauguin''', è stato un [[pittura|pittore]] [[francese]], famoso nel mondo per aver inventato il [[turismo sessuale]] con un secolo buono di anticipo.

==Biografia==
===La giovinezza===
Nacque a [[Parigi]] il [[ventordici]] [[ottembre]] [[1848]], con gran gioia di [[Leonardo Sciascia|Sciascia]] che prese spunto da questo avvenimento per scrivere un racconto appunto initolato ''Il quarantotto''. Figlio di un imbianchino e di una cameriera con l'hobby della [[prostituzione]], il giovane Paul ha così l'occasione di approfondire fin da [[bambino]] quelli che saranno i principali interessi di tutta la sua [[vita]]: la pittura e le [[donne]] nude.

Dieci anni più tardi, il giovane Gauguin aveva già quindici denunce per atti osceni in luogo pubblico e per essere stato sorpreso a spiare le ragazze che facevano il bagno nello stagno delle ninfee di [[Claude Monet]], altro bel guardone.

A vent'anni venne buttato fuori dal [[Louvre]] perché sorpreso a palpeggiare la ''Venere di Milo''. Per riprendersi da questo brutto colpo si chiuse per un intero anno all'Orsay, a riflettere approfonditamente sull'[[:Immagine:Courbet.jpg|origine del mondo]].

Nel frattempo la sua carriera di artista stava spiccando il volo: i suoi quadri ''Nudo di donna'', ''Nudo di donna che cuce'', ''Nudo di donna al mare'', ''Nudo di donna con poppe al vento'' e via dicendo erano esposti nelle sale da barbiere e nelle officine dei meccanici più in voga di Parigi<ref>Il fatto che nel 1870 non esistessero ancora ''[[Playboy]]'' e riviste affini contribuì al suo successo</ref>.

Ma la vita non era solo gioia per lui: i giudici ignoranti e soprattutto la maledettissima [[polizia|buoncostume]], a lui da sempre avversa, continuavano a tarpare la sua 'creatività' con denunce, diffide ed interdizioni da spogliatoi di scuole e palestre, da bagni femminili e locali per spogliarelli, fonti primarie della sua ispirazione. Il colpo peggiore però lo ebbe nel 1878, allorché in un blitz i gendarmi gli sequestrarono l'intera collezione di biancheria intima raccolta in anni e anni di furti.

===Il viaggio===
Assalito dalla [[depressione]], si diresse al porto di Parigi<ref>Parigi, per chi non lo sapesse, è un importante snodo marittimo. Celebre è il detto di [[Tolouse-Lautrec]]: "''Se [[Bari]] avesse il [[mare]], sarebbe una piccola Parigi''"</ref> e senza dire niente a nessuno si imbarcò su un cargo battente bandiera liberiana, facendo due volte il giro del mondo senza riuscire a capire cosa trasportasse quella nave<ref>Ma forse un giorno lo capì: [[droga]]</ref>. Alla fine, stufi di avercelo tra i piedi, i marinai lo sbarcarono a [[calci in culo]] ad Hakalamakolahumihailani, un'isola sperduta vicino [[Thaiti]]. Venne accolto da due indigene tettone dai fianchi enormi vestite solo di una collana di perline. E fu la svolta della sua vita.

Oggi, [[{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}]] [[{{LOCALYEAR}}]], Paul vive ancora lì, e sta per compiere 160 anni. Due volte al giorno una giovane isolana lo imbocca di semolino al [[cocco]], lascio immaginare a voi come. Gli abitanti del luogo lo chiamano Makalohatalahananenanenai, ovvero "''Bacucco pazzo che tocca culi, dipinge tette e mangia a scrocco''" e lo venerano come una divinità. Ogni tanto manda una cartolina a parenti ed eredi, recante sul retto un nudo e sul rovescio sempre la stessa frase: "Ciucciatemi il pennello, sfigati!"

==Note==
<references/>

Versione delle 22:07, 29 lug 2008

Magazzino di idee (?) in sviluppo.

Un orfanotrofio è un luogo simpatico con un unico difetto: è pieno di bambini poveri, puzzolenti e frignoni che per il semplice fatto di non avere la mamma si sentono in diritto di spaccare le balle piangendo e chiedendo di essere adottati. Può rappresentare una valida alternativa all'aborto (ma meno divertente);


Da scrivere assolutamente:


Vergogna nazionale e simbolo del degrado italico, il Parco nazionale d'Abruzzo è un luogo selvaggio e incolto dove, al posto di simboli di civiltà quali grattacieli, parcheggi, discoteche e McDonald's si trovano solo montagne piene di inutili boschi e animali che si sarebbero dovuti estinguere molto tempo fa, vista la loro stupidità congenita.


Slam Dunk è un manga e anime di fantascienza[1] scritto da uno che ne aveva poca voglia.


Football Manager, conosciuto anche come Champioship Manager o, nella versione più sfigata, come Scudetto {{CURRENTYEAR}} è una delle principali alternative allo studio o al lavoro di sempre. Come campo minato, infatti, ha il notevole pregio di occupare poco il computer, e di poter essere chiuso in un istante con un semplice Control+Tab all'avvicinarsi del capufficio, senza per questo perdere la sessione di gioco.


  1. ^ Non è di fantascienza? Avete mai visto un giapponese alto due metri? con i capelli arancioni? Che gioca bene a basket? Dai...