Utente:Felice Tristazzi/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- marroni + marrone, - a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è); modifiche estetiche)
Riga 29: Riga 29:


----
----
{{citazione|Voglio rifugiarmi sotto il Patto di Varsavia,<br> Voglio un piano quinquennale la stabilità!||Mikail Gorbaciov|desideri}}
{{citazione|Voglio rifugiarmi sotto il Patto di Varsavia,<br /> Voglio un piano quinquennale la stabilità!||Mikail Gorbaciov|desideri}}
{{citazione|Puoi succhiare la mia ectoplasmica Perestroika!||Boris Eltsin|a [[Ronald Reagan]]}}
{{citazione|Puoi succhiare la mia ectoplasmica Perestroika!||Boris Eltsin|a [[Ronald Reagan]]}}
{{citazione|Dovremmo tutti imparare da Gorbaciov|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|distruggere i comunisti}}
{{citazione|Dovremmo tutti imparare da Gorbaciov|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|distruggere i comunisti}}
Riga 48: Riga 48:
I '''CCCP - Fedeli alla linea''' sono i [[Alieni comunisti|Soviet]] più le [[Chitarra elettrica|chitarre elettriche]] che non fanno il [[comunismo]] (anche se è un dato di fatto che su [[MTV]] non passano).
I '''CCCP - Fedeli alla linea''' sono i [[Alieni comunisti|Soviet]] più le [[Chitarra elettrica|chitarre elettriche]] che non fanno il [[comunismo]] (anche se è un dato di fatto che su [[MTV]] non passano).


==Storia==
== Storia ==
Il gruppo nacque durante una riunione del dopolavoro dell'Italsider di [[Vergate sul Membro|Ligonchio]] dall'incontro tra [[Giovanni Lindo Ferretti]], all'epoca addetto al montaggio delle brugole, e [[Massimo Zamboni]], rappresentante sindacale [[CGIL]]. Famosa fu la frase di Ferretti: "Se tu sei un sindacalista, io sono un cantante!"; e così iniziò tutto.
Il gruppo nacque durante una riunione del dopolavoro dell'Italsider di [[Vergate sul Membro|Ligonchio]] dall'incontro tra [[Giovanni Lindo Ferretti]], all'epoca addetto al montaggio delle brugole, e [[Massimo Zamboni]], rappresentante sindacale [[CGIL]]. Famosa fu la frase di Ferretti: "Se tu sei un sindacalista, io sono un cantante!"; e così iniziò tutto.


Riga 55: Riga 55:
Malgrado questo, il gruppo si mantenne sempre indipendente, {{citnec|non accettando mai di associarsi alle major}}. L'anticonformismo rimase sempre uno dei loro capisaldi: basti pensare che, invece di bere [[Coca Cola]], preferivano di gran lunga la [[Virgin|Virgin Cola]].
Malgrado questo, il gruppo si mantenne sempre indipendente, {{citnec|non accettando mai di associarsi alle major}}. L'anticonformismo rimase sempre uno dei loro capisaldi: basti pensare che, invece di bere [[Coca Cola]], preferivano di gran lunga la [[Virgin|Virgin Cola]].


==Formazione==
== Formazione ==
*[[Giovanni Lindo Ferretti]] - voce, [[allucinazioni]]
*[[Giovanni Lindo Ferretti]] - voce, [[allucinazioni]]
*[[Massimo Zamboni]] - [[chitarra]] e [[campana]]ccio
*[[Massimo Zamboni]] - [[chitarra]] e [[campana]]ccio
Riga 68: Riga 68:
Secondariamente, il sito permette ai propri utenti (per lo più [[università|studenti universitari]] [[Fancazzismo|nullafacenti]]) di farsi i [[cazzo|cazzi]] altrui e sbirciare le foto in costume da bagno delle [[fidanzata|fidanzate]] degli [[amici]].
Secondariamente, il sito permette ai propri utenti (per lo più [[università|studenti universitari]] [[Fancazzismo|nullafacenti]]) di farsi i [[cazzo|cazzi]] altrui e sbirciare le foto in costume da bagno delle [[fidanzata|fidanzate]] degli [[amici]].


==Storia==
== Storia ==
Il sito venne fondato nel [[1984]] da [[Joseph McCarthy]] come mezzo per tenere d'occhio i [[comunismo|comunisti]].
Il sito venne fondato nel [[1984]] da [[Joseph McCarthy]] come mezzo per tenere d'occhio i [[comunismo|comunisti]].


Riga 84: Riga 84:
Di solito è anche il primo che muore. Spesso prima che il combattimento inizi ed in modo totalmente stupido.
Di solito è anche il primo che muore. Spesso prima che il combattimento inizi ed in modo totalmente stupido.


==Psicologia del barbaro==
== Psicologia del barbaro ==
A differenza di quanto avviene con le altre classi di PG, un giocatore non sceglie di essere un barbaro, bensì
A differenza di quanto avviene con le altre classi di PG, un giocatore non sceglie di essere un barbaro, bensì


----
----
{{citazione|Ah, si, quello che ha fatto [[Il Grande Fratello]]|Coglione||Ascanio Celestini}}
{{citazione|Ah, si, quello che ha fatto [[Il Grande Fratello]]|Coglione||Ascanio Celestini}}
{{citazione|Perché mi' nonna me ricordo che me raccontava sempre quanno annava al pozzo co' Giovanni, che c'aveva 'n fratello che aveva fatto la guerra n'Abissinia e aveva incontrato 'n leone che il giorno prima aveva magnato 'n tedesco. E 'r tedesco c'aveva n'amico che aveva vissuto a Roma a San Lorenzo e conosceva a Michele che c'aveva i belli capelli e era fijo de Assunta (...)||Ascanio Celestini|[[ciarla]]}}
{{citazione|Perché mi' nonna me ricordo che me raccontava sempre quanno annava al pozzo co' Giovanni, che c'aveva 'n fratello che aveva fatto la guerra n'Abissinia e aveva incontrato 'n leone che il giorno prima aveva magnato 'n tedesco. E 'r tedesco c'aveva n'amico che aveva vissuto a Roma a San Lorenzo e conosceva a Michele che c'aveva i belli capelli ed era fijo de Assunta (...)||Ascanio Celestini|[[ciarla]]}}


'''Ascanio Celestini''' è uno che parla tanto. Ma tanto.
'''Ascanio Celestini''' è uno che parla tanto. Ma tanto.
Riga 119: Riga 119:
Era noto anche con i soprannomi ''The Walking Mountain'', ''[[Rocky Balboa|The Italian Stallion]]'' e ''[[Andre the Giant|Primus the Giant]]''.
Era noto anche con i soprannomi ''The Walking Mountain'', ''[[Rocky Balboa|The Italian Stallion]]'' e ''[[Andre the Giant|Primus the Giant]]''.


==Biografia==
== Biografia ==
Primo Carnera nacque a [[Pordenone]] nel [[1906]], maggiore di sei fratelli (Secondo Carnera, Terzo Carnera e così via...). Sopravvisse alla fame e alle carestie mangiando gli altri cinque, e crebbe così forte e vigoroso: a quindici anni era alto 2,2 metri e pesava 120 chili. Dopo aver digerito Sesto, tuttavia, si vide costretto ad emigrare -spinto dalle occhiate preoccupate che gli lanciavano la madre e gli altri parenti più prossimi.
Primo Carnera nacque a [[Pordenone]] nel [[1906]], maggiore di sei fratelli (Secondo Carnera, Terzo Carnera e così via...). Sopravvisse alla fame e alle carestie mangiando gli altri cinque, e crebbe così forte e vigoroso: a quindici anni era alto 2,2 metri e pesava 120 chili. Dopo aver digerito Sesto, tuttavia, si vide costretto ad emigrare -spinto dalle occhiate preoccupate che gli lanciavano la madre e gli altri parenti più prossimi.