Utente:Elisheba libre/sandbox: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
== Lo svolgimento ==
Durante il periodo di campagna elettorale, il candidato di [[destra]] comincerà adammantarsiad ammantarsi di un'aria imprenditoriale girando location da [[aperitivo]] con una valigetta 24h vuota e rigorosamente in completo: giacca, camicia e [[cravatta]] nonostante sia luglio e vi siano 45° all'ombra.
 
I candidati di estrema [[sinistra]] e di movimenti indipendenti, gireranno armati di megafoni e cartelloni recanti slogan pseudosovversivi, prediligendo un look più sobrio, costituito da rasta, maglia, kefia, jeans, calzini bianchi e sandali, con andatura claudicante tipica del lavoratore proletario.
 
Se le elezioni sono politiche, il candidato potrà partecipare a trasmissioni televisive che, nel pieno rispetto della la parcondicio, (per esempio [[porta a porta]]), garantiranno la possibilità a tutti di ripetere a loop parole quali: programma, riforma, lavoro, welfare, abolizione imu, pensioni .
Nonostante il bombardamento mediatico, cartellonistico e telefonico, la casella postale imploderà magneticamente per via della costante presenza di lettere, patti e contratti con alll'elettore, tassativamente accompagnate da santini e qualche volta se fortunati, anche da piccoli, simpaticissimi gadget, come preservativi bucati col logo di "comunione e liberazione".
 
=== Slogan ===
Riga 43:
===Simbolo===
 
Dai più famosi dei partiti nazionali, a quelli più beceri e insulsi delle liste civiche, il logo è la sola cosa che contraddistingue un candidato dall'altro, per il resto a parte ila connotatiforma dell'esoscheletro, i contenuti di quei parassiti saranno gli stessi.
 
La scala dei colori applicata alle più bizzarre forme geometriche e/o naturali, si applicheranno con sobria fantasia nella apocalittica missione de "il logo di partito".; Orsacchiottiorsacchiotti abbracciati ad alberi, delfini rampanti, fiori di loto, (simbolo di dimenticanza di promesse elettorali), e ancora scudi, stelle, soli, bilance, fiamme e marosi, pergamene e papelli, saranno il frutto della predisposizione o indisposizione grafica, del tecnico nominato alla produzione di tali aberrazioni.
 
== Il silenzio elettorale ==
0

contributi