Utente:El Panin Ludro/sandbox: differenze tra le versioni

Riga 15:
 
==<big>Civilization V</big>==
{{cit2|Non appena uscirà questo gioco saremo irreperibili per almeno una settimana. Ci spiace per l'inconveniente. Saremo troppo occupati a disfarci delle copie omaggio arrivateci.|Enterteinment Weekly.com su Civ V, presentecitazione leggibile su ogni confezione didel civ Vgioco}}
'''Civilization V''', o ''Sid Meier's Civilization V'' (per sottolineare la [[megalomania]] del [[Sid Meier|suo ideatore]]), o anche, più semplicemente ''Civ 5'', è un [[videogioco]] TBS (cioè un TBT più simile ad un RTS, con l'aggiunta di meccaniche da ODT ed elementi da QFG, il tutto condito con salsa AFV e un pizzico di FGW) dove l'obiettivo è celarsi nei panni di un grande leader storico e guidare la propria ''accozzaglia di quattro poveri disperati'' (ingiustamente definita nel gioco con il sostantivo di "civiltà" per questioni di spazio) attraverso i secoli, dalla scoperta dei [[piedi]] (avvenuta ad opera di un certo [[Baz]] nel 4000[[a.C.]]) fino alla venuta dell'uomo civilizzato ed ecologista in [[Terronia]] (che avverrà presumibilmente [[mai]]) e tentare di farla sopravvivere in un mondo diviso fra altri grandi leader e rispettive accozzaglie, (''pardon'', civiltà) e agguerriti [[città stato|stati monolocale]], intessendo con loro [[guerra|legami politici]], [[Guerra|finanziari]], [[guerra|commerciali]] e [[guerra|diplomatici]].
 
Ah, quasi dimenticavo, è possibile anche farci la [[guerra]].
 
==Caratteristiche==
Questo non è altro che l'ultimo capitolo di una serie che da anni regna indiscussa sugli strategici a turni per [[PC]]. Sorge quindi spontaneo il fatto di paragonarlo ai suoi predecessori, soprattutto all'acclamatissimo [[Civilization IV]], contando la difficoltà di riuscire a creare un nuovo successo avendo alle spalle l'orma di un tale padre.
 
{{dialogo2|Un qualsiasi giocatore inesperto di civ V|Salve. Propongo uno scambio commerciale: il mio diritto di passaggio per il suo, le va?|Un qualsiasi leader avversario di civ V|Se vuoi proporre degli scambi devi offrire condizioni eque!}}
{{dialogo2|Giocatore|Cosa? Non le pare equo? Ma ho proposto di scambiare fra noi la stessa, medesima, cosa...il diritto di passaggio...sia io che lei...più equo di così!|Leader avversario|No! Con "equo" s'intende che tu mi cedi diritto di passaggio, avorio, cavalli, perle, argento e oro (non chiedo di più perchè non possiedi altre risorse)...e io in cambio ti cederò il mio diritto di passaggio. Questo è ciò che deve fare un offerente.}}
{{dialogo2|Giocatore|Ah...allora è così che funziona qui...mi spiace ma sono costretto a rifiutare la vostra "lauta" offerta.}}
''Due minuti dopo...''
{{dialogo2|Leader avversario|Salve. Propongo uno scambio commerciale, facciamo il mio diritto di passaggio per il suo?}}
Utente anonimo