Utente:Eeeeee/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Pagina sostituita con ' Category:Sottopagine')
Riga 1: Riga 1:
''Work in progress''
{{mostro}}
[[Immagine:Finlaymitragli.jpg|thumb|200px|right|Un padre durante una normale conversazione padre-figlio.]]
{{citazione|Cosa vuoi dire con "Ho avuto un incidente con la [[macchina]]"?|Padre|Tuo padre poco prima di diseredarti.}}
{{citazione|Sei tutto tuo padre!|Padre|Tua madre|i tuoi [[Alcolismo|vizi]].}}
{{citazione|Ai miei tempi mio padre mi educava a cinghiate!|Padre|Il solito vecchio che ricorda i bei vecchi tempi andati. }}


Il '''padre''' è quella figura [[Genitori|genitoriale]] che si occupa di prendere a randellate i figli se la famiglia è povera, o di comprargli il BMW se la famiglia è ricca.


==Storia==
[[Immagine:Pazza.jpg|130px|thumb|left|La fine della società patriarcale.]]
Molti anni fa per i padri la vita era bella: loro erano i capifamiglia; avevano la donna tutta a disposizione, i figli educati a modo loro e il controllo su ogni aspetto della vita familiare. Proprio come in una vera [[dittatura]]. Senza contare che tutti i [[Papa|posti di potere]] li occupavano loro. Insomma, tutto girava intorno a loro, proprio come per la Vodafone. <br />
Un giorno però movimenti sociali e politici fastidiose come il [[femminismo]], il [[comunismo]] ed il [[Pastafarianesimo]] hanno cominciato a diffondersi nella società come un [[tumore]] impazzito, portando con sè idee perverse e maligne, come la parità dei sessi, il lavoro per le donne ed il suffragio universale. La vita per i padri è cambiata totalmente ancor prima che loro potessero dire "circumnavigazione".[[Immagine:Disperazione.jpg|thumb|200px|right|Tipica immagine del padre moderno medio.]] Le madri hanno cominciato a [[lavoro|lavorare]], a chiedere sempre più diritti, a voler essere indipendenti. Sono uscite di casa per vivere la loro [[vita]]: hanno preso la macchina del marito, hanno ingranato la prima e si sono schiantate contro la saracinesca del garage. <br />
Il padre si è visto così privato di tutti i privilegi che la sua posizione garantiva. Ha cominciato a svolgere mansioni inadatte al suo ruolo: lavare i piatti, cucinare, accudire i [[Bambini|figli]], riuscendo tra l'altro a non farne neanche una bene. Il padre moderno è perciò diventato un essere spento, depresso, incapace di far valere la sua autorità neanche sul suo pesce rosso; insomma, un soggetto adatto per la [[Sindrome da zerbino]].

==Ruolo==
Nella famiglia il padre occupa il ruolo di capofamiglia. O almeno così crede. In realtà il [[Pingu|potere assoluto]] lo detiene la [[madre]]; il padre si limita a fare da figura simbolica. <br />
Secondo accurati studi [[Psicologia|psicopedagogici]] [[USA|statunitensi]] e non esistono diversi tipi di padre al [[mondo]]. Le differenze fra di essi possono essere più o meno marcate, ma ci sono tratti che li accomunano tutti quanti: la totale sottomissione alla femmina della famiglia e la canottiera sporca di maionese.
* Il '''Papi'''. Questa tipologia può essere generalmente trovata nelle case di avvocati o medici benestanti, con l'Audi nel garage, i figli [[fighetti]] e un portafogli più gonfio di [[Bud Spencer]] dopo una fagiolata alla trattoria di [[Nonna Pina]]. Si tratta di esemplari deboli e generosi, costantemente prosciugati delle loro finanze dai [[Vampiro|vampirici]] familiari; non reagiscono ai continui salassi poiché tanto sanno di essere ricchi sfondati.
* Il '''Papone'''. Il Papone è quel padre, spesso appartenente al ceto medio, che cresce i suoi figli in un ambiente [[Teletubbies|giocoso]] e allegro, fatto di cene davanti ai quiz [[Televisione|televisivi]] e di gite al [[Mc Donald's|Mer Donald's]]. Con lui i figli crescono felici e [[obesi]], fino a quando non si rendono conto di avere un tasso di colesterolo di almeno 0,5 GF (Giuliano Ferrara, una nuova unità di misura) e un Q.I. pari a quello di un giovane sgombro.
* Il '''Berserker'''. Questo padre è un gran lavoratore: ha le mani completamente ricoperte di calli, principalmente dovuti al pestaggio insensato dei figli. Generalmente di ceto basso, con un lavoro sottopagato da sturacessi in qualche bettola di periferia, non esita a sfogare le sue frustrazioni sul resto dei familiari a suon di cinghiate e di pugni sul naso. Con lui i figli crescono sani e forti, e presto fanno carriera diventando [[Politici|ladri]], teppisti o [[Testimoni di Geova]].

==Voci correlate==
*[[Madre]]
*[[Lavoro]]
*[[Padre Pio]]


[[Category:Sottopagine]]
[[Category:Sottopagine]]

Versione delle 17:05, 11 set 2008