Utente:Eeeeee/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (3), </center> → </div> (3))
 
(432 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{sottotitolo|Da eeeeeepedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia consonante}}
{{sottotitolo|Da eeeeeepedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia consonante}}
{{titolo|<big>eeeeeebox</big>|color=blu|fontFamily=Times New Roman}}
{{titolo|<big>eeeeeebox</big>|color=blu|fontFamily=Times New Roman}}
{|width=100% align=center class="expansion" style="background: white; border: 6px outset blue; color:black; margin-bottom: 5px;"
{|width=100% align=center style="background: white; border: 6px outset blue; color:black; margin-bottom: 5px;"
|[[Immagine:Lettiera.JPG|130px|left]][[Immagine:Lettiera.JPG|130px|right]] <Font size="3"><center>Salve</center></font><Center>Questa è la Sandbox di eeeeee, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.</center> <center>Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Eventuali proteste [[Discussioni utente:Eeeeee|qui]].</center>
|[[Immagine:Lettiera.JPG|130px|left]][[Immagine:Lettiera.JPG|130px|right]] <Font size="3"><div style="text-align: center;">Salve</div></font><div style="text-align: center;">Questa è la Sandbox di eeeeee, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.</div> <div style="text-align: center;">Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Eventuali proteste [[Discussioni utente:Eeeeee|qui]].</div>
|}
|}
<br />
<br />


[[Categoria:Sandboxes]]
[[Immagine:Rievocazionestoricaromani.jpg|200px|thumb|right|Un gruppo di pazienti esce dal manicomio di [[Bassano del Grappa]] per andare a fare un simpatico picnic. Notare il divertimento dipinto sui loro volti, segno che la terapia funziona.]]
{{citazione|Anche a me piace fare riefocazione. Soprattutto di Medioefo con roghi.|Benedetto XVI|Sua Oscurantità|la rievocazione storica.}}
{{citazione|Ci stiamo occupando del paziente mrl-236, noto come [[Mr. Lui]]. Abbiamo osservato che la terapia può aiutarlo (e aiutarci) in molti casi. Soprattutto se gli facciamo fare la parte del masso della catapulta.|Rievocazione storica|Il Professor Adalberto Mastorzio|i pazienti del suo manicomio.}}


{|class="radius" width="40%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 3px double red; text-align: center; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
La [[Eh?|'''Terapia della rappresentazione guidata ed articolata degli archetipi storici nell'ambito delle malattie mentali derivanti da stress post-traumatico dovuto all'eccessivo uso di colla vinilica''']], nota più comunente come '''rievocazione storica''', è un tipo di terapia attualmente molto usata in diversi centri [[Sigmund Freud|psichiatrici]] di tutto il [[mondo]] per risolvere disturbi psichici di vario tipo.
!Visita le sandbox di [[Utente:Eeeeee|eeeeee]]

|-
==Storia==
|{{#ifexist:Utente:Eeeeee/Sandbox/1|[[Utente:Eeeeee/Sandbox/1|1]] {{!}} [[Utente:Eeeeee/Sandbox/2|2]]|[[Utente:Eeeeee/Sandbox/1|1]]}} {{#ifexist:Utente:Eeeeee/Sandbox/2|{{!}} [[Utente:Eeeeee/Sandbox/3|3]]|}} {{#ifexist:Utente:Eeeeee/Sandbox/3|{{!}} [[Utente:Eeeeee/Sandbox/4|4]]|}} {{#ifexist:Utente:Eeeeee/Sandbox/5|{{!}} [[Utente:Eeeeee/Sandbox/5|5]]|}} {{#ifexist:Utente:Eeeeee/Sandbox/6|{{!}} [[Utente:Eeeeee/Sandbox/6|6]]|}}
[[Immagine:Uganda.jpg|thumb|230px|left|Il laboratorio molisiano in cui il giovane Sigismondo compì i suoi primi studi. Tutto realizzato con i fondi statali.]]
|}
La rievocazione nacque alla fine del 1800 in uno [[da qualche parte|sperduto]] paesino del [[Molise]] dagli studi dell'esimio [[professore]] di ''[[Medicina e chirurgia|Medicina]] applicata ai [[tarzanelli]]'' Sigismondo Frodo, parente e collega del famoso [[Sigmund Freud]]. <br />
Il professor Frodo iniziò la sua lunga carriera accademica studiando alla gloriosa e magnifica università di [[Isernia]], sede del più importante centro di ricerche sui tarzanelli di tutta l'[[Africa]] settentrionale. Nonostante i consigli di parenti e amici di trovarsi un [[lavoro]] più remunerativo (come l'[[idraulico]] o il collaudatore di cottonfioc<ref>Il prodotto principale del [[Molise]].</ref>), Sigismondo scelse comunque l'ardua impresa della ricerca pubblica. [[Immagine:Fumo.jpg|thumb|right|200px|I complessi studi del Dottor Freud.]] Studiò e ricercò per diversi anni, fino a che non si rese dell'effettiva difficoltà della sua scelta: lavorava infatti [[ventordici]] ore al giorno in cambio di qualche pezzo di [[Kinder Sorpresa]] mangiucchiato e di [[inutile|inutili]] abbonamenti ai mezzi pubblici molisiani (i quali, si sa, non esistono, visto che la [[città]] più grande del Molise conta dai 23 ai 32,1 abitanti<ref>I dati non sono certi, ma per la Questura potrebbero essere la metà.</ref>). Così prese una decisione drastica: abbandonò le ricerche e parti per l'[[Austrizzera]], dove avrebbe incontrato il suo parente Sigmund, il quale lo avrebbe consigliato su [[suicidio|cosa fare]]. Sfortunatamente però Sigmund era troppo oberato dal lavoro:

{{quote|Aiutarti?! Ma non scherziamo! Non vedi quante cose che ho da fare?!|Sigmund Freud mentre cerca di battere il record del mondo di sigari fumati contemporaneamente.}}

Così Sigismondo fu costretto a tornare a casa. Prima però ebbe modo di osservare le [[sesso anale|raffinate terapie]] che Sigmund stava sviluppando nell'ambito della [[psicologia]] e psichiatria; ricordandosi di tutti i soldoni che il cugino si faceva con quelle robe lì, decise anch'egli di esplorare il [[meccanica quantistica|complesso]] mondo della [[cervello|mente]]. <br />
Cominciò così a scervellarsi per trovare una teoria efficace (ma soprattutto danarosa) con cui poter trattare i [[gente come te|malati di mente]]. Un giorno, mentre stava guardando la [[Melevisione]], ebbe un'[[Thomas Alva Edison|illuminazione]]: osservando [[Tonio Cartonio]] sniffare [[blumele]] vestito da antico egizio si rese conto che poteva tenere a bada i [[pazzo|pazzi]] facendo interpretare loro delle parti in una commedia [[storia|storica]]. Proprio come a [[Porta a porta]]. La commedia, pensò, poteva trattare varie epoche, ma sarebbe stata incentrata per lo più sul tema della [[guerra]]. Utilizzando il fondo pensioni della [[tua nonna|nonna]], aprì il suo primo centro di recupero per malati di mente basato sulla rievocazione storica, che chiamò ''Centro Terapeutico per schizzati et similia del Dottor Frodo basato sull'avanzata tecnica della Rievocazione Storica nell'ambito della uallera e' zi Rafele'', abbreviato comunemente in ''quel postaccio là''.<br />
Fu subito un successone.
==In cosa consiste la terapia==
Essenzialmente la terapia consiste nel fornire ai pazienti una serie di costumi storici (dalle armature medievali pesanti 867 chili fino ai completini [[sadomasochismo|sadomaso]] egizi del tardo Rinascimento) in modo che essi possano dilettarsi nell'interpretare diversi tipi di personaggi. La rievocazione può interessare vari aspetti delle epoche: dalle [[orgia|orgie]] dell'antichità fino al modo in cui nel passato si produceva nel 1200 il [[frigo a pedali]], ma il più delle volte le rievocazioni riguardano le [[guerra|guerre]] storiche. Decine e decine di pazienti vengono prelevati dalle stanze dei manicomi e dotati di rozzi armamenti con i quali scendere sul campo di battaglia.<br /> Le armi più comuni utilizzate sono:
* [[forbici dalla punta arrotondata]]
* [[coltellino svizzero]]
* [[mattarello]]
* [[panna spray]]

Dal che si evince l'attenzione alla ricostruzione storica della terapia.
===Vantaggi della terapia===
Ormai [[pochi]] ricercatori discutono ancora sui pro di questa terapia: è infatti ampiamente riconosciuto dal [[Scienza|mondo scientifico]] che il pestaggio sanguinario con mattarelli acuminati può aiutare i pazienti cerebrolesi a migliorare le proprie capacità [[cervello|cognitive]]. O almeno così è successo a [[mio cuggino]].<br /> C'è anche da aggiungere che la ricostruzione delle battaglie può risultare molto divertente e rilassante per chi le guarda: si è registrato infatti una notevole diminuzione dello stress dei dottori e degli infermieri e un aumento dei consumi di [[pop corn]] alla fragola.<br />
L'ultimo vantaggio riguarda infine il problema gestionale: le guerre diminuiscono il numero di pazienti, diminuendo così le spese di mantenimento e permettendo ai direttori dei centri di investire in [[Moto perpetuo|altre ricerche fondamentali]].

===Svantaggi della terapia===
I ricercatori non hanno ancora valutato i contro, preferendo concentrarsi su [[Marijuana|altre questioni]].

==Periodi storici sui quali è possibile lavorare==

==Pazienti tipo==

==Note==
{{legginote}}
<references/>

[[Category:Sottopagine]]


Qui sopra trovi un link a tutte le mie opere in corso di scrittura. È con creazioni del genere che si può affermare la propria superiorità sugli altri utenti...e su [[Utente:MFH|MFH]], a cui ho spudoratamente copiato questo riquadro.
{{Utente:Eeeeee/Aceclippy|Non sporcare fuori dalla lettiera!}}

Versione attuale delle 23:46, 3 giu 2021

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è eeeeeebox.
Salve
Questa è la Sandbox di eeeeee, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.
Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Eventuali proteste qui.


Visita le sandbox di eeeeee
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Qui sopra trovi un link a tutte le mie opere in corso di scrittura. È con creazioni del genere che si può affermare la propria superiorità sugli altri utenti...e su MFH, a cui ho spudoratamente copiato questo riquadro.