Utente:Cresh./sandxbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
La vicenda si svolge in una tipica città giapponese, chiamata città Accademica, popolata da tre milioni di abitanti, dei quali l'80% è costituito da studenti.
La vicenda si svolge in una tipica città giapponese, chiamata città Accademica, popolata da tre milioni di abitanti, dei quali l'80% è costituito da studenti.
Come in ogni anime che si rispetti, anche qui Le protagoniste vanno rigorosamente alle scuole medie<ref>pur dimostrando oltre vent'anni</ref>.
Come in ogni anime che si rispetti, anche qui Le protagoniste vanno rigorosamente alle scuole medie<ref>pur dimostrando oltre vent'anni</ref>.
Gli studenti sono chiamati esper e sono classificati in livelli che variano a seconda dei superpoteri sviluppati da un minimo di 0 (Nessun potere) a 5 (Ti uccido solo guardandoti); inoltre vivono rigorosamente da soli, i genitori sono una sorta di figura mitologica richiamata alla memoria ogni tanto dalle protagoniste.
Gli studenti sono chiamati esper e sono classificati in livelli che variano a seconda dei superpoteri sviluppati: da un minimo di 0 (Nessun potere) fino a 5 (Ti uccido solo guardandoti); inoltre vivono tutti da soli, i genitori sono una sorta di figura mitologica richiamata alla memoria solo raramente.
Nella città gli adulti si dividono in:
Gli adulti, invece, si dividono in:
*Uomini pervertiti, che accerchiano malcapitate bambine ogni episodio, rigorosamente uccisi violentemente poco dopo;
*Uomini pervertiti, che accerchiano le malcapitate bambine ogni episodio, che verranno {{s|uccisi}} picchiati violentemente poco dopo;
*Donne assetate di potere che tenteranno più e più volte di distruggere la città per il proprio tornaconto personale;
*Donne assetate di potere che tenteranno più e più volte di distruggere la città per il proprio tornaconto personale (anche loro verranno sconfitte brutalmente);
*Vecchi negozianti.
*Vecchi negozianti.
Gli studenti possono rimanere a studiare, oppure possono scegliere la carriera delle forze dell'ordine: infatti possono entrare fin da subito nell'elite di controllo della città, che si occupa di {{s|raccolta differenziata rifiuti}} catturare i criminali.
Gli studenti
C'è un elevatissimo tasso di sfruttamento minorile in occupazioni pubbliche e in laboratori privati con esperimenti genetici.
C'è un elevatissimo tasso di sfruttamento minorile in occupazioni pubbliche e in laboratori privati con esperimenti di ingegneria genetica talmente complessi che nemmeno


= Note =
= Note =

Versione delle 08:27, 27 mag 2014

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è To aru kagaku no Railgun.

Template:Anime

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
« Onee-sama, Le tue tette sono stupende!! »
(Shirai poco prima di venir malmenata violentemente)
« Dunque, se io faccio bla bla bla.... E poi bla bla bla... Onee-sama verrà sicuramente a letto con me e suggelleremo il nostro amore per sempre! »
(Shirai pensando a voce alta prima di venir nuovamente fulminata)
« U-hi-a-ru! Oooooo oggi sono a strisce rosa e azzurre! »
(Saten sollevando in pubblico la gonna della sua migliore amica)

Ideato nel lontano 2000, ma pubblicato nel 2012

per motivi sconosciuti, To aru Kagaru no Railgun (lett. "Ti faccio il sedere a strisce con una moneta") è l'ennesimo lolicon-hentai creato da un orentale di nome Kazuma Kamachi, per il quale è divenuto famoso.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La vicenda si svolge in una tipica città giapponese, chiamata città Accademica, popolata da tre milioni di abitanti, dei quali l'80% è costituito da studenti. Come in ogni anime che si rispetti, anche qui Le protagoniste vanno rigorosamente alle scuole medie[1]. Gli studenti sono chiamati esper e sono classificati in livelli che variano a seconda dei superpoteri sviluppati: da un minimo di 0 (Nessun potere) fino a 5 (Ti uccido solo guardandoti); inoltre vivono tutti da soli, i genitori sono una sorta di figura mitologica richiamata alla memoria solo raramente. Gli adulti, invece, si dividono in:

  • Uomini pervertiti, che accerchiano le malcapitate bambine ogni episodio, che verranno picchiati violentemente poco dopo;
    • Donne assetate di potere che tenteranno più e più volte di distruggere la città per il proprio tornaconto personale (anche loro verranno sconfitte brutalmente);
    • Vecchi negozianti.
    Gli studenti possono rimanere a studiare, oppure possono scegliere la carriera delle forze dell'ordine: infatti possono entrare fin da subito nell'elite di controllo della città, che si occupa di catturare i criminali.

    C'è un elevatissimo tasso di sfruttamento minorile in occupazioni pubbliche e in laboratori privati con esperimenti di ingegneria genetica talmente complessi che nemmeno

    Note

    Template:Legginote

    1. ^ pur dimostrando oltre vent'anni