Utente:Citroen CX/Reparto assemblaggi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 193: Riga 193:
|larghezza=300
|larghezza=300
|immagine1=Manifesto pubblicitario Unicum 1.jpg
|immagine1=Manifesto pubblicitario Unicum 1.jpg
|coommento1=L'[[uomo]] che emerge da acque in cui è appena [[naufragio|naufragata]] una [[petroliera]] e si trova davanti la bottiglia, con la croce modificata rispetto all'attuale poiché all'epoca veniva ancora venduto come [[lassativo]], è la più nota pubblicità dell'Unicum di ogni tempo, dopo quella in cui [[Eva Henger]] la usava per farsi il [[bidet]].
|commento1=
|immagine2=Manifesto pubblicitario Unicum 2.jpg
|immagine2=Manifesto pubblicitario Unicum 3.jpg
|commento2=Una [[donna]] in [[scarpe col tacco]] e [[pelliccia]] di [[dalmata]], probabilmente [[Crudelia De Mon]], porta una [[magnum]] di Unicum col chiaro intento di prendersi una [[ebbrezza|spaccata]] coi fiocchi. Vinse il premio pubblicità dell'anno del [[1912]], battendo di pochi voti la [[pubblicità della Cedrata Tassoni]].
|commento2=
|immagine3=Manifesto pubblicitario Unicum 3.jpg
|immagine3=Manifesto pubblicitario Unicum 2.jpg
|commento3=Più minimalista questo manifesto del [[1924]], ornato solo della scritta ''gyomorerősítő'', che in [[lingua ungherese|ungherese]] significa "consumare con moderazione o vi tocca farvi le [[ferie]] sulla tazza", e dagli inconfondibili [[mani]] bianche di un [[testimonial]] d'eccezione: il [[negro]] della pubblicità delle [[caramelle Tabù]].
|commento3=
}}
}}