Utente:Citroen CX/Reparto assemblaggi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 153: Riga 153:


=Maxibon=
=Maxibon=

[[File:Stefano Accorsi nella vecchia pubblicità del Maxibon.jpg|right|thumb|200px|L'espressione da [[diarrea]] imminente che ha fatto da preludio alla consacrazione di Accorsi, cui purtroppo non ha fatto seguito il [[sacrificio]] del medesimo.]]
{{cit|Granel, straciatel...du' gust is megl che uan!|[[Stefano Accorsi]], discorso di ringraziamento al conferimento del [[Razzie Award]] alla carriera}}
{{cit|Granel, straciatel...du' gust is megl che uan!|[[Stefano Accorsi]], discorso di ringraziamento al conferimento del [[Razzie Award]] alla carriera}}


Riga 159: Riga 159:


==Nascita==
==Nascita==
[[File:Stefano Accorsi nella vecchia pubblicità del Maxibon.jpg|right|thumb|200px|L'espressione da [[diarrea]] imminente che ha fatto da preludio alla consacrazione di Accorsi, cui purtroppo non ha fatto seguito il [[sacrificio]] del medesimo.]]

Fu commercializzato negli [[anni '80]], in seguito all'esigenza da parte della [[Motta (industria)|Motta]] di svecchiare la propria immagine, ancora legata allo storico [[Mottarello]], lo ''stick'' col bastoncino in [[legno]] che regge la [[crema]] al [[compensato]] e la copertura allo [[smalto]], che valse all'azienda la notorietà a livello nazionale e i primi sigilli dei [[NAS]] ma inevitabilmente iniziava a fare il suo tempo, visto che continuava a trovarsi nei [[bar]] sebbene non fosse più prodotto dal [[1966]].
Fu commercializzato negli [[anni '80]], in seguito all'esigenza da parte della [[Motta (industria)|Motta]] di svecchiare la propria immagine, ancora legata allo storico [[Mottarello]], lo ''stick'' col bastoncino in [[legno]] che regge la [[crema]] al [[compensato]] e la copertura allo [[smalto]], che valse all'azienda la notorietà a livello nazionale e i primi sigilli dei [[NAS]] ma inevitabilmente iniziava a fare il suo tempo, visto che continuava a trovarsi nei [[bar]] sebbene non fosse più prodotto dal [[1966]].


Le prime due proposte Motta per rilanciarsi tradivano una certa ambizione fin dal nome, secondo il costume in uso all'epoca nel mondo della [[pubblicità]]: fare sempre lo [[stronzo]] più grosso del [[culo]]. Nacquero così il [[Maxistecco]], niente più di un aggiornamento del Mottarello con l'aggiunta all'interno di un [[Toblerone]] intero, e il [[Maxicono]], un chiaro tentativo di ridimensionare la consolidata fama del [[Cornetto Algida]] con un formato più grande e un'ampia varietà di gusti, tra i quali [[cacao]], [[amarena]], [[whisky]], [[pancetta coppata]] e [[gesso]].
Le prime due proposte Motta per rilanciarsi tradivano una certa ambizione fin dal nome, secondo il costume in uso all'epoca nel mondo della [[pubblicità]]: fare sempre lo [[stronzo]] più grosso del [[culo]]. Nacquero così il [[Maxistecco]], niente più di un aggiornamento del Mottarello con l'aggiunta all'interno di un [[Toblerone]] intero, e il [[Maxicono]], un chiaro tentativo di ridimensionare la consolidata fama del [[Cornetto Algida]] con un formato più grande e un'ampia varietà di gusti, tra i quali [[cacao]], [[amarena]], [[whisky]], [[pancetta coppata]] e [[gesso]].

Era tuttavia evidente che si trattava di scopiazzature di prodotti già da tempo in commercio, perciò s'imponeva la creazione di una novità in grado davvero di fare la storia dell'industria gelatiera, fosse anche decretarne il definitivo affossamento. L'idea vincente venne a un oscuro [[magazziniere]] dell'azienda [[Lombardia|lombarda]], che raccolse da [[terra]] il Mottarello caduto al [[figlio]], lo distese su due fette di [[polenta]] e, per dare maggiore croccantezza all'insieme, cosparse la copertura del gelato con del [[ghiaino]]. Infine, in continuità con la nuova politica aziendale, decise di chiamarlo Maxibon, in un attacco di [[megalomania]] tale da far impallidire quel [[dittatore]] del [[Turkmenistan]] che tentò di attribuirsi la paternità della pagina [[Fatti su Chuck Norris]].


Grazie al suo gusto irresistibile, al riuscito connubio tra le varie componenti e all'elevata percentuale di [[eternit]], ha conquistato rapidamente un posto tra i prodotti di maggiore spicco dell'industria gelatiera nazionale al pari di altri storici gelati Motta, tra i quali si ricordano:
Grazie al suo gusto irresistibile, al riuscito connubio tra le varie componenti e all'elevata percentuale di [[eternit]], ha conquistato rapidamente un posto tra i prodotti di maggiore spicco dell'industria gelatiera nazionale al pari di altri storici gelati Motta, tra i quali si ricordano: