Utente:Citroen CX/Ascolta un cretino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
Bon, adesso mettiti comodo, prendi i pop corn e guarda come mi faccio ridere dietro dal sito intero. Occhio solo a non farteli andare di traverso.
 
==In difesa dell'articolo vecchia maniera==
 
Inizialmente questo intervento doveva finire in discussione a commento dell'ultimo [[Utente:Black Out/Editoriale#Elogio dell'Originalità|intervento dell'utente a massimo risparmio energetico]], ma poi ho preferito metterlo qua, anche per togliere qualche ragnatela da questa pagina.{{spazio|all=1}}
Onestamente, le mie opinioni su questo punto differiscono su alcuni aspetti Black Out: l'articolo estroso in un sito enciclopedico secondo me dovrebbe rappresentare l'eccezione, non la regola, e se si afferma "prima la sostanza della forma", a mio avviso citare gli autori di voci quali [[Il buono, il brutto, il cattivo (versione rimasterizzata)]], [[Sabato sera da soli a casa sai quelli che non ti passa niente proprio no eh esattamente quelli]] e [[Willy, il principe di Bel-Air]], che in più di un caso hanno sfornato pagine che si fanno forza anche grazia alla confezione sorpresa, non è il più calzante degli esempi.{{spazio|all=1}}
Questo senza nulla togliere alla validità di molta della produzione di costoro, sia chiaro, anzi magari lascia il tempo che trova un rilievo del genere mosso da me, che ho una fantasia paragonabile a quella della tastiera su cui digito e soprattutto quanto a produttività dovrei prendere lezioni quasi da chiunque. Però talvolta è proprio l'espediente della formattazione particolare che rende le cose più semplici: gran merito a chi va ad idearlo, ma ritengo che sia proprio l'articolo standard a costituire il metro di misurazione della capacità di un autore, sia dal punto di vista comico che formale, e in questo secondo me - tanto per buttare là qualche nome - sono elementi come Cugino, Milo e lo stesso Black Out a fare scuola.{{spazio|all=1}}
Quanto all'articolo 6, si tratta di un tema già dibattuto a lungo in altre sedi: per quanto mi riguarda, la qualità è certamente il primo parametro da considerare ma la crescita del sito non può prescindere anche dalla quantità di voci in esso presenti: su 12000 e passa articoli è fisiologico che compaiano casi di similitudine tra articoli o trovate visibilmente ispirate a fonti esterne, non c'è nulla da fare, e la pretesa di avere un sito costituito unicamente da voci di livello WOS o poco sotto è utopistica, perciò non vedo affatto la necessità di far rispettare questa linea guida con maggior rigore, a meno ovviamente di fotocopie smaccate, s'intende. --{{utente:Citroen CX/firma}} 11:10, feb 15, 2012 (CET){{VF|1977528}}
 
==Di nuovo==
0

contributi