Utente:Cafi96/Sandbox/5

Versione del 2 mar 2012 alle 19:55 di Kid the dead (rosica | curriculum) (me lo ha chiesto cafi)
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Il giorno del contrario.

In essenza il giorno del contrario è un giorno speciale dell' anno, che in un momento imprecisato appare rendendo tutto quello che non è al contrario al contrario e quello che è al contrario all' al verso giusto, quindi una volta l'anno abbracciate il vicino di casa e urlategli che gli volete bene, il giorno dopo potete di nuovo odiarlo perche il suo cane defeca nel vostro prato all'inglese.

Che si fa

Ciò che si è solenti fare il giorno del contrario, è effettuare un azione al rovescio o scambiarla con un altra. Esempio pratico tratto dai Simpson:

- Marinaio: Homer, ti ho detto di dare ai pesci le esche e di cucinare i gamberetti”
- Homer: “Io credevo che fosse il giorno del contrario”
- Marinaio: “Oggi non è il giorno del contrario”
- Homer: “Ah, allora oggi è il giorno del contario!”
- Marinaio: “Grr...”

Si possono fare le più svariate cose, per esempio...

  • Usare il televisore per accendere il telecomando.
  • Spalmare il pane sulla nutella.
  • ...

Paradosso del giorno del contrario

Leggiamo il seguente monologo.
“Oggi è il giorno del contrario. Ehi! Visto che oggi è il giorno del contrario, la mia precedente affermazione si annulla, quindi ho detto che oggi non è il giorno del contrario. Nonostante oggi sia il giorno del contrario, cosa che ho già detto prima. Anche se è vero che prima ho già detto che non lo è. Ci vorrebbe un preavviso per dire che è il giorno del contrario Anche adoperando questo metodo, il giorno del contrario non si potrà mai dire che è il giorno del contrario perchè, dicendo che è il giorno del contrario quando è il giorno del contrario, il giorno del contrario diventa un giorno del non contrario, un giorno dove non c'è il contrario. E dire che è il giorno del contrario quando non è il giorno del contario, equivale a dire una bugia, cosa che andrebbe fatta solo il giorno del contrario!”