Utente:Black Out/MINNESOTA: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con 'Disagree.')
 
(40 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Disagree.
[[File:Lavori in corso.svg|100px]]

MANUALI: CHIEDERE L'ELEMOSINA

Guadagni esentasse, niente canone d'affitto, niente Iva né controlli fiscali. Stiamo parlando dell'ultima frontiera del commercio globale: l'elemosina! Con la crisi economica sempre più insostenibile sono sempre di più quelli che scelgono di abbandonare i lavori tradizionali per tentare la fortuna in questo business decisamente interessante. La particolarità di quest'attività commerciale sta nell'investimento iniziale, praticamente nullo, e nelle illimitate possibilità di guadagno.<br />
Perché continuare a lavorare quando si può '''chiedere l'elemosina'''?

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le migliori tecniche per ottimizzare i propri guadagni.

== Step 1: la location ==
La prima cosa da fare per iniziare la vostra attività è trovare una location che fa al caso vostro. Le grandi città sono un mercato particolarmente dinamico per queste operazioni commerciali, specie se popolate da turisti. Si stima che negli ultimi tre anni, nel solo centro di Milano, i barboni che chiedono l'elemosina siano aumentati del 200%. Spesso arrivano direttamente da Piazza Affari.
Una location in posizione centrale garantisce un flusso di clienti ininterrotto per dodici ore al giorno. In alternativa, se non si dispone di una grande città, si può tentare la sorte in provincia. Il brivido di chiedere 2 euro ai pensionati di Serravalle Scrivia che scuotono la testa e ti mandano a cagare è impagabile.

== Step 2: immagine e forma fisica ==

== Step 3: pubblicità ==

== Step 4: ==

Versione attuale delle 00:24, 28 gen 2014

Disagree.