Utente:Banciccio/Sandbox1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Void ha spostato la pagina Utente:Banciccio97/Sandbox1 a Utente:Banciccio/Sandbox1: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Banciccio97" a "Banciccio")
 
(65 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Parigi}}
{{Cit|[[Brasile|Paris, làlàlàlàlàlà!]]|Canzone popolare parigina.}}

{{Città
|Nome=Paris Saint Germain
|Stemma=Tour eiffel curva.jpg
|Motto=''"Je suis Cathérine Deneuve!''
|Posizione=Della serie: "se la [[Francia]] fosse un culo, '''Parigi''' sarebbe il bucio.
|AnnoDiFondazione=[[Mondiali di calcio Francia 1998]]
|Abitanti=12 milioni nell'area metropolitana, 10 milioni nell'agglomerato, 2 milioni nel comune, 16.000 nel centro storico, 4 a casa della mia zia francese.
|Etnia=Maghrebini, froci, personaggi stereotipati con maglia a righe, baffetti e basco.
|Lingua=Arabo, congolese, cinese, romeno, francese.
|Governo=Culto della personalità di [[Charles De Gaulle]].
|Moneta=Franco svizzero.
|Attività=[[Calcio]], [[ubriacarsi]], giocare a calcio ubriachi.
|Patrono=Santa [[Gioconda]]
|Gemellaggio=[[Paris Hilton]]
}}
[[Parigi]] (in parigino ''Parì'' o ''Centre du monde'', in londinese o newyorkese ''Peris'' o ''Hilton'', in romano ''Pariggi'' o ''Parisci'') è una città [[Nord Africa]]na situata in [[Francia]], della quale è la [[capitale]], la città più popolosa e quella con il maggior numero di [[Torre Eiffel|falli metallici giganti]] e quadri rubati.

Secondo alcune teorie si tratta invece di una [[città]] coloniale della Francia situata in Nord Africa, ma quest'ipotesi è stata scartata poiché generalmente la maggior parte degli abitanti di una città coloniale appartiene all'etnia del paese di provenienza, mentre a Parigi ci sono troppi negri per considerarla una città francese.


== Geografia ==
Parigi si trova nella regione ''Isola di [[Francia]]'', ovvero un altipiano che se nel caso tutti gli abitanti della nazione rigettassero vino contemporaneamente in modo da sommergere il Paese, l'''isola'' salverebbe Parigi e tutte le [[galline]] immigrate al suo interno.

Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] però, Parigi era sparsa qua e là per l'[[Europa]], e se un soldato tedesco tornava a casa dopo la guerra, poteva riportare a casa un "frammento-souvenir", come una ''parte del cesso dell'[[Eliseo]]'' o un ''pezzo dell'[[Arco di Trionfo]]''.

{{Cit2|
La Senna è il fiume che attraversa Parigi,

ed è un peccato, perché fa rima con [[Tamigi]],

però quest'ultimo è a [[Londra]], non a Parigi,

e ho finito le rime con Parigi e Tamigi

perché solo Parigi

fa rima con Tamigi.
|[[Victor Hugo]]}}


Il clima è precisamente a metà strada tra quello [[clima oceanico|oceanico]] e il [[clima continentale]]. Quindi nel punto medio di questa strada è stato costruito un [[Autogrill]] chiamato appunto: ''il merdoso [[clima]] francese''.

== Storia ==

Speravate davvero di leggere la storia? Ma [[cazzo]] è lunghissima!

No, seriamente, levatevelo dalla testa.

[[File:Stemma del Celtic Glasgow.jpg|thumb|center|300px|Ecco, '''Parigi''' era una città celtica. Penso possa bastare. Accontentatevi.]]

OK OK, era un [[bluff]], ecco un po' di storia. Ma poca.

* '''Primi secoli dopo [[Cristo]]ph ([[Cristoph Waltz|Waltz]])''': i [[Romani]] fondano ''Lutetia Romana'', e qua dimostramo che i Romani de Roma a 'sti francesi li sfonnano perché l'hanno creati loro, ''[[Seven Nation Army|popopopopopo]]''<ref>''Quivi si vuol spiegare al lettore che i Romani di provenienza dell'Urbe stessa sono in grado di sbaragliare Franchi e Francesi in qualsiasi momento poiché la stessa capitale francese è stata fondata dai latini, "canzone [[indie]] dei [[White Stripes]] modificata e fatta diventare un coro da stadio in occasione dei [[Mondiali di Calcio Germania 2006]]"''</ref>. Nel 250 [[Dionigi]], Vescovo di Parigi, e futuro patrono della nazione francese ma non delle [[Isole FIGI]], viene martirizzato e decapitato per aver indossato una [[coppola]] invece che un [[basco]].
* '''[[508]]''': [[Clodoveo il Franco]], dei Romani stanco, fa Parigi capitale della dinastia Merovingia. Il perché? Perché sì.
* '''[[754]]''': viene consacrato re [[Pipino il Breve]], l'amico di [[Frodo]] un po' greve, e suo figlio [[Carlo Magno|Carlo]], poi ribattezzato ''Magno'' poiché inghiottiva le province limitrofe come il legno lo inghiotte un [[tarlo]]. L'altro figlio invece, [[Carlomanno]], viene eletto sindaco, come [[Alemanno]].
* '''[[1112]]''': Parigi si impone come capitale dei Capetingi su [[Orleans]], piena di [[New Orleans|negri jazzisti]].
* '''[[1257]]''': Fondazione dell'[[Università]] della Sorbona, celebre per essere stata frequentata, oltre ovviamente a personalità del calibro di [[Fabrizio Corona]] e la bambola Ramona, da [[Honorè de Balzac]], [[Jean-Paul Sartre]] e [[Simon de Beauvoir]], gli unici francesi della storia riusciti ad aiutare la loro patria senza l'aiuto di sventolare una bandiera bianca.
* '''[[1345]]''': dopo che gli operai avevano visto e rivisto il film [[Il gobbo di Notre Dame]], dopo 182 anni di lavori riescono a ricreare una chiesa molto fedele a quella del lungometraggio.
* '''[[1348]] - [[1350]]''': [[Peste nera]]. Un negretto di 8 anni giunge dall'Algeria e ne combina di tutti i colori: rovescia le cassette di vino, spezza le baguette e le getta nella [[Senna]], fa la pipì nei pollai e ripete in continuazione la canzoncina "''[[Materazzi]] è caduto''". La madre quindi quando parla con le amiche racconta:
{{quote|Mio figlio, ah mio figlio è davvero una peste.|}}
* '''[[1358]]''': si scopre che Carlo V di Francia non tifa la squadra St. Etienne, così il parigino Etienne Marcel, per ripicca, proclama una rivolta (la prima di tante, tantissime). Viene quindi disputata una partita tra il [[St. Etienne]] e il [[Paris Saint Germain]] vinta dal secondo. Etienne Marcel insultò l'arbitro e fu espulso dalla partita. [[morte|E anche dalla vita]].
* '''[[1557]]''': i cattolici parigini si ribellano alla [[Riforma protestante]]. In seguito si scoprirà che quei francesi non erano cattolici e che si erano rivoltati solo per fare un po' di [[casino]].
* '''[[1572]]''': [[Notte di San Bartolomeo]]. Per volere di [[Jhavè]] San Bartolomeo scende su Parigi e uccide tutti i primogeniti nelle case che non hanno la porta principale segnata con il sangue. È chiamata anche ''strage degli Ugonotti'' perché avvenne di notte e e la maggior parte delle persone uccise si chiamava Ugo.
* '''[[1789]]''': i Parigini si accorgono che non accade niente di speciale da 200 anni: niente stragi, né sommosse, né rivolte. Così assaltano la [[Bastiglia]] e danno inizio alla [[Rivoluzione francese]], ideata apposta per dare un senso alla nuova affettatrice di cocomeri creata apposta per razionare meglio il cibo durante la rivolta: la ''Affilator 4000''. Contemporaneamente viene inventata e usata anche la [[ghigliottina]].
* '''[[1793]]''': la ghigliottina è affilata coma l'''Affilator 4000''. Lo scoprono a loro spese [[Luigi XVI]] e [[Maria Antonietta]].
* '''[[1804]]''': viene incoronato imperatore [[Napoleone]] a Notre Dame. È come incoronare un 12enne.
* '''[[1814]]''': ennesima rivolta parigina.
* '''[[1815]]''': persiste l'ennesima rivolta parigina.
* '''[[1848]]''': ennesima rivolta parigina. Fondazione della versione francese del giornale [[La Repubblica]].
* '''[[1871]]''': [[Comune di Parigi]], ''ovvero ennesima rivolta parigina. Hanno rotto il [[cazzo]].'' Dopo che tale [[Proudhon]] aveva letto per errore un giornale del 1848 e aveva scoperto quindi una cosa molto simpatica, il [[comunismo]], i francesi, per seguire la [[moda]] di parecchi politici e imprenditori dell'epoca, si creano il loro comunismo. Il loro metodo auto-governativo durerà due mesi e mezzo. Non per un mal-funzionamento del sistema, bensì perché sono francesi. Stupidi francesi cacasotto<ref>Cacasotto alla vista delle truppe armate del governo, ma pur sempre cacasotto.</ref>.
* '''[[1940]]''': le truppe del [[Terzo Reich]] occupano la città dopo una {{Citnec|lunga battaglia}}. A dire il vero, le milizie di [[Hitler]] appena entrate in città non fecero in tempo ad abbottonarsi i pantaloni che già i Parigini sventolavano [[bandiera bianca]].

{{quote|Insomma, stavo passeggiando per la città armato solo di una pistola, di quelle pistole grosse ma che comunque non sono adatte alla guerra, le avrai viste sicuramente in qualche [[film]] comunque, comunque passeggio e ZUMP! Una dozzina di soldati-fottuti-francesi mi circonda. In poco tempo lo fa. Tra me e me: dico, cazzo, è finita, sono fatto, questi mi aprono il culo e mi infilano nel retto la torre Eiffel. Chiudo gli occhi e lancio la mia ultima. Fottutissima. Imprecazione: Scheibe! Che tra l'altro vuol dire merda nella mia strafottuta lingua tedesca ma così sviamo parecchio eh. Riapro gli occhi e rimango tipo, cioè, qualcosa come "Ma che cazz..."... Quei finocchi pensavano che il mio fosse un, diavolo ne so, grido di guerra, un qualcosa simile a: "Yo! Hurensohn!<ref>''Figlio di puttana in tedesco''</ref>, sono un [[Rambo]] tedesco degli anni '40" ho chiamato 300 draghi provenienti dall'estremo Nord, capitanati dallo [[zombie]] di [[Otto Von Biscmarck]] e dal [[Re Stregone di Angmar]] pronti a spaccarvi l'ano!". Fatto sta che quegli stronzi si erano arresi. Ma cazzo, arresi da chi? Io non avevo fatto davvero niente! Santo Dio, sventolavano bandiera bianca, imploravano fottuta pietà, due idioti-figli di buona donna si erano addirittura suicidati. No dico, parevamo delle puttane succhiacazzi. Cioè, a me parevano, ero di ritorno dall'[[Oktober Fest]], non potevo immaginare, ero mezzo ubriaco, fatto... Ok, ok, ne ho preso uno e lo ho violentato. Sì me lo sono fatto... Ecco basta su, brutti stronzi fine della storia chiudiamola qui ok?.|Soldato tedesco di madre americana. }}

== Amministrazione ==

Dal [[1965]] '''Parigi''' è uno degli otto dipartimenti dell'Isola di Francia.

Fino al [[1964]] '''Parigi''' viveva infatti nell'anarchia più totale.

Fino al [[1783]] figuriamoci, '''Parigi''' manco esisteva. <ref>No non è vero, esisteva.</ref>

Generalmente le città francesi sono divise in cantoni. Ma, giustamente, delle altre città francesi non ce ne frega un [[cazzo]].

'''Parigi''' infatti è formata da 20 ''arroindissements municipali'' (aruandisman mounichipàli). Ognuno di essi dispone di un [[municipio]], di un consiglio, di una consolazione nei momenti difficili.

L'attuale [[sindaco]] di '''Parigi''' è {{s|[[Sarkozy]]}} {{s|[[Hollande]]}} l'attuale sindaco di '''Parigi'''.

== Luoghi d'interesse e monumenti ==

Parigi è una città ricca di monumenti e cose simili. Eccone un breve [[elenco telefonico|elenco {{s|telefonico}}]]:

* ''[[Torre Eiffel]]'': citata e stracitata continuamente quando si parla di Parigi. Adesso oramai è noiosa per tutti e quindi.... Niente, un pezzo di [[ferro]].
[[File:Quasimodo - Gobbo di Notre Dame.jpg|thumb|right|240px|Abitante random di [[Parigi]]. Speriamo non siano tutti così...]]
[[File:Gerard Depardieu.jpg|thumb|right|240px|... Come non detto.]]

* ''[[Louvre]]'': [[piramide]] di [[vetro]] costruita in 800 anni. Sotto la piramide ci sono alcuni disegni, tra cui vari quadri del [[Leonardo Da Vinci|pittore di Assassin's Creed]], di [[Tiziano Vecellio|Tiziano Ferro]] e di [[Raffaello]] e [[Michenlangelo]], ''aka'' le [[Tartarughe Ninja]] rossa e arancione. Da non dimenticare le sculture d'[[arte greca]] raffiguranti uomini a [[pene]] all'aria.
* ''[[Arco di Trionfo]]'': costruito nel [[1806]] d.c. dall'imperatore [[Gaio Giulio Cesare]] [[Napoleone Bonaparte]] (''Napoleo Bonapars'', detto ''Er Nappa''), è considerato il più grande plagio della storia mondiale, secondo solo ai campionamenti dei [[Black Eyed Peas]].
* ''Hotel de Toulouse'': l'Hotel de Toulouse de la Villier è un [[hotel]] particulier. Ma molto particulier, poiché nonostante sia un hotel è sede della Banca di Francia. Per questo i turisti e i clienti dell'albergo sono costretti a dormire dentro le casseforti e invece di andare in piscina possono divertirsi facendo grafici finanziari.
* ''Notre Dame'': cattedrale gotica a due campanili, celebre per essere la co-protagonista nel film [[Disney]] ''[[Il gobbo di Notre Dame]]'', non è alta come pare nel film [[Disney]] ''Il Gobbo di Notre Dame''. Anzi, è abbastanza tarchiata.

{{quote|Parigi si sveglia e si sentono già le campane a Notre Dame.
Il pane è già caldo e c'è gente che va, per le vie di Notre Dame,

Notre Dame dai forti rintocchi, come canti risuona a Notre Dame,
e a Notre Dame lo sanno, il segreto è a Notre Dame e nel pulzare delle campane a Notre Dame.|}}
* ''Palazzo del [[Lussemburgo]]'': sede del senato [[francese]], si trova in [[Lussemburgo]] ma tanto i parigini sono rincoglioniti. Vabbè che comunque per arrivare in Lussemburgo i senatori hanno le [[macchine blu]].

== Economia ==
[[File:Uomo con vino.jpg|thumb|left|280px|Uno dei più importanti prodotti delle campagne parigine, simbolo della Francia e della sua capitale, oggetto esportato ovunque e noto in tutto il globo: la [[cravatta]] gialla.]]

== Gastronomia ==

La cucina francese, in particolare quella parigina, è rinomata per essere la migliore del [[mondo]]. Del [[terzo mondo]].

I piatti più celebri della {{Citnec|raffinata, nota, prelibata}} e... e [[basta]] cucina parigina, ovviamente dopo il '''[[kebab]]''', sono i seguenti:

* '''[[Riso alla cantonese]]''': piatto dei cinesi parigini, che successivamente lo hanno esportato da Parigi proprio in [[Cina]].
* '''[[Escargot]]''': [[chiocciola|lumache]] o [[lumaca|chiocciole]] con [[burro]], [[prezzemolo]] tritato e [[aglio]]. Mio Dio, poi mia madre si lamenta se mi mangio le [[unghie dei piedi]]!
* '''Tutti quei formaggi che puzzano di [[merda]]''': ossia tutti quei formaggi che puzzano di merda.
* '''''Le coq au vine''''': (in inglese ''The Wine Cock'', che significa "Il [[gallo]] al vino", da non confondersi con ''The Wine Cock'', che significa "Il fallo<ref>E no, non stiamo parlando di calcio.</ref> al vino") consiste nel prendere un [[pollo]] da allevamento (non un gallo, diffidate dai [[francesi]]) e farlo ubriacare con del vino pregiato. Si sdraierà da solo sul piatto di portata. Mi sembra implicito che sappiate che dovrete mangiarlo vivo.
* '''''Entrecote'''''
* '''Ostriche, molluschi e [[astice|astici]]''':
* '''Torta al [[guttalax]]''':

== Note ==
{{legginote}}
{{note}}

Versione attuale delle 23:48, 11 apr 2019