Utente:Banciccio/Sandbox1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Void ha spostato la pagina Utente:Banciccio97/Sandbox1 a Utente:Banciccio/Sandbox1: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Banciccio97" a "Banciccio")
 
(86 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Parigi}}
{{Cit|[[Brasile|Paris, làlàlàlàlàlà!]]|Canzone popolare parigina.}}

{{Città
|Nome=Paris Saint Germain
|Stemma=Tour eiffel curva.jpg
|Motto=''"Je suis Cathérine Deneuve!''
|Posizione=Della serie: "se la [[Francia]] fosse un culo, '''Parigi''' sarebbe il bucio.
|AnnoDiFondazione=[[Mondiali di calcio 1998]]
|Abitanti=12 milioni nell'area metropolitana, 10 milioni nell'agglomerato, 2 milioni nel comune, 16.000 nel centro storico, 4 a casa della mia zia francese.
|Etnia=Maghrebini, froci, [[francese|personaggi stereotipati con maglia a righe, baffetti e basco francese]].
|Lingua=Arabo, congolese, cinese, romeno, francese.
|Governo=Culto della personalità di [[Charles De Gaulle]].
|Moneta=Franco svizzero.
|Attività=[[Calcio]], [[ubriacarsi]], giocare a calcio ubriachi.
|Patrono=Santa [[Gioconda]]
|Gemellaggio=[[Paris Hilton]]
}}
[[Parigi]] (in parigino ''Parì'' o ''Centre du monde'', in londinese o newyorkese ''Peris'' o ''Hilton'', in romano ''Pariggi'' o ''Parisci'') è una città [[Nord Africa]]na situata in [[Francia]], della quale è la [[capitale]], la città più popolosa e quella con il maggior numero di [[Torre Eiffel|falli metallici giganti]] e quadri rubati.

Secondo alcune teorie si tratta invece di una [[città]] coloniale della Francia situata in Nord Africa, ma quest'ipotesi è stata scartata poiché generalmente la maggior parte degli abitanti di una città coloniale appartiene all'etnia del paese di provenienza, mentre a Parigi ci sono troppi negri per considerarla una città francese.


== Geografia ==
Parigi si trova nella regione ''Isola di [[Francia]]'', ovvero un altipiano che se nel caso tutti gli abitanti della nazione rigettassero vino contemporaneamente in modo da sommergere il Paese, l'''isola'' salverebbe Parigi e tutte le [[galline]] immigrate al suo interno.

Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] però, Parigi era sparsa qua e là per l'[[Europa]], e se un soldato tedesco tornava a casa dopo la guerra, poteva riportare a casa un "frammento-souvenir", come un ''frammento del cesso dell'[[Eliseo]]'' o un ''pezzo dell'[[Arco di Trionfo]]''.

{{Cit2|
La Senna è il fiume che attraversa Parigi,
ed è un peccato, perché fa rima con [[Tamigi]],
però quest'ultimo è a [[Londra]], non a Parigi,
e ho finito le rime con Parigi e Tamigi
perché solo Parigi
fa rima con Tamigi.
|[[Victor Hugo]]}}


Il clima è precisamente a metà strada tra quello [[clima oceanico|oceanico]] e il [[clima continentale]]. Quindi nel punto medio di questa via è stata costruita una [[stazione di servizio]] chiamata ''il merdoso [[clima]] francese''.

== Storia ==

Speravate davvero di leggere la storia? Ma [[cazzo]] è lunghissima!

No, seriamente, levatevelo dalla testa.

[[File:Stemma del Celtic Glasgow.jpg|thumb|center|300px|Ecco, '''Parigi''' era una città celtica. Penso possa bastare. Accontentatevi.]]

== Amministrazione ==

== Popolazione ==

== Luoghi famosi e monumenti ==

== Economia ==

== Gastronomia ==

La cucina francese, in particolare quella parigina, è rinomata per essere la migliore del [[mondo]]. Del [[terzo mondo]].

I piatti più celebri della {{Citnec|raffinata, nota, prelibata}} e... e [[basta]] cucina parigina, ovviamente dopo il '''[[kebab]]''', sono i seguenti:

* '''[[Riso alla cantonese]]''': piatto dei cinesi parigini, che successivamente lo hanno esportato da Parigi proprio in [[Cina]].
* '''[[Escargot]]''':
* '''Tutti quei formaggi che puzzano di [[merda]]''': ossia tutti quei formaggi che puzzano di merda.
* '''''Le coq au vine'''''
* '''''Entrecote'''''
* '''Ostriche, molluschi e [[astice|astici]]''':
* '''Torta al [[guttalax]]''':

== Note ==
{{legginote}}
{{note}}

Versione attuale delle 23:48, 11 apr 2019