Utente:Appc23/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(106 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==Sei un matematico?==
{{Css|Appc23 Sandbox}}
__NOTOC__
{{titolo||borderBottom=none}}{{sottotitolo|}}
<div style="-moz-border-radius:20px; background:-moz-linear-gradient(bottom,#FFBC55,#ffffff,#ffffff,#FFBC55); padding:20px; border:2px solid #FFBC44; text-align:center;"><div style="font-family:Blackadder ITC; font-size:250%;">Portone NonManga</div><div style="border-top:1px solid #aaaaaa; margin-top:7px; font-size:95%;">Portone sui [[Manga|fumetti che si leggono al contrario]] e sui [[Hentai|pornazzi]] made in [[Giappone|Japan]], [[Corea del Sud]] ([[manhwa]]), [[Cina]] ([[manhua]]) e [[Svervegia]] ([[Topolino]]). Puoi trovare di seguito l'elenco completo delle [[cazzate|minchiate]], dei [[Coglioni|minchioni]] e delle [[Mafia|mafie]] di cui esiste una voce su [[Nonciclopedia]]; se non esiste, [[Andrea Pazienza|pazienza]]. Per partecipare come vandalo visita il [[Progetto NonManga]].</div></div>
{{Dimensione|90%|''Da Nonciclopedia, l'enciclopedia nippomane''}}


Suona la sveglia:
#Tiri una ciabatta alla sveglia. Torni a dormire.
#Tiri la calcolatrice alla sveglia. Torni a dormire.
#Tiri la sveglia alla calcolatrice. Torni a dormire.
#Eri già sveglio da 2 secondi perché sai che la sveglia è indietro di 2 secondi.


Colazione:
<!--A SINISTRA-->
#Trangugi prima i tutti i corn flakes. Poi il latte. Lavi la tazza leccandola fino a farla scomparire.
<div style="width:49.8%; float:left;">
#Disponi i [[cereali|corn flakes]] nella tazza in modo da formare il simbolo di pi greco. Poi trangugi il tutto.
<!--ARTICOLO RANDOM-->
#Notando come i corn flakes si dispongono naturalmente vicino ai bordi della tazza, ti viene un'idea per quadrare il cerchio.
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
#Trangugi il latte e la tazza. I corn flakes rimangono sospesi a mezz'aria in segno di protesta. Non ti fai problemi perché è un problema di fisica e risucchi anche quelli.
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Articolo random'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |


In macchina:
<div style="height:240px;">
#Sei ancora in stato di semicoscienza: prendi a scarpate la portiera finché non si apre da se'.
<choose>
#Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Opzionalmente, giri il volante.
#Accendi il motore. L'autoradio impiega più di mezzo minuto ad accendersi. La smonti. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo del 30%. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Ti dimentichi di rimontarla.
#Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture in modo che l'area del triangolo formato da esse sia massimo per il massimo comfort e sicurezza. Premi l'acceleratore.


In viaggio:
<option>[[File:Cosplay di ARIA con fucili.jpg|right|150px]]
#Guidi appoggiando la testa al volante. I più accorti si dotano di cuscino.
'''ARIA''' è il titolo di un [[anime]] e un [[manga]] storico-politico-psicologico creato nel 1942 in [[Germania]] a scopo di propaganda. La trama di questo [[manga]] è talmente semplice che la capirebbe anche un bambino; nel 2084 infatti, Douglas Quaid compirà un [[atto di forza]] infilando a [[mano|mani]] nude delle sbarre di uranio roventi nella calotta di [[ghiaccio]] che ricopre il [[Polo Nord]] di [[Marte]]. Il film si conclude con Quaid e una donna che guardano un cielo azzurro, respirando aria senza l'elmetto da astronauta. Ancora non immaginavano cosa sarebbe successo di lì a duecento anni...<br />'''''[[ARIA (manga)|Continua...]]'''''</option>
#Guidi appoggiando la testa al volante con la consapevolezza di un teorema particolarmente elegante riguardo alle probabilità di finire spiccicati dimostrato 10 minuti prima della partenza.
#L'autoradio impiega troppo tempo per cambiare da Radio Maria a Radio 1. La monti. La smonti di nuovo. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo ancora del 50%. Questa volta la rimonti subito. Il tutto guidando con la testa appoggiata al volante.


L'autoradio prende coscienza di se' e comincia a sproloquiare sulla brevità della vita:
<option>[[File:Beyblade3.jpg|right|150px]]
#La spengo... Cioè, la uccido.
Il '''beyblade''' è uno degli [[sport]] nazionali della [[Terra di Mezzo]], e consiste nel prendere [[Scienziati giapponesi|scienziati]] di fama mondiale, costringerli a costruire una reattore nucleare, farlo rimpiccolire e alleggerirlo a tal punto da poterlo facilmente inserire in una trottola di plastica. Successivamente, per costruirne di più potenti, occorre usare la stessa procedura per inserirvi anche una [[Bomba fine di mondo]] oppure al limite l'energia di un [[calcio rotante]]; molto spesso si ricorre anche alla magia nera per piegare le forze spirituali al proprio volere e rinchiuderle all'interno dell'oggetto. Dopodiché si organizzano le sfide tra ''beybladers'', solitamente in stadi affollatissimi perché questi tornei si svolgono durante gli intervalli delle partite di [[calcio]] nella fase finale della [[Champions League]].<br />'''''[[Beyblade|Continua...]]'''''</option>
#Con abilità schivo l'argomento e comincio a discutere di equazioni differenziali da utilizzare per

<option>[[File:Syaoran1.jpg|right|150px]]
'''Cardcaptor Sakura''' (カードキャプターさくら, ''Kādokyaputā Sakura'', ''Card Captor Sakura'', ''[[Poker|Scala reale!!!!]]'') è il titolo di un [[manga]] e di un [[anime]] realizzato dalle [[CLAMP]], un gruppo di quattro ''[[mangaka]]'' giapponesi, secondo i consigli del [[Sergente Maggiore Hartman]]. Nella sua forma originale questo era il manga più violento mai realizzato, così per poterlo mandare in onda in un orario adatto ai [[Bimbominkia|bimbiminkia]] le autrici furono costrette a censurarlo in alcuni tratti salienti, altrimenti il [[MOIGE]] le avrebbe torturate mediante [[sparticulo]].<br />'''''[[Cardcaptor Sakura|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Terminafy2.jpg|right|150px]]
'''Code Geass''' è l'ennesima follia in versione animata realizzata di quei pazzi nipponici delle Clamp. Il [[21 dicembre 2012]], lo sconfinato ''Sacro Impero di Britannia'' invade la [[Giappone|Nipponia]], distruggendo il suo esercito e conquistando ogni territorio in un [[petosecondo]] grazie a potentissimi <s>[[Transformers]]</s> <s>[[Messerschmitt Me.262]]</s> ''Knightmare Frame'' armati di dildi giganti atomici. In compenso, il Giappone perde poco o nulla, ovvero la sua indipendenza, la sua dignità e il suo nome: viene rinominato ''[[Area 51]]'' mentre la popolazione giapponese viene da allora chiamata ''cinquantini'' (o ''[[scooter]]'') e costretta a vivere in dei ghetti come i [[negri]], mentre i cittadini di Britannia...<br />'''''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Death Note Michael Jackson Mike Bongiorno.png|right|150px]]
'''Death Note''' è il titolo un [[manga]] ed un [[anime]] creati dalle [[CLAMP]] come seguito di [[Cardcaptor Sakura]]; quest'opera sta letteralmente spopolando in tutte le [[Repubbliche delle Banane]] per merito di certe legioni di [[fungirl]] arrapate che si divertono a leggere e disegnare [[doujinshi]] [[yaoi]] basate sui personaggi principali. Tuttavia soltanto un attento conoscitore di Cardcaptor Sakura poteva rendersi conto dei legami che correvano tra il libro delle Carte ed il Death Note; infatti entrambi creano un sacco di casini alle persone a cui vengono affidati.<br />'''''[[Death Note|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Devilman puccioso.jpg|right|130px]]
Con il termine '''Devilman''' si possono intendere:
*Il bassista di una qualsiasi banda [[christian metal]]
*Un qualsiasi politico italiano
*Un [[assassino]] che ha scelto questo nick per il suo canale di [[Youtube]]
Con questo termine ci si riferisce anche a un [[manga]] disegnato da un bambino delle elementari con entrambe le [[braccia]] rotte, destinato a un pubblico composto prevalentemente di ragazzine dai nove ai tredici anni. Come per la stragrande maggioranza di essi, anche questo manga parla di [[amore]], [[amicizia]], [[giustizia]], [[Satana]], demoni, teste che si staccano, [[eccetera]]...<br />'''''[[Devilman|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:HollywoodSign2.jpg|right|150px]]
Il '''fansub''' (''fan'':ventola, ''sub'':sommozzatore) è quella pratica perfettamente legale di appiccicare con lo scotch scritte sui video (solitamente distribuiti in dialetto) rendendo ancora più incomprensibili i dialoghi. Pagati profumatamente dalle case di produzione concorrenti, i fansubber applicano sottotitoli al mero scopo di fare fallire un prodotto in particolare, riducendone drasticamente le vendite a livello planetario. Questa pratica è ritenuta illegale soltanto in [[Giappone]] e infatti laggiù non troverete MAI un [[anime]] sottotitolato. Ma non perché gli anime sono già in lingua giapponese. Semplicemente perché là è una pratica ritenuta illegale dal codice [[Bushido]].<br />'''''[[Fansub|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Gunslinger Girl.jpg|right|100px]]
'''Gunslinger Girl''' (ファックお姉さん, ovvero ''quando le [[fun]] dei [[Finley]] s'incazzano'') è un [[anime]] prodotto nel profondo sud del [[Giappone]] nel [[4891]], e racconta la storia della [[guerra]] tra la [[Padania]] e la [[Terronia]] che precederà il bombardamento atomico del nostro paese da parte della [[Prussia]]. Questo è un anime tipicamente [[comunista]], e lo si vede dal fatto che tutti i personaggi tra loro siano ''compagni''. La storia prende il via al termine del quinto millennio quando finalmente gli [[alieni comunisti]] guidati da [[Prodi]] riescono a far abolire la [[legge Bossi-Fini]]; indispettiti da questo fatto i [[Lega Nord|leghisti]] di [[Umberto Bossi]] tentano con una manovra a sorpresa di far approvare la nuova legge [[Himmler]]-[[Borghezio]]...<br />'''''[[Gunslinger Girl|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Higurashi anime.jpg|right|150px]]
'''Higurashi no Naku Koro ni''' (ひぐらしの<span style="color:red">な</span>く頃に, "''Mogli e buoi <span style="color:red">dei</span> paesi tuoi''") è una serie di [[Sound novel]] [[giappone|giapponesi]] a base di bimbe pucciose, maledizioni e budella. Grazie al successo ottenuto in madrepatria, specialmente tra gli [[Otaku]] che si ingrifavano alla vista delle giovani ricoperte di sangue, fu successivamente trasformato in [[Manga]], [[Anime]], [[audiocassetta|audiocassette]] ed in un manuale, '''Come trasformare il vostro noioso paesino in un misterioso luogo pieno di cadaveri'''. Higurashi è celebre per la sua costruzione di natura ciclica; la storia è composta di diversi archi narrativi, alla fine dei quali, genericamente, muoiono tutti. Salvo poi risvegliarsi la mattina dopo come se niente fosse.<br />'''''[[Higurashi no Naku Koro ni|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:I's reazione.jpg|right|150px]]
'''I"s''' (o '''I's'''? O forse ancora アイズ? [[Boh]]?) è, oltre che un ottimo combustibile, un noto [[manga]] scaturito dalla mente del noto [[falegname]] [[Masakazu Katsura]], indirizzato perlopiù a un pubblico convinto che, pensandola intensamente e continuamente, la ragazza dei tuoi sogni si innamorerà di [[TU|te]]. Secondo un recente studio il gioco preferito dalle [[fungirl]] sono le action figure delle loro [[eroina|eroine]]. La trama, che poteva tranquillamente svilupparsi in cinque volumi e non quindici, è il solito polpettone scolastico intriso di sentimenti puri volto a mostrare [[culo|culi]] e, occasionalmente, qualche [[tetta]]; insomma segue lo schema canonico "lui ama lei, lei ama lui ma ci mettono dieci numeri a fidanzarsi".<br />'''''[[I"s|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Inuyasha seduto.jpg|right|150px]]
'''Inuyasha''' (In [[giapponese]]: お金, ''okane'', ossia ''soldi'') è una serie di manga ed anime creata da [[Rumiko Takahashi]], autrice conosciuta anche per l'ambiguo universo di [[Ranma]] e [[Lamù]]. Quest'opera è celebre principalmente per la sua originalità e per la struttura degli episodi, completamente differenti l'uno dall'altro, che hanno reso invidioso perfino l'autore della [[la signora in giallo|Signora in Giallo]]. Inuyasha nacque nella geniale mente della Takahashi quando la [[mangaka]] andò ad una festa privata organizzata [[Akira Toriyama]], l'autore di [[Dragon Ball]], nella sua villa collinare dotata di tre piscine e campo da [[golf]] privato.<br />'''''[[Inuyasha|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Lamu mg.jpg|right|150px]]
'''Lamù''' ([[Universo]], 12 luglio 1234), meglio conosciuta come la ragazza dello spazio, è invece la meno celebre delle [[Spice Girls|Space Girls]], dalle quali infatti si è presto separata. Questo [[anime]] dà un perfetto esempio di come un fumetto, per avere successo, deve per forza avere come protagonisti un mucchio di [[velina|fanciulle giovani, attraenti e poco vestite]] e di [[otaku|maiali patentati]]. Lamù è una normale ragazza di un [[pianeta]] di cui non si sente mai il nome (si sospetta però che si tratti del [[pianeta Soviet]]) che da giorno all'altro, vedendo fallire la sua carriera come [[Spice Girls|Space Girl]], decide col padre di conquistare la [[Terra]]. In che modo? Dimenticatevi metodi usati in film come ''[[Independence Gay|Independence Day]]'', ''[[La guerra dei mondi]]'' e ''[[Star Wars]]''.<br />'''''[[Lamù|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Freddie Mercury - Creamy.jpg|right|150px]]
'''L'incantevole Creamy''' (''Mahō no tenshi Kurimi Mami'', letteralmente <s>''L'angelo della magia Creamy''</s> no 'spe... devo aver sbagliato, non c'entra un cazzo) è un [[videogioco]], una [[bomba atomica]], una [[campana]], una [[stazione di servizio]], una [[FIAT Duna]] e una [[wikipedia]] di origine [[Corea del Nord|nordcoreana]]. Secondo le [[leggenda metropolitana|leggende metropolitane]] che circolano nei forum delle [[fungirl]] sarebbe anche un [[anime]] e un [[manga]] creati dalla fervida mente di [[Segata Sanshiro]], ma di questo non si hanno prove certe.<br />'''''[[L'incantevole Creamy|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Maschera rossa che piange.gif|right]]
'''Neon Genesis Evangelion''' (新世紀エヴァンゲリオン, ovvero "''Shin Seiki Evangelion''", ovvero "''N.H.U.C.D.F.''" ovvero "''Non Ho Un Cazzo Da Fare''") è una celebre serie di [[manga]], [[anime]] e detergenti intimi. Essendo la storia alquanto complicata, se non siete [[nerd]] scollegate subito il [[cervello]] o andrete incontro a gravi crisi neurali e autocombustione della testa. Se lo siete, avventuratevi pure nella lettura. Questo [[anime]], chiamato amichevolmente dai [[fun]] "''Neon Genesis Maniacodepressione''", detiene tuttora il primato per la trama più contorta e psichedelica tuttora pensata. Del resto l'autore, [[Hideaki Anno]], era un ragazzo un tantino disturbato e, non avendo relazioni interpersonali, aveva tanto tempo da utilizzare in [[seghe mentali]].<br />'''''[[Neon Genesis Evangelion|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Mami di Puella Magi Madoka Magica addenta un mostro falliforme.jpg|right|150px]]
{{Cit2|Dai, stringiamo un [[contratto]], in compenso esaudirò un tuo desiderio!|Kyubey mentre tenta di comprare l'[[anima]] di qualche ragazza.}}
'''Puella Magi Madoka Magica''' ('''魔法少女まどか☆マギカ''', Mahō Shōjo Madoka Magika, Traducibile in: [[Giovanna d'Arco|Pulzella d'Orleans]]) è un [[anime]] realizzato nel [[2011]] in contemporanea col [[Terremoto in Giappone]]. Prendendo ispirazione dalla [[Francia]] durante il periodo del Terrore, è stato ideato per spingere al [[suicidio]] le ragazzine amanti delle maghette. Per siffatte ragioni, la [[Critico|critica]] ha considerato quest'opera un {{citnec|capolavoro assoluto}}.<br />'''''[[Puella Magi Madoka Magica|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Ciccioni travestiti da guerriere sailor.jpg|right|150px]]
'''Sailor Moon''' (スパーゲイ) è il nome in codice del [[anime|progetto criminoso]] di una lobby [[omosessuale]] per disorientare la sessualità degli adolescenti. La serie originale, prodotta dalla Tatsunoko nel [[1992]], narra di un gruppo di teenager giapponesi unite nell'intento di capire la fine di [[Neon Genesis Evangelion]] avvalendosi dei loro poteri planetari.
Nelle restanti quattro serie le protagoniste, ormai forgiate dalle dure prove, vanno in soccorso degli sceneggiatori di [[Lost]] cercando di trovare un finale plausibile allo show.Le autrici della serie sono le famose ''mangaka'' '''[[Alessandra Valeri Manera]]''' e '''[[Vera Slepoj]]''', note per il manga ''shonen ai'' "Una fava magica ai confini del sole dischiusa tra i petali di stelle del tempo" (カッジエマッジ).<br />'''''[[Sailor Moon (serie)|Continua...]]'''''</option>

<option>[[File:Mizuiro art.jpg|right|150px]]
'''Temi d'amore tra i banchi di scuola''' (in [[Giappocina|giappocinese]] ''Mizuiro Jidai'', ovvero ''Ho preso 60/100 ma sono passata, quindi andate tutti a [[fanculo]], brutti bastardi!!'') è il titolo di un [[anime]]-[[documentario]] che, tramite [[messaggi subliminali]], spiega ogni mezzo possibile per poter copiare all'esame di maturità. Tutta questa faccenda è stata mascherata come una storia d'amore inframmezzata dalla lettura delle istruzioni dei [[Tampax]], ma di questo aspetto [[a nessuno importa]].<br />'''''[[Temi d'amore tra i banchi di scuola|Continua...]]'''''</option>

<option>
[[File:Slayers15e.jpg|150px|right]]
'''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''' è il titolo di un [[anime]] e un [[manga]] che hanno avuto un grande successo presso i [[funboy]] verso la fine degli anni '90; tuttavia non si è ancora scoperta la ragione per cui questi funboy continuino a chiamare questo anime con il suo titolo originale, ''Slayers''. Il [[manga]] deriva da una serie di romanzi scritti verso il 921 da Hajime Kanzaka, sindaco di Atlantide, mentre l'[[anime]] è stato realizzato in [[Giappone|Nipponia]] nel [[4891]]; sia il fumetto che la serie animata si compongono ognuno di [[666 (numero)|666]] episodi, inoltre vi sono una cinquantina di OAV. Vi sono inoltre alcuni ''Live Action Movie'' molto ben riusciti come [[Harry Potter]], [[Full Metal Jacket]] e [[V per Vendetta]], che a loro volta hanno creato ''Radio Drama'', [[videogiochi]] e centralini [[porno]].<br />'''''[[Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina|Continua...]]'''''</option>

</choose>
</div>

|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--IMMAGINE RANDOM-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Immagine random'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="height:250px; text-align:center;">
<choose>
<!--ATTENZIONE: l'ALTEZZA dell'anteprima deve essere di 200px. Quindi la sua LARGHEZZA (da inserire anche nell'attributo "width") si trova calcolando: (larghezza_immagine_originale/altezza_immagine_originale)*200-->

<option>
<div style="width:158px; margin:auto; border:2px outset orange;">[[File:Terminafy2.jpg|158px]]</div>
<span style="border:2px outset orange; background-color:#ffddaa;">Didascalia</span>
</option>

</choose>
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--TUTTI GLI ANIME E MANGA SU NONCI-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Tutti gli anime e manga su Nonci'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 338px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Anime e manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

</div>

<!--A DESTRA-->
<div style="width:49.8%; float:right;">
<!--CITAZIONE RANDOM-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Citazione random'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height:1000px; padding-top:10px;">
<choose>

<option>{{Cit2|Suppostona all'ortica balsamica, fine della [[storia]]. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. [[Mahō Shōjo|Scettro rosa]], resti nel [[Arcore|paese delle meraviglie]]. E vedrai quanto è profonda la [[Vagina|tana del bianconiglio]].|[[Matrix|Kerberos]] a [[Cardcaptor Sakura|Sakura]]. Forse si è immedesimato troppo.}}</option>

<option>{{Cit2|BASETTE?? O_o|Fun che ha guardato il primo episodio doppiato in italiano di [[ARIA (manga)|ARIA]].}}</option>

<option>{{Cit2|Ne uccide più la penna che la spada.|[[Carlo Lucarelli]] durante lo speciale Blu Notte su [[Death Note|Kira]]}}
</option>


</choose>
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--TIZI, STUDI DI ANIMAZIONE E YAKUZA VARI-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:180%;">'''Tizi, studi di animazione e yakuza vari'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 122px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Mangaka e chi sui manga ci vive e ci specula</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--PERSONAGGI DI ANIME E MANGA-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Personaggi di anime e manga'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 250px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Personaggi di anime e manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--GLOSSARIO-->
{| style="width:100%; margin-bottom:1em; font-size:95%; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Glossario'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 280px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Parole nate grazie ai manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

</div>

[[Categoria:Sandboxes]]

Versione attuale delle 19:16, 30 mag 2012

Sei un matematico?

Suona la sveglia:

  1. Tiri una ciabatta alla sveglia. Torni a dormire.
  2. Tiri la calcolatrice alla sveglia. Torni a dormire.
  3. Tiri la sveglia alla calcolatrice. Torni a dormire.
  4. Eri già sveglio da 2 secondi perché sai che la sveglia è indietro di 2 secondi.

Colazione:

  1. Trangugi prima i tutti i corn flakes. Poi il latte. Lavi la tazza leccandola fino a farla scomparire.
  2. Disponi i corn flakes nella tazza in modo da formare il simbolo di pi greco. Poi trangugi il tutto.
  3. Notando come i corn flakes si dispongono naturalmente vicino ai bordi della tazza, ti viene un'idea per quadrare il cerchio.
  4. Trangugi il latte e la tazza. I corn flakes rimangono sospesi a mezz'aria in segno di protesta. Non ti fai problemi perché è un problema di fisica e risucchi anche quelli.

In macchina:

  1. Sei ancora in stato di semicoscienza: prendi a scarpate la portiera finché non si apre da se'.
  2. Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Opzionalmente, giri il volante.
  3. Accendi il motore. L'autoradio impiega più di mezzo minuto ad accendersi. La smonti. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo del 30%. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Ti dimentichi di rimontarla.
  4. Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture in modo che l'area del triangolo formato da esse sia massimo per il massimo comfort e sicurezza. Premi l'acceleratore.

In viaggio:

  1. Guidi appoggiando la testa al volante. I più accorti si dotano di cuscino.
  2. Guidi appoggiando la testa al volante con la consapevolezza di un teorema particolarmente elegante riguardo alle probabilità di finire spiccicati dimostrato 10 minuti prima della partenza.
  3. L'autoradio impiega troppo tempo per cambiare da Radio Maria a Radio 1. La monti. La smonti di nuovo. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo ancora del 50%. Questa volta la rimonti subito. Il tutto guidando con la testa appoggiata al volante.

L'autoradio prende coscienza di se' e comincia a sproloquiare sulla brevità della vita:

  1. La spengo... Cioè, la uccido.
  2. Con abilità schivo l'argomento e comincio a discutere di equazioni differenziali da utilizzare per