Utente:Appc23/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(123 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==Sei un matematico?==
{{Css|Appc23 Sandbox}}
__NOTOC__
{{titolo||borderBottom=none}}{{sottotitolo|}}
<div style="-moz-border-radius:20px; background:-moz-linear-gradient(bottom,#FFBC55,#ffffff,#ffffff,#FFBC55); padding:20px; border:2px solid #FFBC44; text-align:center;"><div style="font-family:Blackadder ITC; font-size:250%;">Portone NonManga</div><div style="border-top:1px solid #aaaaaa; margin-top:7px; font-size:95%;">Portone sui [[Manga|fumetti che si leggono al contrario]] e sui [[Hentai|pornazzi]] made in [[Giappone|Japan]], [[Corea del Sud]] ([[manhwa]]), [[Cina]] ([[manhua]]) e [[Svervegia]] ([[Topolino]]). Puoi trovare di seguito l'elenco completo delle [[cazzate|minchiate]], dei [[Coglioni|minchioni]] e delle [[Mafia|mafie]] di cui esiste una voce su [[Nonciclopedia]]; se non esiste, [[Andrea Pazienza|pazienza]]. Per partecipare come vandalo visita il [[Progetto NonManga]].</div></div>
{{Dimensione|90%|''Da Nonciclopedia, l'enciclopedia nippomane''}}


Suona la sveglia:
#Tiri una ciabatta alla sveglia. Torni a dormire.
#Tiri la calcolatrice alla sveglia. Torni a dormire.
#Tiri la sveglia alla calcolatrice. Torni a dormire.
#Eri già sveglio da 2 secondi perché sai che la sveglia è indietro di 2 secondi.


Colazione:
<!--A SINISTRA-->
#Trangugi prima i tutti i corn flakes. Poi il latte. Lavi la tazza leccandola fino a farla scomparire.
<div style="width:49.8%; float:left;">
#Disponi i [[cereali|corn flakes]] nella tazza in modo da formare il simbolo di pi greco. Poi trangugi il tutto.
<!--PRIMO BOX-->
#Notando come i corn flakes si dispongono naturalmente vicino ai bordi della tazza, ti viene un'idea per quadrare il cerchio.
{| style="width:100%; margin-bottom:0.1em; font-size:95%; padding:-2px; background:none; border-spacing:0px;"
#Trangugi il latte e la tazza. I corn flakes rimangono sospesi a mezz'aria in segno di protesta. Non ti fai problemi perché è un problema di fisica e risucchi anche quelli.
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|22}}} + 4}}}}}px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Articolo random'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |


In macchina:
<div style="height: 160px;">
#Sei ancora in stato di semicoscienza: prendi a scarpate la portiera finché non si apre da se'.
<choose>
#Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Opzionalmente, giri il volante.
#Accendi il motore. L'autoradio impiega più di mezzo minuto ad accendersi. La smonti. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo del 30%. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Ti dimentichi di rimontarla.
#Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture in modo che l'area del triangolo formato da esse sia massimo per il massimo comfort e sicurezza. Premi l'acceleratore.


In viaggio:
<option>Il '''beyblade''' è uno degli [[sport]] nazionali della [[Terra di Mezzo]], e consiste nel prendere [[Scienziati giapponesi|scienziati]] di fama mondiale, costringerli a costruire una reattore nucleare, farlo rimpiccolire e alleggerirlo a tal punto da poterlo facilmente inserire in una trottola di plastica.<br />'''''[[Beyblade|Continua...]]'''''</option>
#Guidi appoggiando la testa al volante. I più accorti si dotano di cuscino.
#Guidi appoggiando la testa al volante con la consapevolezza di un teorema particolarmente elegante riguardo alle probabilità di finire spiccicati dimostrato 10 minuti prima della partenza.
#L'autoradio impiega troppo tempo per cambiare da Radio Maria a Radio 1. La monti. La smonti di nuovo. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo ancora del 50%. Questa volta la rimonti subito. Il tutto guidando con la testa appoggiata al volante.


L'autoradio prende coscienza di se' e comincia a sproloquiare sulla brevità della vita:
<option>'''Death Note''' è il titolo un [[manga]] ed un [[anime]] creati dalle [[CLAMP]] come seguito di [[Cardcaptor Sakura]]; quest'opera sta letteralmente spopolando in tutte le [[Repubbliche delle Banane]] per merito di certe legioni di [[fungirl]] arrapate che si divertono a leggere e disegnare [[doujinshi]] [[yaoi]] basate sui personaggi principali. Tuttavia soltanto un attento conoscitore di Cardcaptor Sakura poteva rendersi conto dei legami che correvano tra il libro delle Carte ed il Death Note; infatti entrambi creano un sacco di casini alle persone a cui vengono affidati.<br />'''''[[Death Note|Continua...]]'''''</option>
#La spengo... Cioè, la uccido.

#Con abilità schivo l'argomento e comincio a discutere di equazioni differenziali da utilizzare per
<option>'''Final Fantasy VIII''', da leggersi "''otto''" e non "''viii''" come fanno molti, è stato uno dei più rivoluzionari esperimenti da parte della [[Squaresoft]] di rinnovare il sistema delle magie, sostituendo gli MP con dei drammi adolescenziali. Comincia con un magnifico filmato iniziale; regia superba, tanta spettacolarità, un magnifico sottofondo in stile [[Carmina Burana]] che va di moda e fa figo. Ma, soprattutto, tantissimi begli [[spoiler]] messi lì, tanto per non far capire una cippa al giocatore e anticipare senza motivo un bel po' di roba.<br />'''''[[Final Fantasy VIII|Continua...]]'''''</option>

<option>Il '''fansub''' (''fan'':ventola, ''sub'':sommozzatore) è quella pratica perfettamente legale di appiccicare con lo scotch scritte sui video (solitamente distribuiti in dialetto) rendendo ancora più incomprensibili i dialoghi.<br />'''''[[Fansub|Continua...]]'''''</option>

<option>'''Gunslinger Girl''' (ファックお姉さん, ovvero ''quando le [[fun]] dei [[Finley]] s'incazzano'') è un [[anime]] prodotto nel profondo sud del [[Giappone]] nel [[4891]], e racconta la storia della [[guerra]] tra la [[Padania]] e la [[Terronia]] che precederà il bombardamento atomico del nostro paese da parte della [[Prussia]]. Questo è un anime tipicamente [[comunista]], e lo si vede dal fatto che tutti i personaggi tra loro siano ''compagni''.<br />'''''[[Gunslinger Girl|Continua...]]'''''</option>

<option>'''I"s''' (o '''I's'''? O forse ancora アイズ? [[Boh]]?) è, oltre che un ottimo combustibile, un noto [[manga]] scaturito dalla mente del noto [[falegname]] [[Masakazu Katsura]], indirizzato perlopiù a un pubblico convinto che, pensandola intensamente e continuamente, la ragazza dei tuoi sogni si innamorerà di [[TU|te]]. Secondo un recente studio il gioco preferito dalle [[fungirl]] sono le action figure delle loro [[eroina|eroine]].<br />'''''[[I"s|Continua...]]'''''</option>

<option>'''Inuyasha''' (In [[giapponese]]: お金, ''okane'', ossia ''soldi'') è una serie di manga ed anime creata da [[Rumiko Takahashi]], autrice conosciuta anche per l'ambiguo universo di [[Ranma]] e [[Lamù]]. Quest'opera è celebre principalmente per la sua originalità e per la struttura degli episodi, completamente differenti l'uno dall'altro, che hanno reso invidioso perfino l'autore della [[la signora in giallo|Signora in Giallo]].<br />'''''[[Inuyasha|Continua...]]'''''</option>

<option>'''Lamù''' ([[Universo]], 12 luglio 1234), meglio conosciuta come la ragazza dello spazio, è invece la meno celebre delle [[Spice Girls|Space Girls]], dalle quali infatti si è presto separata. Questo [[anime]] dà un perfetto esempio di come un fumetto, per avere successo, deve per forza avere come protagonisti un mucchio di [[velina|fanciulle giovani, attraenti e poco vestite]] e di [[otaku|maiali patentati]].<br />'''''[[Lamù|Continua...]]'''''</option>

<option>'''Neon Genesis Evangelion''' (新世紀エヴァンゲリオン, ovvero "''Shin Seiki Evangelion''", ovvero "''N.H.U.C.D.F.''" ovvero "''Non Ho Un Cazzo Da Fare''") è una celebre serie di [[manga]], [[anime]] e detergenti intimi. Essendo la storia alquanto complicata, se non siete [[nerd]] scollegate subito il [[cervello]] o andrete incontro a gravi crisi neurali e autocombustione della testa. Se lo siete, avventuratevi pure nella lettura.<br />'''''[[Neon Genesis Evangelion|Continua...]]'''''</option>

<option>'''Temi d'amore tra i banchi di scuola''' (in [[Giappocina|giappocinese]] ''Mizuiro Jidai'', ovvero ''Ho preso 60/100 ma sono passata, quindi andate tutti a [[fanculo]], brutti bastardi!!'') è il titolo di un [[anime]]-[[documentario]] che, tramite [[messaggi subliminali]], spiega ogni mezzo possibile per poter copiare all'esame di maturità. Tutta questa faccenda è stata mascherata come una storia d'amore inframmezzata dalla lettura delle istruzioni dei [[Tampax]], ma di questo aspetto [[a nessuno importa]].<br />'''''[[Temi d'amore tra i banchi di scuola|Continua...]]'''''</option>

</choose>
</div>

|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--SECONDO BOX-->
{| style="width:100%; margin-bottom:0.1em; font-size:95%; padding:-2px; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|22}}} + 4}}}}}px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Tutti gli anime e manga su Nonci'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 200px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Anime e manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}
</div>

<!--A DESTRA-->
<div style="width:49.8%; float:right;">
<!--TERZO BOX-->
{| style="width:100%; margin-bottom:0.1em; font-size:95%; padding:-2px; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|22}}} + 4}}}}}px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:180%;">'''Tizi, studi di animazione e yakuza vari'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 122px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Mangaka e chi sui manga ci vive e ci specula</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--QUARTO BOX-->
{| style="width:100%; margin-bottom:0.1em; font-size:95%; padding:-2px; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|22}}} + 4}}}}}px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Personaggi di anime e manga'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 200px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Personaggi di anime e manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

<!--QUINTO BOX-->
{| style="width:100%; margin-bottom:0.1em; font-size:95%; padding:-2px; background:none; border-spacing:0px;"
| class="BG_biancosemitrasp" style="white-space:nowrap; width:100%; height:37px; border:2px solid #FFBC79; border-bottom:0px; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px;" | [[File:Sfondo titolo trasp.png|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:11px;">[[File:Picche.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|22}}} + 4}}}}}px; color:orange; font-family:Blackadder ITC; font-size:210%;">'''Glossario'''</div>
|-
| class="BG_biancosemitrasp" style="padding-left:0.5em; padding-right:0.5em; border:2px solid #FFBC79; border-top:0; border-bottom:0;" |

<div style="overflow:auto; height: 200px;">
{{Colonne|col=2|<categorytree style="margin-left: 1em;" mode="pages" hideroot="on">Parole nate grazie ai manga</categorytree>}}
</div>
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#FFE9D2; height:20px; border:1px solid #FFBC79; border-right:2px solid #FFBC79; border-left:2px solid #FFBC79;" |
|}

</div>

{{Leggi anime}}

[[Categoria:Sandboxes]]

Versione attuale delle 19:16, 30 mag 2012

Sei un matematico?

Suona la sveglia:

  1. Tiri una ciabatta alla sveglia. Torni a dormire.
  2. Tiri la calcolatrice alla sveglia. Torni a dormire.
  3. Tiri la sveglia alla calcolatrice. Torni a dormire.
  4. Eri già sveglio da 2 secondi perché sai che la sveglia è indietro di 2 secondi.

Colazione:

  1. Trangugi prima i tutti i corn flakes. Poi il latte. Lavi la tazza leccandola fino a farla scomparire.
  2. Disponi i corn flakes nella tazza in modo da formare il simbolo di pi greco. Poi trangugi il tutto.
  3. Notando come i corn flakes si dispongono naturalmente vicino ai bordi della tazza, ti viene un'idea per quadrare il cerchio.
  4. Trangugi il latte e la tazza. I corn flakes rimangono sospesi a mezz'aria in segno di protesta. Non ti fai problemi perché è un problema di fisica e risucchi anche quelli.

In macchina:

  1. Sei ancora in stato di semicoscienza: prendi a scarpate la portiera finché non si apre da se'.
  2. Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Opzionalmente, giri il volante.
  3. Accendi il motore. L'autoradio impiega più di mezzo minuto ad accendersi. La smonti. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo del 30%. Metti le cinture. Premi l'acceleratore. Ti dimentichi di rimontarla.
  4. Accendi il motore. Accendi l'autoradio. Metti le cinture in modo che l'area del triangolo formato da esse sia massimo per il massimo comfort e sicurezza. Premi l'acceleratore.

In viaggio:

  1. Guidi appoggiando la testa al volante. I più accorti si dotano di cuscino.
  2. Guidi appoggiando la testa al volante con la consapevolezza di un teorema particolarmente elegante riguardo alle probabilità di finire spiccicati dimostrato 10 minuti prima della partenza.
  3. L'autoradio impiega troppo tempo per cambiare da Radio Maria a Radio 1. La monti. La smonti di nuovo. Incrementi le prestazioni del chip di calcolo ancora del 50%. Questa volta la rimonti subito. Il tutto guidando con la testa appoggiata al volante.

L'autoradio prende coscienza di se' e comincia a sproloquiare sulla brevità della vita:

  1. La spengo... Cioè, la uccido.
  2. Con abilità schivo l'argomento e comincio a discutere di equazioni differenziali da utilizzare per