Utente:Agranamma/Matematica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '== Appunti di algebra lineare == L'algebra lineare è quella branca dell'algebra lineare che si occupa dell'algebra lineare. Dimostrazione: per esercizio. == Teorema fondamen...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 20: Riga 20:
:<math>0 = 0</math>
:<math>0 = 0</math>
Siccome zero è l'elemento neutro rispetto alla somma lo posso togliere e rimane solo l'uguale, quindi niente è uguale a niente.
Siccome zero è l'elemento neutro rispetto alla somma lo posso togliere e rimane solo l'uguale, quindi niente è uguale a niente.

== Teorema di Lee ==
Il teorema di Bruce Lee dice che non esistono limiti.

Versione attuale delle 20:06, 24 feb 2014

Appunti di algebra lineare

L'algebra lineare è quella branca dell'algebra lineare che si occupa dell'algebra lineare. Dimostrazione: per esercizio.

Teorema fondamentale delle applicazioni lineari

Se un applicazione lineare è lineare, allora è lineare se e solo se è un applicazione lineare. Dimostrazione: Se un applicazione lineare è lineare, allora è lineare. Viceversa, supponiamo che...sia lineare. Allora sarà un'applicazione visto che non è che che ne sono molte di cose lineari e quindi il teorema è dimostrato.

Teorema di unicità del limite

Se il limite esiste, è unico. Dimostrazione: Supponiamo che esistano due limiti. 2 ≠ 1 e quindi il limite è unico.

Ho messo un po' di bambini in frigo quindi buon lavoro questo pomeriggio.

Niente è uguale a niente

Supponiamo per finta di avere un'equazione del tipo

Dividendo entrambi i membri per ∞ otteniamo

Siccome zero è l'elemento neutro rispetto alla somma lo posso togliere e rimane solo l'uguale, quindi niente è uguale a niente.

Teorema di Lee

Il teorema di Bruce Lee dice che non esistono limiti.