Utente:♠ ᴛѳҗїϭ ϐƟƦĐȜℓℓ ♠/Sandbox/Metropolitana di Londra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{q|You think it was bad in the past? I am mayor now!|Boris Johnson}} {{wilde|When one is tired of the London Underground, he takes a mainline train. Or sometimes a black cab if...')
 
Riga 31: Riga 31:


==The Lines==
==The Lines==

== Le linee e gli orari di apertura==
Tutte le linee emergono in superficie al di fuori della zona centrale, ad eccezione della [[Victoria Line]] che scorre in galleria per tutta la sua lunghezza, (salvo per un deposito di manutenzione), e la [[Waterloo & City Line]] che, essendo molto corta, corre solo in una zona centrale sotto la superficie.

La rete non funziona 24 ore al giorno perché, diversamente da altre metropolitane come ad esempio quella di [[Metropolitana di New York|New York]], non è dotata di binari supplementari per deviare il traffico durante la manutenzione.
I treni corrono dalle 5.00 della mattina fino alle 1.00 di notte, le domeniche dalle 7.00 a mezzanotte; alcune stazioni sono chiuse di domenica.

{| border="1" cellpadding="3" style="margin: 0 auto; border-collapse:collapse; text-align:center; width:50em;"
|+ style="margin:inherit; padding-bottom:0.25em"|'''Linee della metropolitana di Londra'''
! Nome della linea
! Colore
! Apertura
! Tipo
! Lunghezza
! Stazioni
! Passeggeri/anno
|-
| style="text-align:left;"|[[Bakerloo Line]]
| style="background:#AE6017; color:#FFF;"|Marrone
| [[1906]]
| Profondità
| 23 km
| 25
| 95,9 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Central Line]]
| style="background:#FF0000; color:black;"|Rosso
| [[1900]]
| Profondità
| 74 km
| 51
| 183,5 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Circle Line]]
| style="background:#FFE02B;"|Giallo
| [[1884]]
| Sub-superficie
| 22 km
| 27
| 68,4 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[District Line]]<sup>1</sup>
| style="background:#009900; color:#FFF;"|Verde
| [[1868]]
| Sub-superficie
| 64&nbsp;km
| 60
| 172,8 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[East London Line]]<sup>2</sup>
| style="background:#FBAE34;"|Arancione
| [[1869]]
| Sub-superficie
| 8&nbsp;km
| 9
| 10,4 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Hammersmith & City Line]]<sup>3</sup>
| style="background:#F491A8;"|Rosa
| [[1863]]
| Sub-superficie
| 14&nbsp;km
| 28
| 45,8 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Jubilee Line]]
| style="background:#949699; color:#FFF;"|Argento
| [[1979]]
| Profondità
| 36&nbsp;km
| 27
| 127,5 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Metropolitan Line]]
| style="background:#91005A; color:#FFF;"|Viola
| [[1863]]
| Sub-superficie
| 67&nbsp;km
| 34
| 53,6 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Northern Line]]
| style="background:#000000; color:#FFF;"|Nero
| [[1890]]
| Profondità
| 58&nbsp;km
| 51
| 206,7 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Piccadilly Line]]
| style="background:#094FA3; color:#FFF;"|Blu
| [[1906]]
| Profondità
| 71&nbsp;km
| 52
| 176,1 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Victoria Line]]
| style="background:#0A9CDA; color:#FFF;"|Azzurro
| [[1969]]
| Profondità
| 21&nbsp;km
| 16
| 161,3 milioni
|-
| style="text-align:left;"|[[Waterloo & City Line]]<sup>4</sup>
| style="background:#88D0C4;"|Turchese
| [[1898]]
| Profondità
| 2&nbsp;km
| 2
| 9,6 milioni
|-
| style="font-size:smaller; text-align:left;" colspan="7"|
# Originariamente si chiamava Metropolitan District Railway
# Originariamente era una linea separata dalle altre e gestita da un consorzio di società. La linea fa parte della metropolitana di Londra dal [[1948]], ma continuarono a transitarci treni merci delle Ferrovie Britanniche sino al [[1966]]. Per molti anni fece parte della Metropolitan Line fino a quando non acquisì una propria identità verso la fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Chiusa nel 2007 per l'estensione ora fa parte dell'[[London Overground|Overground]]
# Originariamente parte della Metropolitan Line, la linea prese il nome di Hammersmith & City Line nel [[1988]].
# Fa parte della rete metropolitana di Londra dal [[1994]].
|}
Fonte: [http://tube.tfl.gov.uk Transport for London]


The Underground network is made up of eleven "lines", each being name, colour and noisiness-coded. The lines are:
The Underground network is made up of eleven "lines", each being name, colour and noisiness-coded. The lines are:
{| class="sortable wikitable"
{| class="sortable wikitable"