Urina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è)
Riga 19: Riga 19:


Incredibile fu la reazione della stampa specializzata. Le riviste [[Nature]], [[Focus]] e [[La Padania]] dedicarono subito pagine e pagine di articoli alla scoperta e tutti pisciarono felicemente per ore e ore.
Incredibile fu la reazione della stampa specializzata. Le riviste [[Nature]], [[Focus]] e [[La Padania]] dedicarono subito pagine e pagine di articoli alla scoperta e tutti pisciarono felicemente per ore e ore.
Da quello che risulta l'urina è composta da acqua, urea e altre sostanze. Si calcola che ogni giorno vengano prodotti piu' di 10 miliardi di urina umana. Per evitarne sprechi la cosa migliore sarebbe, anziché bersi acqua, bere la propria urina, risolvendo definitivamente il problema dell'approvvigionamento dell'acqua. Su esperimenti eseguiti su pazienti che bevvero solo la propria urina, ebbero positivi risultati: gli unici effetti provocati era che il proprio liquido di scarto diventava sempre piu' scuro di giorno in giorno, ma purtroppo non si hanno piu' notizie in merito in quanto tutti i pazienti sono deceduti dopo qualche giorno. Eseguita l'autopsia si scoprì che erano stati avvelenati con ammoniaca ma non si riuscì a scoprire chi li avvelenò.
Da quello che risulta l'urina è composta da acqua, urea e altre sostanze. Si calcola che ogni giorno vengano prodotti più di 10 miliardi di urina umana. Per evitarne sprechi la cosa migliore sarebbe, anziché bersi acqua, bere la propria urina, risolvendo definitivamente il problema dell'approvvigionamento dell'acqua. Su esperimenti eseguiti su pazienti che bevvero solo la propria urina, ebbero positivi risultati: gli unici effetti provocati era che il proprio liquido di scarto diventava sempre più scuro di giorno in giorno, ma purtroppo non si hanno più notizie in merito in quanto tutti i pazienti sono deceduti dopo qualche giorno. Eseguita l'autopsia si scoprì che erano stati avvelenati con ammoniaca ma non si riuscì a scoprire chi li avvelenò.


==Utilizzi==
==Utilizzi==
Riga 27: Riga 27:
L'urina è anche utile per ristabilire il ph corretto degli acquari. Pisciare dentro un acquario infatti rende sterile l'ambiente ed elimina le fastidiose alghe che mirano alla distruzione dell'[[universo]]. Alcuni pesci riescono inoltre a rimanere in vita.
L'urina è anche utile per ristabilire il ph corretto degli acquari. Pisciare dentro un acquario infatti rende sterile l'ambiente ed elimina le fastidiose alghe che mirano alla distruzione dell'[[universo]]. Alcuni pesci riescono inoltre a rimanere in vita.


Un utilizzo è anche psicologico: dopo aver bevuto 3 litri di birra e ritrovarvi in giro senza poter pisciare non c'è nulla di piu' soddisfaciente di scaricare violentemente un getto ad altissima pressione (e sentire la vescica che ringrazia).
Un utilizzo è anche psicologico: dopo aver bevuto 3 litri di birra e ritrovarvi in giro senza poter pisciare non c'è nulla di più soddisfaciente di scaricare violentemente un getto ad altissima pressione (e sentire la vescica che ringrazia).


==Motivazioni==
==Motivazioni==