Uomo vitruzziviano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


[[Immagine:Uomo_vitruzziviano_ok.jpg|right|thumb|350px|Ecco lo schema dell'Uomo ViTruzziviano... da notare l'aria strafottente e l'abbigliamento da coglione]]
[[Immagine:Uomo_vitruzziviano_ok.jpg|right|thumb|350px|Ecco lo schema dell'Uomo ViTruzziviano... da notare l'aria strafottente e l'abbigliamento da coglione]]

L''''Uomo vitruzziviano''' è il modello del perfetto [[truzzo]], teorizzato da [[Leonardo da Vinci]] 5 secoli fa.
L''''Uomo vitruzziviano''' è il modello del perfetto [[truzzo]], teorizzato da [[Leonardo da Vinci]] 5 secoli fa dopo attenti studi in materia, testimoniando il fatto che i truzzi sono sempre esistiti.


Il truzzo medio è composto per la maggior parte da [[acqua]], [[merda|escrementi]], ed una strana cavità posta in cima al mucchio dei suddetti. Essa è delegata a contenere l'unico [[neurone]] che permette al truzzo di generare i confusi e contorti pensieri che stanno alla base della sua [[filosofia]], e per la precisione:
Il truzzo medio è composto per la maggior parte da [[acqua]], [[merda|escrementi]], ed una strana cavità posta in cima al mucchio dei suddetti. Essa è delegata a contenere l'unico [[neurone]] che permette al truzzo di generare i confusi e contorti pensieri che stanno alla base della sua [[filosofia]], e per la precisione: