Uomo della pubblicità del pennello Cinghiale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
Fratello del tristemente più celebre [[Alvaro Vitali]] e cugino di ottavo grado di [[Rocco Siffredi]], esordisce nel mondo dello spettacolo alla tenera età di 67 anni, con uno [[spot]] destinato a fare epoca. Alcuni vedono in questo spot un omaggio al famoso cugino (da lui chiamato affettuosamente "Pennello Grande").
Fratello del tristemente più celebre [[Alvaro Vitali]] e cugino di ottavo grado di [[Rocco Siffredi]], esordisce nel mondo dello spettacolo alla tenera età di 67 anni, con uno [[spot]] destinato a fare epoca. Alcuni vedono in questo spot un omaggio al famoso cugino (da lui chiamato affettuosamente "Pennello Grande").


Questo spot (per il quale l'uomo è giustamente famoso) è stato paragonato da alcuni critici al famoso film "[[La corazzata Potemkin]]", dal quale trae ispirazione. Il pathos che l'uomo col pennello esprime nel momento in cui viene fermato dal vigile urbano viene evidenziato in tutta la sua drammatica umanità: l'uomo non vorrebbe pagare la multa ma nello stesso tempo vuole giustificarsi di fronte al detentore del potere stradale-giudiziario e così lo seduce con quello sguardo frutto di uno studio prolungato del linguaggio non verbale dei multati, da lui seguito per circa 52 anni.
Questo spot (per il quale l'uomo è giustamente famoso) è stato paragonato da alcuni critici al famoso film "[[La corazzata Potemkin]]", dal quale trae ispirazione. Il pathos che l'uomo col pennello esprime nel momento in cui viene fermato dal vigile urbano viene evidenziato in tutta la sua drammatica umanità: l'uomo non vorrebbe pagare la multa, ma nello stesso tempo vuole giustificarsi di fronte al detentore del potere stradale-giudiziario e così lo seduce con quello sguardo frutto di uno studio prolungato del linguaggio non verbale dei multati, da lui seguito per circa 52 anni.


== Gli anni del successo ==
== Gli anni del successo ==