Unni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.33.71.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Falling Down)
Riga 58: Riga 58:


Il funerale di Attila fu officiato dal Gran Sacerdote [["Panoramix"]] venuto direttamente dalla Bretagna. Furono accesi mille fuochi ed impalate mille vergini. I bardi unni cantarono le loro canzoni fino allo sfinimento, le donne ballarono fino allo sfinimento, gli uomini dondolarono la testa fino allo sfinimento. Poi, finalmente, si disputò la gara di rutti che produsse un break salutare.<br>
Il funerale di Attila fu officiato dal Gran Sacerdote [["Panoramix"]] venuto direttamente dalla Bretagna. Furono accesi mille fuochi ed impalate mille vergini. I bardi unni cantarono le loro canzoni fino allo sfinimento, le donne ballarono fino allo sfinimento, gli uomini dondolarono la testa fino allo sfinimento. Poi, finalmente, si disputò la gara di rutti che produsse un break salutare.<br>
Il corpo di Attila, profumato con sterco di vacca ungherese, venne esposto sopra la pira che fu incendiata da un bambino alamanno, usato come innesco. Proprio mentre il corpo di Attila bruciava, si udì un vocione provenire dalla montagna, ma nessuno capì il senso di quelle parole inquietanti. L'episodio fu considerato un segno soprannaturale e quindi ben accolto dal pubblico giunto anche da lontano per assistere allo spettacolo.<br>bvn
Il corpo di Attila, profumato con sterco di vacca ungherese, venne esposto sopra la pira che fu incendiata da un bambino alamanno, usato come innesco. Proprio mentre il corpo di Attila bruciava, si udì un vocione provenire dalla montagna, ma nessuno capì il senso di quelle parole inquietanti. L'episodio fu considerato un segno soprannaturale e quindi ben accolto dal pubblico giunto anche da lontano per assistere allo spettacolo.<br>
----

Solo molti anni più tardi si seppe che il vocione apparteneva a Childerico, un unno che aveva urlato "chi mi ha rubato la [[carta igienica]]?".<br>
Solo molti anni più tardi si seppe che il vocione apparteneva a Childerico, un unno che aveva urlato "chi mi ha rubato la [[carta igienica]]?".<br>
Alla morte di Attila i suoi 4000 figli si disputarono l'impero ma non riuscirono a mettersi d'accordo su un pentola di rame e su una cassa di mutandoni invernali. Sintetizzando accadde che si scannarono fra di loro e versarono i soliti ettolitri di globuli rossi.<br>
Alla morte di Attila i suoi 4000 figli si disputarono l'impero ma non riuscirono a mettersi d'accordo su un pentola di rame e su una cassa di mutandoni invernali. Sintetizzando accadde che si scannarono fra di loro e versarono i soliti ettolitri di globuli rossi.<br>
Riga 66: Riga 64:





{{{{Template}}{{hfh{{h{{Template}}}}}}}}
{{Cit|Ah ah, gli unni pensavano di piegare il grande impero romano ed ora guardali girovagare come pezzenti nelle pianure|Il senatore [[Mastella|Maggiorano]] rivolto al senatore [[Cecchi Paone|Ceccus Paonis]] nel 476, un giorno prima della caduta dell'Impero Romano d'Occidente.}}
{{Cit|Ah ah, gli unni pensavano di piegare il grande impero romano ed ora guardali girovagare come pezzenti nelle pianure|Il senatore [[Mastella|Maggiorano]] rivolto al senatore [[Cecchi Paone|Ceccus Paonis]] nel 476, un giorno prima della caduta dell'Impero Romano d'Occidente.}}


Riga 85: Riga 83:
[[Categoria:Medioevo]]
[[Categoria:Medioevo]]
[[Categoria:Stili di vita]]
[[Categoria:Stili di vita]]
ivjxijvxvkxicxkcxckxokcxox0ci0vxv
== xvxvxvxvxvdhfbf{{Dimensione||{{Dimensione||{{Dimensione||{{Dimensione||{{Dimensione||{{Dimensione||{{Colore||<gallery>{{Riquadro|testo=|}}</gallery>}}}}}}}}}}}}}} ==