Università commerciale Luigi Bocconi: differenze tra le versioni

Riga 97:
Incrocio fra un condominio di Rozzano anni '50 e un casermone polacco stile "realismo socialista", è l'edificio più antico dell'Università; al suo interno possiamo trovare:
 
==== I sotterranei ====
'''I sotterranei''': Per sopperire alla mancanza di spazio, gran parte delle attività principali dell'università si svolgono in un piano sotterraneo. La "leggenda nera" dell'università ipotizza che la sua realizzazione sia dovuta al fatto che buona parte dei docenti e degli studenti non siano altro che dei vampiri (da qui la predisposizione al lavoro in banca); ciò fornirebbe una esaustiva spiegazione all'uso ininterrotto, da parte della comunità bocconiana, di occhialoni scuri marca Gucci o Armani anche in situazioni apparentemente poco adatte quali:<br />
 
- Notte.<br />
'''I sotterranei''': Per sopperire alla mancanza di spazio, gran parte delle attività principali dell'università si svolgono in un piano sotterraneo. La "leggenda nera" dell'università ipotizza che la sua realizzazione sia dovuta al fatto che buona parte dei docenti e degli studenti non siano altro che dei vampiri (da qui la predisposizione al lavoro in banca); ciò fornirebbe una esaustiva spiegazione all'uso ininterrotto, da parte della comunità bocconiana, di occhialoni scuri marca Gucci o Armani anche in situazioni apparentemente poco adatte quali:<br />
- Inverno, nebbia, molto nuvoloso, pioggia<ref>Insomma, il tempo tipico di Milano.</ref>.<br />
-* Notte.<br />
- All'interno dell'aula fumo (vedi paragrafo). <br />
-* Inverno, nebbia, molto nuvoloso, pioggia<ref>Insomma, il tempo tipico di Milano.</ref>.<br />
-* All'interno dell'aula fumo (vedi paragrafo). <br />
 
Ovviamente questa è solo fantasia: la nascita dei sotterranei è dovuta al progetto, negli anni '80, di realizzare la fermata della linea 3 della metro sotto la Bocconi invece che a Porta Romana. Non se ne fece poi nulla, in quanto il Consiglio di Facoltà si accorse che le vibrazioni dei treni avrebbero disturbato il sonnellino pomeridiano del Prorettore.
 
==== L'aula fumo ====
'''L'aula fumo''': Tipico ritrovo dei bocconiani per le pause sigaretta fra una lezione e l'altra, l'aula fumo accoglie gli studenti con una delicata atmosfera stile "nebbia londinese": sono noti diversi episodi di studenti che hanno riportato lividi ed ematomi vari a causa della scarsa visibilità all'interno dell'aula. Sfortunatamente, i cartelli di divieto non esistono più, essendo stati fusi per realizzare un'altra scultura del Pomodoro da mettere in Velodromo.<br/>
 
'''L'aula fumo''': Tipico ritrovo dei bocconiani per le pause sigaretta fra una lezione e l'altra, l'aula fumo accoglie gli studenti con una delicata atmosfera stile "nebbia londinese": sono noti diversi episodi di studenti che hanno riportato lividi ed ematomi vari a causa della scarsa visibilità all'interno dell'aula. Sfortunatamente, i cartelli di divieto non esistono più, essendo stati fusi per realizzare un'altra scultura del Pomodoro da mettere in Velodromo.<br/>
[[File:smog.JPG|right|thumb|250px|Cartello posto all'entrata dell'aula fumo.]] In una bacheca posta in un angolo della sala sono posti dei trofei, che la Bocconi spaccia per premi vinti in implausibili gare studentesche: in realtà provengono tutti dal CDA della Marlboro, che ha voluto premiare un simile attaccamento al prodotto da parte dei bocconiani.<br/>
Al fondo dell'aula, un gruppo di distributori automatici vende a prezzi astronomici alimenti dalla composizione a dir poco dubbia, quali
Al fondo dell'aula, un gruppo di distributori automatici vende a prezzi astronomici alimenti dalla composizione a dir poco dubbia, quali "''Barrette dietetiche cicoria e zenzero''", "''Patatine al gusto guaranà''", "''Bevanda energetica alla taurina e metanolo''"; i prodotti tuttavia vengono ugualmente acquistati dagli studenti, attratti dalle sbarluccicanti confezioni realizzate appositamente dagli studenti di MARKETING per l'esame di "''International packaging management''". A fianco dei distributori è sempre presente una bisca clandestina dove scopa, briscola, tresette e scala 40 la fanno da padrone. Testimoni oculari narrano di studenti che si sono giocati anche il libretto della macchina e il contratto di affitto (in nero ovviamente).
 
*Barrette dietetiche cicoria e zenzero
'''La mensa''': La mensa dell'edificio vecchio (o mensa del pensionato) è molto frequentata dalla comunità bocconiana.
*Patatine al gusto guaranà
E qui per la simbolica cifra di qualche euro vengono rifilati scarti del giorno prima della mensa della Biblioteca (vedi sotto), e inoltre avanzi predigeriti vengono rifilati sotto il nome di "Pizza del giorno", che altro non è che un sub strato di pelle di studente condito di residui predigeriti.
*Bevanda energetica alla taurina e metanolo
Al fondo dell'aula, un gruppo di distributori automatici vende a prezzi astronomici alimenti dalla composizione a dir poco dubbia, quali "''Barrette dietetiche cicoria e zenzero''", "''Patatine al gusto guaranà''", "''Bevanda energetica alla taurina e metanolo''"; iI prodotti tuttavia vengono ugualmente acquistati dagli studenti, attratti dalle sbarluccicanti confezioni realizzate appositamente dagli studenti di MARKETING per l'esame di "''International packaging management''". A fianco dei distributori è sempre presente una bisca clandestina dove scopa, briscola, tresette e scala 40 la fanno da padrone. Testimoni oculari narrano di studenti che si sono giocati anche il libretto della macchina e il contratto di affitto (in nero ovviamente).
 
==== La mensa ====
 
La mensa dell'edificio vecchio (o mensa del pensionato) è molto frequentata dalla comunità bocconiana. E qui per la simbolica cifra di qualche euro vengono rifilati scarti del giorno prima della mensa della Biblioteca (vedi sotto), e inoltre avanzi predigeriti vengono rifilati sotto il nome di "Pizza del giorno", che altro non è che un sub strato di pelle di studente condito di residui predigeriti.
 
Dall'altra parte abbiamo la fantomatica "mensa della biblioteca" per i vampiri bocconiani, ovviamente nel sotterraneo della biblioteca. Qui per la modica cifra di 40 euro più IVA il Bocconiano può usufruire di:<br/>
-* Pasta fantasia in bianco.<br/>
-* Insalatina novella del parchetto di Piazza Sraffa.<br/>
-* Bistecca animalista (nel senso che, per rispettare la salute delle povere mucche, è totalmente priva di carne).<br/>
-* Torsoli di mela rubati dalla mensa dei professori.<br/>
-* Piatto bonus, ossia: qualsiasi cosa semi-commestibile in procinto di scadere nelle successive dodici ore.
 
Sapendo di avere a che fare con gente che tiene molto alla propria linea, la mensa Bocconi ha fatto propria la nobile lotta all'obesità riducendo drasticamente le dosi nei propri piatti, nonostante qualche grassone disfattista si ostini a simulare svenimenti per calo di zuccheri.
Line 134 ⟶ 144:
I più vecchi e nobili fuoricorso dell'ateneo possono ricordare come anche in questo edificio esistessero, numerosi anni addietro, varie aulette-fumo (vedi sopra) situate a ogni piano, con tanto di [[distributori automatici]] per la merenda tipica dello studente a ogni cambio dell'ora: cafferino (corto e amaro per i più ganzi) con sigarette pucciate dentro. A causa dell'insostenibile numero di infarti miocardici causati da tale poco salubre abitudine, queste aule furono eliminate e riconvertite in classi di lusso: ma in realtà le eleganti venature del parquet e della perlinatura sono solamente i segni di milioni di bruciature di mozziconi. Per contro il [[tasso]] di shock cardiaci non è diminuito, in quanto gli studenti ora sono costretti a fare svariati piani di scale per poter assumere la loro dose oraria di caffeina e nicotina.
Il rettorato universitario, col patrocinio della giunta comunale, sta proponendo la reintroduzione di queste aule-fumo, ma con dei varchi [[Ecopass]] all'ingresso, per poter abbattere la percentuale di PM10 che potrebbe rilevarvisi.
 
[[File:radioac.jpg|thumb|right|140px|L'abbigliamento consigliato per fruire dei bagni del Velodromo]]
 
'''==== I cessi''' ====
 
Il raffinato rivestimento in marmo di Carrara non nasconde il fatto che i servizi "igienici" del Velodromo abbiano conquistato il 5° posto nel ranking [[Anitra WC]] dei più sordidi del pianeta, classifica in cui la Bocconi riesce a conquistare anche un terzo posto nella sezione "Maggior numero di cessi fetidi nello stesso complesso", grazie al contributo notevole dei cessi della biblio e della mensa. Pare che la famosa scena di Trainspotting ambientata nella "Worst toilet of Scotland" sia stata suggerita al regista proprio da una sua visita ai cessi della Bocconi.
Inoltre l'università ha investito ingenti capitali nel dotare le toilettes di un sofisticato sistema di intelligenza artificiale, che provvede:
* negliNegli orinatoi e nelle tazze, a far partire lo sciaquone con inaudita violenza in modo che schizzi copiosamente sulle scarpe del fruitore.
* neiNei lavandini e negli asciugatori, a variare potenza, temperatura e soprattutto disponibilità del getto d'acqua/aria in base a complessi algoritmi. Alcuni hacker hanno individuato l'esatto allineamento azimutale mani-braccia-torso-fotocellula per attivare l'erogazione per più di 2 secondi consecutivi. Tutti gli altri invece se ne fottono, semplicemente, e preferiscono tornare in classe con le mani sudicie.
 
=== Il nuovo edificio ===
{{Cit|Eppur si muove...|[[Galileo Galilei]] sul nuovo edificio}}
 
 
{{Cit|Eppur si muove...|[[Galileo Galilei]] sul nuovo edificio}}
{{Cit|Immagino che quello di fianco sia l'iceberg|[[Leonardo Di Caprio]] sul nuovo edificio}}
[[File:bowtitanic.jpg|right|thumb|250px|L'ameno panorama di via Roentgen,come si presenta ai vicini in questa foto a colori.]]
 
 
 
La rassicurante via Wilhelm Roentgen è stata scelta per ospitare il nuovo edificio dell'università, la cui costruzione è stata recentemente completata. Fin dall'inizio, ha diviso le coscienze e i cuori dei bocconiani, creando due partiti contrapposti: coloro che lo ritengono uno sfregio per l'intero quartiere, e coloro che ne restano indifferenti, ritenendo già l'intero quartiere, così com'è, uno sfregio per la città. Amichevolmente soprannominato "L'EcoMostro" da chiunque l'abbia visto, questo enorme parallelepipedo grigio assomiglia incredibilmente alla sede della Megaditta [[Italpetrolcementermotessilfarmometalchimica]] del ragionier [[Fantozzi]]. Tra le caratteristiche peculiari di questo immane blocco di cemento, ricordiamo anche la totale assenza di finestre rivolte verso la strada, utile per comunicare all'esterno quello che è il vero senso di un'università: chiusura, elitarismo, segretezza - e risparmio energetico, visto che dovranno accendere le luci dalle cinque di pomeriggio anche a luglio.
 
Il Mostro, se riuscirà a sfuggire all'ira degli abitanti del quartiere, sarà destinato a ospitare i vari Istituti universitari, attualmente situati in penosi sottoscala e in scantinati dei condomini vicini. Si installeranno nell'edificio anche le ambasciate dei vari Stati della Confederazione della [[Terronia]], i cui cittadini in gran numero affollano l'università. All'ultimo piano, una serie di superattici con una spartana dotazione:
*Palestra
*palestra
*Piscina
*piscina
*18 campi da tennis
*discotecaDiscoteca con cubiste selezionate tra le migliori studentesse CLEACC
Essi ospiteranno le massime autorità universitarie e i [[stronzo|membri del Consiglio Studentesco]], che sono giunti a questo risultato dopo mesi di estenuanti trattative sindacali.
 
0

contributi