Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti: differenze tra le versioni

Riga 13:
Poiché sempre più l’UAAR sta diventando una vera e propria confessione gnostica dell’agnosticismo, che professa l’esistenza di un nuovo dio chiamato “Dio-Non-Esiste”, si sta pensando di modificarne la dicitura in “Unione degli Atei e degli Agnostici Religiosetti”, mantenendo così, grazie al sapiente understatement finale, una necessaria distanza da tutto ciò che implichi una tensione verso il significato delle cose.
 
Per la divulgazione dell’impossibile e dunque struggentissima conoscenza di “Dio-Non-Esiste”, l’UAAR ricorre a mezzi di prima linea: autobus di linea, per l’appunto. La campagna non ha però dato molti frutti, a causa del sovraffollamento dei mezzi pubblici, come si può vedere nell’immagine. [[File:TrasportiAutobus_carico.jpg]]
 
L’assoluta certezza che caratterizza i membri dell’associazione riguardo al loro dio è ciò che permette che non siano richieste prove dell’esistenza di questo “Dio-Non-Esiste”. I non appartenenti a tale confessione insinuano però che “Dio-Non-Esiste” sia solo una proiezione delle incertezze personali degli aderenti (alcuni linguisti hanno notato che il nome stesso del dio contiene una negazione).
0

contributi